ciao
intato la riga
$testo_html.= "<tr><td colspan='2'> </td>".nl2br($messaggio)."</td></tr>";
contiene un errore, manca l'aperura del td
$testo_html.= "<tr><td colspan='2'> </td><td>".nl2br($messaggio)."</td></tr>";
quindi verifica tutte le righe che ad ogni tr aperto corrisponda un tr chiuso, analoganemte per i td
non serve che tu metta tra gli apici e i punti di concatenamento
edit
se la tabella è a due colonne non ti serve colspan='2' anzi fa ca..no.
il colspan serve se es la tabella è a tre colonne e una riga invece ne vuoi due es
intato la riga
$testo_html.= "<tr><td colspan='2'> </td>".nl2br($messaggio)."</td></tr>";
contiene un errore, manca l'aperura del td
$testo_html.= "<tr><td colspan='2'> </td><td>".nl2br($messaggio)."</td></tr>";
quindi verifica tutte le righe che ad ogni tr aperto corrisponda un tr chiuso, analoganemte per i td
non serve che tu metta tra gli apici e i punti di concatenamento
edit
se la tabella è a due colonne non ti serve colspan='2' anzi fa ca..no.
il colspan serve se es la tabella è a tre colonne e una riga invece ne vuoi due es
HTML:
<table>
<tr><td>aaa</td><td>bbb</td><td>ccc</td></tr> <!-- tre colonne-->
<tr><td colspan='2'>eeeeee</td><td>ccc</td></tr> <!-- due colonne-->
</table>
Ultima modifica: