Problemi con funzione split

Totenkopf

Nuovo Utente
31 Mar 2005
4
0
0
Salve.. Nel mio spazio web non funziona mysql, ergo mi sono dovuto arrangiare con una soluzione artigianale, ovvero creare un file di testo con i dati necessari per simulare l'archivio di notizie.

Nel file di testo, ho suddiviso i campi con un delimitatore cancelletto ('#'), solo che quando vado a fare copia incolla delle notizie dentro suddetto file (che ovviamente contengono anche delle interruzioni \n ), la funzione split tratta le interruzioni di riga come delimitatori #, creandomi degli ovvi problemi. Certo, potrei cancellare a mano tutti i \n, ma diventerebbe una cosa molto lunga e dovrei forse farmi un programmino apposito per inserire notizie nel file di testo col formato opportuno.
Come posso risolvere il problema ? Che soluzione mi consigliate per lavorare con questo tipo di archivio ? Va bene utilizzare la funzione split o optereste per altro ?

Vi incollo il programma che ho fatto.



<?php
//Apro il file
$percorso = file("notizie.txt");

//Visualizzo le righe del file
while(list(,$value) = each($percorso))
{

list($titolo, $autore, $data, $notizia) = split("[#]",$value);

$params["titolo"] = trim($titolo);
$params["autore"] = trim($autore);
$params["data"] = trim($data);
$params["notizia"] = trim($notizia);

//Visualizzo i dati a video
echo "<i>".$params["titolo"]."<br>".$params["autore"]."<br>".$params["data"]."<br></i>".$params["notizia"]."<br><hr>";


}

?>


Saluti
 
open-think ha scritto:
se non hai la possibilita di usare sul tuo spazio dei db server,
puoi provare SQLite

Mi sono scaricato sqlite. Da quello che ho capito dovrei creare un file *.db in locale che poi provvederò a caricare sullo spazio remoto e che potrò usare nei programmi php che farò. Non c'è un ide per configurare ed introdurre i dati sul database ? E' un pò ostico da usare come linea di comando.

Scusate la pedanteria :D
 

Discussioni simili