Salve a tutti,
Mi servirebbe gentilmente una mano o da modicare qualcosina nel codice. Ho iniziato con l'estensione mysqli e su internet si trova ancora poco. Ho provato questo codice ma non mi memorizza niente nella tabella.
questo è il codice: connettimysqli.php
	
	
	
		
Questo 'è l'intero codice riguardante alla parte d'inserimento dei campi. L'ho fatta molto semplice con due campi soli: nome e cognome.
	
	
	
		
E questo è il file che controlla i dati chiamato controllodati.php
	
	
	
		
Innanzi tutto non mi visualizza ne la "f" se è occupato o meno che starebbe per false = F e ne la V che starebbe per libero. Dove sbaglio nell'approccio ??? In compenso se si prova a far girare il tutto, i bordi diventano di colore blu. Spero che anche stavolta mi date un piccolo aiutino grazie.
				
			Mi servirebbe gentilmente una mano o da modicare qualcosina nel codice. Ho iniziato con l'estensione mysqli e su internet si trova ancora poco. Ho provato questo codice ma non mi memorizza niente nella tabella.
questo è il codice: connettimysqli.php
		PHP:
	
	<?php
// connessione a MySQL per istanza
// definizione delle variabili
$host = "nas";
$user = "fabio";
$pass = "xxxxx";
$db = "MegaLaboratorio";
// connessione al DBMS
$con= new mysqli($host, $user, $pass, $db);
if( mysqli_connect_errno()) 
{
    echo ('Non riesco a connettermi: ' . mysqli_connect_errno() );
  
}else{
echo ("Ti sei connesso al database"." ".$db);
}
?>
	Questo 'è l'intero codice riguardante alla parte d'inserimento dei campi. L'ho fatta molto semplice con due campi soli: nome e cognome.
		PHP:
	
	<html>
    <head>
        <meta charset="UTF-8">
        <title></title>
      <script src='http://code.jquery.com/jquery-1.9.1.js'></script>
      <script src='http://code.jquery.com/jquery-migrate-1.1.1.min.js'></script>
      <script>
  $.ajax({ 
      type:'post', 
      url:'controllodati.php', 
      data: id + '=' + value, 
      success:function(data) { 
          data = data.split(); 
         
          $.each(data,function(key, val)) { 
              if(val == 'F') { 
                  $('#' + id).css('border','1px solid red'); $(id).html(''); 
              } else { 
                  $('#' + id).css('border','1px solid green'); 
              } 
          }
                  ); 
          $(id).html(val);
      } 
              )
  };
      </script>
    </head>
      <body>
        
        <<form action="" method="POST">
        <!--Nome:  <input type='text' id='nome' name='nome'>   <nome> </nome>
             Cognome:  <input type='text' id='cognome' name='cognome'>  <cognome></cognome>-->
            
Nome: <input type='text' onfocus="this.style.borderColor='blue'"  name="nome"/> <nome> </nome>
        <p> <p>
            Cognome: <input type='text' onfocus="this.style.borderColor='blue'"  name="cognome"/> <cognome></cognome>
        <div align ="center">
            <button type='submit'>Invio dati </button>
            </div>
        
        </p></p>
        </form>
        <?php
    include 'connettimyslqi.php';
  $result = $mysqli->query("INSERT INTO uty VALUES(nome, cognome)");
// controllo l'esito della query
if (!$result) {
	echo 'Errore nella query';
}
else {
	echo 'Dati inseriti correttamente';
}
        ?>
    </body>
</html>
	E questo è il file che controlla i dati chiamato controllodati.php
		PHP:
	
	<html>
    <head>
        <meta charset="UTF-8">
        <title></title>
    </head>
    <body>
        <?php
        include 'connettimysqli.php'; 
        foreach($_POST as $key => $val) { 
            if($key == 'nome') { 
                $res = $con->query("SELECT nome FROM uty WHERE nome = '$val' "); 
                if($res->num_rows == 0) { 
                    echo "V"; 
                    
                } else {
                    echo "F"; 
                    
                } 
                
                } else if($key == 'cognome') { 
               $res = $con->query("SELECT cognome FROM uty WHERE cognome = '$val' "); 
                if($res->num_rows == 0) { 
                  echo "V"; 
                  
              } else { 
                  echo "F"; 
                 
              } 
             }
             } 
            
        ?>
    </body>
</html>
	Innanzi tutto non mi visualizza ne la "f" se è occupato o meno che starebbe per false = F e ne la V che starebbe per libero. Dove sbaglio nell'approccio ??? In compenso se si prova a far girare il tutto, i bordi diventano di colore blu. Spero che anche stavolta mi date un piccolo aiutino grazie.