Proteggi i tuoi file con Aruba Cloud BACKUP!

Aruba Cloud

Nuovo Utente
7 Mar 2016
18
0
1
www.cloud.it
Aruba Cloud Backup è la soluzione ideale per organizzare in modo pratico il backup online dei tuoi Cloud server e server fisici, rendendo disponibile una copia di riserva dei dati in qualunque momento e in totale sicurezza.
Aruba Cloud Backup:

  • servizio stand alone: ne puoi usufruire anche senza possedere macchine virtuali su Aruba Cloud;
  • semplice da utilizzare grazie al pannello di gestione presente sul sito;
  • consente di memorizzare ogni dato in maniera automatica a seconda delle impostazioni prescelte;
  • funge da archivio storico dei tuoi dati;
  • permette di cifrare il contenuto sia in fase di trasmissione, che una volta allocato sullo spazio;
  • versatile e disponibile per i tuoi Cloud Server e server fisici, ospitati nei data center Aruba, di qualsiasi altro fornitore o nei tuoi uffici.


Offerta Aruba Cloud Backup
Con Aruba Cloud Backup puoi scegliere di pagare solo lo spazio utilizzato grazie al servizio Pay As You Go oppure di pianificare i costi di backup in maniera chiara e certa con le tariffe a pacchetto.

Pay as you go (a consumo su base oraria)
A soli € 1,50/mese ogni 10 GB

Packages (a costo fisso mensile)
A partire da € 6,99/mese 50 GB fino ai professional da 20 TB


Clicca per scoprire tutte le funzionalità di Aruba Cloud Backup!


Prova Aruba Cloud Backup e scrivi la tua esperienza su Mrwebmaster! :)


Informazioni legali:
Cloud.it - Aruba S.p.A.
P.IVA: 01573850516
 
Non ho capito una cosa: ma i backup sono di tipo integrale o incrementale? In azienda abbiamo un server fisico con un sistema di replicazione dei dati su nastro.

Recentemente stiamo discutendo di intervenire sull'infrastruttura per sostituire questo sistema di replicazione (che risale al 2004) e passare a soluzioni un po' più moderne. Noi dell'ufficio tecnico stiamo premendo su soluzioni cloud (anche se il management ci sente poco per le solite menate su riservatezza dati e sicurezza)...

Ora la mia domanda è questa: la vostra soluzione prevede la possibilità di impostare backup incrementali per i soli dati nuovi/aggiornati oppure devono essere schedulati sempre dei backup integrali... perchè in questa seconda ipotesi diventerebbe infattibile gestire dei backup su remoto per questioni di banda (parliamo di qualche TB)...
 
Ciao,
come indicato su Cloud.it :
"Nel trasferimento e nel mantenimento dei dati vengono usati avanzati sistemi di deduplicazione e compressione. Questo permette di limitare al massimo l'uso della propria banda nei trasferimenti verso il Cloud Backup, inviando solo dati nuovi o modificati, rendendo il servizio altamente prestazionale in termini di velocità."

https://www.cloud.it/cloud-backup/caratteristiche.aspx
 
Lascio qui una piccola recensione del servizio.

Il funzionamento è piuttosto semplice: dopo aver creato l'account, è necessario installare su ogni server di cui si desidera fare il backup un piccolo software, il cosiddetto agent di connessione, che servirà appunto a permettere al servizio di gestire i backup.
Il processo di installazione è immediato:

2eq6pau.jpg


Non appena questo sarà completato la macchina apparirà nel pannello di configurazione WEB. Sarà sufficiente scegliere "Autoconfigura Agent" che il sistema creerà per noi un primo "lavoro" di backup personalizzabile:

2dtwu4o.jpg
2hx8z7q.jpg


Da questo momento in poi è possibile creare quanti lavori vogliamo, selezionando a piacimento quali file salvare, con quale frequenza, se crittografarli e così via. Sarà possibile inoltre avviare i lavori di backup manualmente, monitorare lo stato dei dati e ripristinare i file in ogni momento lo si desidera ed alla data alla quale lo si desidera, sia file per file che il backup completo, sia nella destinazione originale che in una a piacimento, tramite la comoda interfaccia:

jpx8vk.jpg


Per evitare poi di sprecare spazio, è anche possibile impostare per quanto tempo i dati devono essere conservati: per ogni lavoro programmato si può impostare il numero minimo di backup da conservare ("Copies online"), e dopo quanto tempo eliminare quelli in esubero da questa cifra ("Days online"). Questa funzionalità è accessibile tramite il pannello Retention del tab Advanced:

adhsu8.jpg


Come ciliegina sulla torta, infine, viene fornito anche un metodo di disaster recovery: se ad esempio la vostra macchina viene attaccata e non risponde più al servizio di backup e volete ripristinarla, viene fornita una ISO avviabile con cui effettuare il processo fornendo semplicemente username e password come nel processo di installazione.
 
Ultima modifica:

Discussioni simili