problemi con partizioni

paperinik4

Utente Attivo
29 Mag 2011
1.811
0
36
Roma
www.ricetteagogo.it
Salve a tutti,

Spero che sia la sessione giusta, sennò chiedo scusa per aver sbagliato. Ho due problemi. Ho un portatile della sony vaio del febbraio 2009 ed ho un sistema operativo windows 7 home. Fino al 14/04/2016 ogni volta che dovevo ripristinare windows, bastava premere f10 o f9 non ricordo e partiva il software di ripristino con tutto il sistema operativo e i driver relativi già pronti ed installati. Ora dopo il mio compleanno appunto il 14/04/2016 ho comprato il disco ssd della samsung da 250 gb il disco precedente era da 320gb ho fatto l'immagine ddi tutto il pc compreso il sistema, ma la cosa strana è che mi segnala 0 byte. Speravo di ripristinare l'immagine e riportare il tutto com'era prima. Ho fatto duecentomila prove alla fine mi sono stufato e mi sono montato il mio windows 7 ultimate (originale). Ora chiedo a voi esperti:

1) Vorrei avere la stessa cosa che avevo all'inizio ossia premendo un tasto funzione mi parte il programma che contiene il sistema operativo e i sui driver;

2) Com'è possibile effetuare una partizione avviabile in modo tale che posso mettere un s.o. completo dei driver ???

Spero che qualcuno di voi mi sappia rispondere grazie. Attendo con ansia una vostra risposta.

Ah dimentica mi sapreste dire il perchè l'immagine creata dai windows stessi ossia da manutenzione backup e ripristino mi segnala sempre 0 byte ??? Grazie a tutti della collaborazione.
 

Discussioni simili