FONTE:
http://www.zdnet.it/zdnet/JumpNews.asp?idLang=IT&idChannel=882&idNews=170365&idUser=0
Il Laboratorio di ZDNet Italia ha avuto modo di provare, in anteprima, la versione alfa del futuro sistema operativo Microsoft, per ora conosciuto con il nome in codice di Longhorn. Il nuovo sistema operativo dovrebbe vedere la luce nel 2004 - 2005. Si tratterà di una versione disponibile unicamente per i desktop. A seguire verrà rilasciata una versione studiata unicamente per i server, per ora conosciuta con il nome in codice BlackComb. Oltre a nuova interfaccia e nuove funzioni, facilmente esplorabili attraverso la lunga fotogallery che vi proponiamo, ci saranno altre interessanti novitò. Le caratteristiche principali, secondo diversi rumor, dovrebbero riguardare soprattutto il nuovo file system.
Questo dovrebbe essere SQL Server-based e andare sotto il nome di Windows Future Storage (WinFS). Per quanto riguarda l'interfaccia, c'è da dire che le novità che andremo a esplorare sono sostanzialmente due: la prima è che sarà 3D-based con un sistema per la fruizione di video interattivi, mentre l'altra interessante feature sarà la sidebar in stile MSN che incorpora nuove e, più o meno interessanti, feature.
http://www.zdnet.it/zdnet/JumpNews.asp?idLang=IT&idChannel=882&idNews=170365&idUser=0
Il Laboratorio di ZDNet Italia ha avuto modo di provare, in anteprima, la versione alfa del futuro sistema operativo Microsoft, per ora conosciuto con il nome in codice di Longhorn. Il nuovo sistema operativo dovrebbe vedere la luce nel 2004 - 2005. Si tratterà di una versione disponibile unicamente per i desktop. A seguire verrà rilasciata una versione studiata unicamente per i server, per ora conosciuta con il nome in codice BlackComb. Oltre a nuova interfaccia e nuove funzioni, facilmente esplorabili attraverso la lunga fotogallery che vi proponiamo, ci saranno altre interessanti novitò. Le caratteristiche principali, secondo diversi rumor, dovrebbero riguardare soprattutto il nuovo file system.
Questo dovrebbe essere SQL Server-based e andare sotto il nome di Windows Future Storage (WinFS). Per quanto riguarda l'interfaccia, c'è da dire che le novità che andremo a esplorare sono sostanzialmente due: la prima è che sarà 3D-based con un sistema per la fruizione di video interattivi, mentre l'altra interessante feature sarà la sidebar in stile MSN che incorpora nuove e, più o meno interessanti, feature.