problema con float in IE (<10)

Francesco Bertoldi

Nuovo Utente
8 Mar 2013
17
0
0
Milano
Ciao a tutti. Oggi ho riscontrato un problema su un sito che gestisco (www.sirmione.it/giardino).
Mentre Firefox, Chrome, Opera e IE10 riconoscono il "float" della immagini, IE di versione precedente alla 10 non lo riconosce e tratta le immagini (che pure hanno come class "fl" o "fr") come se non fossero flottanti. Da notare che nella testata della medesima pagina la proprietà float viene riconosciuta anche da IE <10 (la div #apertura è correttamente resa come flottante) come del resto gli elementi flottanti nella home page (sirmione.it) e nelle altre sezioni del sito.
Non riesco a capire quale sia il problema: le ho provate tutte:
ho racchiuso l'img in una div flottante: niente!
ho aggiunto il margin: niente!
ho aggiunto width e height: niente!
ho aggiunto display: inline : niente!
ho aggiunto clear: none; : niente!
ho tolto hr che precede l'immagine e che ha come proprietà clear:both, ma ancora niente!
ho provato a disabilitare la nuova aggiunta di oggi, il fumetto css (speech-bubble): niente!
per disperazione, superando il mio purismo xhtml ho aggiunto un align="right" : niente!
IE <10 continua imperterrito a non vedere flottare le immagini.

Qualcuno può aiutarmi?
Grazie
 
L'indentazione non c'è, quando ho letto il sorgente mi è preso un attacco di panico.
Comunque sia non sono stato a leggerlo tutto proprio per questo motivo, e quindi ti domando:
Tutta quella roba che c'è nella pagina è racchiusa dentro un div oppure sono tutti div impilati?
il fatto è che è sempre meglio creare un container generale (chiamiamolo così per comodità) dentro al quale si inseriscono tutte le positions della struttura quali:
- div#header
- div#navleft
- div#content
- div#navright
- div#footer
in questo modo è possibile allineare l'intera pagina evitando che i moduli all'interno subiscano modifiche indesiderate involontarie.

Magari se ti ci perdi una decina di minuti per indentare il tutto posso provare a vedere se riesco a capire dov'è il problema di preciso.
 
grazie

L'indentazione non c'è, quando ho letto il sorgente mi è preso un attacco di panico.
Comunque sia non sono stato a leggerlo tutto proprio per questo motivo, e quindi ti domando:
Tutta quella roba che c'è nella pagina è racchiusa dentro un div oppure sono tutti div impilati?
il fatto è che è sempre meglio creare un container generale (chiamiamolo così per comodità) dentro al quale si inseriscono tutte le positions della struttura quali:
- div#header
- div#navleft
- div#content
- div#navright
- div#footer
in questo modo è possibile allineare l'intera pagina evitando che i moduli all'interno subiscano modifiche indesiderate involontarie.

Magari se ti ci perdi una decina di minuti per indentare il tutto posso provare a vedere se riesco a capire dov'è il problema di preciso.

Grazie John per la tua attenzione e la tua risposta. Tutte le div sono contenuto nella div#olon, solo nella parte alta della pagina ci sono poi due livelli di div, nel senso che #apertura e #indirizzo sono contenuto in #sottotesta; tutto il resto è contenuto direttamente in #olon, eccetto la div in basso (#faq).
Ho comunque parzialmente risolto il problema aggiungendo nuove div per il testo che deve flottare a dx o sx delle immagini e dando a queste div una width propria, tutto questo lo vede IE <10 (istruzione condizionale). Lo puoi vedere a questo url: www.sirmione.it/giardino.
Grazie ancora
Bertoldi
 

Discussioni simili