Ciao a tutti ragazzi
anche se precedentemente ho affrontato questo problema di eseguire l'upload su una cartella , ora lo faccio con maggior cognizione di causa.
Ho creato la cartella "allegati" nella cartella principale del mio sito. In questa cartella andrò a memorizza l'immagine/documento.
Il programma mi funziona pure, però ho alcuni dubbi:
1)Questa cartella deve avere solo i permessi di scrittura , o tutti i permessi e quindi 777?
2)il file .htacces come si crea? chi lo crea?
3)per sicurezza bisogna mettere dei controlli, per fare in modo che nella cartella non ci sia nessun file exe e poi si vuole limitare la max dimensione del file
	
	
	
		
4)dalla guida di questo sito ho trovato anche questa istruzione per trovare l'estensione
$estenzione=pathinfo($nomeallegato, PATHINFO_EXTENSION);
è la stessa cosa?
5) ultima domanda, ma un programma del genere che a cosa può servire?
per esempio per poter caricare da parte di un utente del mio sito, la sua foto di account? o un suo cv?
				
			anche se precedentemente ho affrontato questo problema di eseguire l'upload su una cartella , ora lo faccio con maggior cognizione di causa.
Ho creato la cartella "allegati" nella cartella principale del mio sito. In questa cartella andrò a memorizza l'immagine/documento.
Il programma mi funziona pure, però ho alcuni dubbi:
1)Questa cartella deve avere solo i permessi di scrittura , o tutti i permessi e quindi 777?
2)il file .htacces come si crea? chi lo crea?
3)per sicurezza bisogna mettere dei controlli, per fare in modo che nella cartella non ci sia nessun file exe e poi si vuole limitare la max dimensione del file
		PHP:
	
	$nomefile_tmp=$_FILES["allegato"]["tmp_name"];
$tipoallegato=$_FILES["allegato"]["type"];
$nomeallegato=$_FILES["allegato"]["name"]; //nome dell'allegato completo di estensione
$dimallegato=$_FILES["allegato"]["size"];//dimensione dell'allegato
if ($dimallegato > 5)
 echo "Spiacente, ma il file è troppo grande."; }
 if($tipoallegato != "jpg" && $tipoallegato!= "png" &&
$tipoallegato != "jpeg"    &&  $tipoallegato != "gif" ) {
  echo "spiacente, only JPG, JPEG, PNG & GIF files are allowed.";
          exit;}
if(isset($nomeallegato)){
    $okcopy=copy($nomefile_tmp,"$fullpath$nomeallegato");
}
if($okcopy){
    //recupero le info dal form
    $titolo=$_POST['titolo'];
    $desc=$_POST['descrizione'];
    $urlfoto='http://miositomiosito.org/'.$fullpath.$nomeallegato;
    //è l'indirizzo assoluto di dove si trova l'immagine
$rs=@mysqli_query($link,"INSERT INTO foto (titolo,descrizione,indirizzo_foto) VALUES('$titolo','$desc','$urlfoto')");
    //valorizzo le colonne titolo, descrizione, foto con i dati appena recuperati
    if($rs){
    echo "ok. Dati salvati<br>";
    echo "$urlfoto";
    echo "Prma info nome file temp: $nomefile_tmp<br>Seconda info tipo allegato: $tipoallegato<br>terza info nome allegato: $nomeallegato";
    }
    else{echo "riprova<br>";
    echo "$urlfoto";}
	4)dalla guida di questo sito ho trovato anche questa istruzione per trovare l'estensione
$estenzione=pathinfo($nomeallegato, PATHINFO_EXTENSION);
è la stessa cosa?
5) ultima domanda, ma un programma del genere che a cosa può servire?
per esempio per poter caricare da parte di un utente del mio sito, la sua foto di account? o un suo cv?
			
				Ultima modifica: