• Home
  • Forum
  • Off-Topic
  • Discussioni Varie

Prime Immagini Di Windows 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione grottafelix
  • Data di inizio Data di inizio 4 Apr 2003

grottafelix

Utente Attivo
5 Mar 2003
2.410
2
38
46
Parco chiuso -
www.girsms.com
  • 4 Apr 2003
  • #1
FONTE:
http://www.zdnet.it/zdnet/JumpNews.asp?idLang=IT&idChannel=882&idNews=170365&idUser=0




Il Laboratorio di ZDNet Italia ha avuto modo di provare, in anteprima, la versione alfa del futuro sistema operativo Microsoft, per ora conosciuto con il nome in codice di Longhorn. Il nuovo sistema operativo dovrebbe vedere la luce nel 2004 - 2005. Si tratterà di una versione disponibile unicamente per i desktop. A seguire verrà rilasciata una versione studiata unicamente per i server, per ora conosciuta con il nome in codice BlackComb. Oltre a nuova interfaccia e nuove funzioni, facilmente esplorabili attraverso la lunga fotogallery che vi proponiamo, ci saranno altre interessanti novitò. Le caratteristiche principali, secondo diversi rumor, dovrebbero riguardare soprattutto il nuovo file system.
Questo dovrebbe essere SQL Server-based e andare sotto il nome di Windows Future Storage (WinFS). Per quanto riguarda l'interfaccia, c'è da dire che le novità che andremo a esplorare sono sostanzialmente due: la prima è che sarà 3D-based con un sistema per la fruizione di video interattivi, mentre l'altra interessante feature sarà la sidebar in stile MSN che incorpora nuove e, più o meno interessanti, feature.
 

Allegati

  • 2004.jpg
    28,7 KB · Visite: 412

peppoweb

Utente Attivo
20 Feb 2003
1.257
0
0
Imberido di Oggiono
gruppospeedy.altervista.org
  • 4 Apr 2003
  • #2
Si chiacchiera molto e ormai da tempo su Longhorn, il successore di Windows XP, ma fino ad oggi Microsoft è stata abile a mantenere il più stretto riserbo su di un progetto che dovrebbe vedere la luce fra non meno di tre anni: un arco di tempo durante il quale il big di Redmond non vuol vendere fantasmi, ma scatole di Windows XP.

Oggi, che di scatole di Windows XP se ne vendono, e anche parecchie, Bill Gates sembra aver ritenuto fosse giunto il momento di svelare qualche dettaglio sull'arcano che, come sempre succede per questo genere di release, attornia la futura versione di Windows.

Intervistato dal settimanale americano Fortune, Gates ha subito chiarito che Longhorn non sarà, come si pensava fino ad oggi, un mero aggiornamento di Windows XP ma, al contrario, "una nuova e radicale versione di Windows". Questo significa che il nuovo sistema operativo sarà una completa revisione sia del codice che delle funzionalità dell'attuale versione di Windows e, su stessa ammissione di Gates, renderà obsoleti molti degli attuali prodotti per Windows. Gates sostiene che Microsoft è già al lavoro per riprogettare Office e i servizi on-line di MSN affinché divengano pienamente compatibili con Longhorn.

Gates ha poi suggerito che la più probabile data di rilascio di Longhorn è il 2005, anche se gli analisti sono più propensi a credere che il nuovo sistemone, che precederà l'arrivo di Blackcomb (l'altra major release di Windows), non verrà rilasciato sul mercato prima del 2006.

Di Longhorn si conosceva già qualche piccolo e per lo più scontato dettaglio, come il fatto che integrerà le recenti tecnologie Mira e Freestyle, la nuova versione dell'architettura Windows Media (nome in codice Corona), nuove funzionalità per la comunicazione e il lavoro di gruppo, e il supporto integrato per la connettività verso una vasta gamma di dispositivi non-PC.

Pochi giorni fa si è poi appreso che Longhorn sarà il primo Windows a supportare Palladium, quell'ambiziosa iniziativa con cui Microsoft tenterà di addomesticare i PC trasformandoli in scatolotti a prova di cracker e di pirati. E c'è di più.

Da Fortune si apprende che Longhorn "terrà traccia del vostro lavoro, con chi parlate, quali siti visitate, come scrivete i vostri documenti e con chi li condividete, e quali dati nella rete sono vostri: tutto questo in modo estremamente più facile".

Gates ha spiegato che in Longhorn sarà altresì più semplice aggiornare il software, muovere file fra un sistema e l'altro e - rullo di tamburi - comprendere finalmente il significato di ogni messaggio di errore.

Per la prima volta Longhorn presenterà un sistema unificato di archiviazione dei dati che renderà più facile, per gli utenti, ricercare documenti, contatti, messaggi (e-mail, istantanei, ecc.), appuntamenti e note. Questo avverrà attraverso l'implementazione di un database centralizzato che, come dice Gates, possa rispondere alla più frequente domanda degli utenti: "Dove sono le mie cose?".

Longhorn fornirà poi agli utenti funzionalità di raccolta e filtraggio di chiamate vocali e messaggi di e-mail, unite alla capacità di rispondere in automatico quando non si è al computer. Da questo lato, dunque, Longhorn estende ancor di più, rispetto a quanto già non faccia Windows XP, il supporto a metodologie d'utilizzo del PC che prevedono connessioni permanenti e a larga banda.

Gates assicura che il nuovo Windows sarà poi in grado di organizzare intelligentemente l'agenda di un utente, specie in ambiti collaborativi, o fare in modo che la videoconferenza divenga il metodo di comunicazione più facile, potente e immediato per gli utenti aziendali.

Sul lato della sicurezza e della privacy, vi saranno tutte le funzionalità svelate da Microsoft in seno al progetto Palladium, e dunque criptazione dei dati, supporto ai codici di identificazione hardware, filtri anti-spamming, firewall, software firmato digitalmente e meccanismi di protezione per e-mail e pagine Web.

Per proteggere le proprietà intellettuali Microsoft integrerà in Longhorn la sua tecnologia di digital rights management e una nuova versione dell'architettura Secure Audio Path (SAP) qui descritta. Una tecnologia di protezione che, sebbene già presente in Windows a partire da Millennium, non è mai stata messa in atto per mancanza di supporto hardware. Supporto che potrebbe arrivare con l'adesione all'iniziativa Palladium di buona parte dei produttori di PC, chip e periferiche.

Gates sostiene che lo sviluppo di Longhorn viene portato avanti da dieci differenti gruppi di lavoro, ognuno dei quali specializzato in una certa area funzionale: le sei citata da Fortune sono People, Annotation, Real Time Communications, Storage, Authentication and Security, New Look.

"Stiamo sincronizzando una enorme quantità di tecnologia in vista di questo rilascio", commentò nella sua nota d'apertura Jim Allchin, vicepresidente del Platform Group di Microsoft, durante il WinHEC di aprile. E, alla luce delle ultime rivelazioni fatte da Gates, ora ci si può almeno parzialmente figurare l'enormità di quell'"enorme".
 
Devi accedere o registrarti per poter rispondere.

Discussioni simili

Mettere categorie nelle anteprime degli articoli
  • Shyson
  • 27 Apr 2022
  • PHP
Risposte
1
Visite
1K
PHP 18 Ago 2022
Shyson
S
come vedere anteprime delle foto prima di mandarli al server
  • smartjob
  • 14 Nov 2021
  • Javascript
Risposte
1
Visite
2K
Javascript 18 Nov 2021
jdigital.it
J
A
Asus Prime X570 PRO - Connettori EATX
  • anvalon
  • 6 Giu 2020
  • Hardware
Risposte
0
Visite
2K
Hardware 6 Giu 2020
anvalon
A
C
programmatore alle prime armi
  • codicemacchina
  • 22 Mag 2020
  • Presentati al Forum
Risposte
2
Visite
799
Presentati al Forum 22 Mag 2020
codicemacchina
C
D
[Photoshop] Novellino alle prime armi
  • Degusteremo
  • 22 Ago 2019
  • Photoshop
Risposte
0
Visite
1K
Photoshop 22 Ago 2019
Degusteremo
D
A
Ciao a tutti da un programmatore alle prime arme
  • amicofl
  • 13 Lug 2015
  • Presentati al Forum
Risposte
1
Visite
883
Presentati al Forum 13 Lug 2015
borgo italia
Cancellare le prime 3 righe di un file
  • max_400
  • 23 Set 2014
  • PHP
Risposte
4
Visite
2K
PHP 28 Set 2014
criric
B
[risolto] anteprime video
  • Bruschetta95
  • 16 Feb 2014
  • PHP
Risposte
9
Visite
1K
PHP 17 Feb 2014
Longo8
V
Libri da consigliare per chi è alle prime armi con il web design
  • Vaneeka
  • 24 Gen 2014
  • Discussioni Varie
Risposte
1
Visite
2K
Discussioni Varie 24 Gen 2014
borgo italia
G
help!! prime prove di php
  • Giacomo Mariotti
  • 23 Nov 2013
  • PHP
Risposte
2
Visite
1K
PHP 24 Nov 2013
Longo8
F
[risolto] Alle prime armi con programmazioni ad Oggetti.....
  • franco1706
  • 9 Ott 2013
  • PHP
Risposte
3
Visite
1K
PHP 9 Ott 2013
alessandro1997
M
canaccio alle prime armi con PHP
  • macetex
  • 18 Lug 2013
  • PHP
Risposte
3
Visite
1K
PHP 19 Lug 2013
macetex
M
E
Alle prime armi
  • Emilio Simonetti
  • 4 Nov 2012
  • CMS (Content Management System)
Risposte
0
Visite
2K
CMS (Content Management System) 4 Nov 2012
Emilio Simonetti
E
D
Cerco programmatori php a Torino (anche alle prime armi) per collaborazione reciproca
  • dodox1987
  • 6 Giu 2011
  • Offerte e Richieste di Lavoro e/o Collaborazione
Risposte
1
Visite
1K
Offerte e Richieste di Lavoro e/o Collaborazione 6 Giu 2011
alessandro1997
D
Joomla: Codice php per visualizzare solo prime righe di un articolo da DB
  • dla86
  • 5 Nov 2010
  • Joomla
Risposte
4
Visite
4K
Joomla 8 Nov 2010
dla86
D
K
Problemino con le prime prove
  • killafrog
  • 25 Feb 2009
  • PHP
Risposte
3
Visite
1K
PHP 25 Feb 2009
killafrog
K
F
Pagina Dinamica alle prime armi, come risolvere ?
  • FedeGrafix
  • 26 Lug 2008
  • PHP
Risposte
2
Visite
2K
PHP 28 Lug 2008
FedeGrafix
F
F
Neofita, prime domande
  • Frankie
  • 17 Mag 2008
  • Flash
Risposte
12
Visite
2K
Flash 19 Mag 2008
carla146
F
aiuto urgente mattere video in swf *prime armi
  • frx08
  • 31 Mar 2008
  • Flash
Risposte
0
Visite
1K
Flash 31 Mar 2008
frx08
F
L
Prime prove AJAX + PHP
  • lukemon79
  • 26 Mar 2007
  • Ajax
Risposte
0
Visite
3K
Ajax 26 Mar 2007
lukemon79
L
Condividi:
Facebook X (Twitter) LinkedIn WhatsApp e-mail Condividi Link
  • Home
  • Forum
  • Off-Topic
  • Discussioni Varie
  • Italiano
  • Termini e condizioni d'uso del sito
  • Policy Privacy
  • Aiuto
  • Home
Community platform by XenForo® © 2010-2024 XenForo Ltd. | Traduzione a cura di XenForo Italia
Menu
Accedi

Registrati

  • Home
  • Forum
    • Nuovi Messaggi
    • Cerca...
  • Novità
    • Featured content
    • Nuovi Messaggi
    • Ultime Attività
X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?

X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?