MRW.it Forum
  • Home
  • Forum
  • Fare Web
  • PHP

Php sezioni con password

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Luca Verdecchia
  • Data di inizio Data di inizio 21 Gen 2013
Prec.
  • 1
  • 2
Primo Prec. 2 di 2
L

Luca Verdecchia

Nuovo Utente
21 Gen 2013
24
0
0
  • 21 Gen 2013
  • #21
Per la questione delle password non mi serve un generatore di password, a me interessa fare una pagina php con gli username e password che decidero io quali saranno, poi non ci sarannò ne admin ne moderatori ma saranno tutti utenti normali, comunque volevo porvi questa idea se è fattibile: Allora creo una pagina php(esempio: nickname e password check) con nickname e password, quando una persona fa a fare il login, il login consulterà quella pagina(nickname e password check) dove saranno salvate nickname e password, e se quei dati sono giusti allora l'utente potrà entrare nel database, invece se è errato non potrà logare e resterà su quella pagina di login. Che dite è fattibile questa cosa?


p.s= date una occhiata a questo codice:

PHP:
<?php
$USERS["username1"] = "password1";
$USERS["username2"] = "password2";
$USERS["username3"] = "password3";
  
function check_logged(){
     global $_SESSION, $USERS;
     if (!array_key_exists($_SESSION["logged"],$USERS)) {
          header("Location: login.php");
     };
};
?>
 
Ultima modifica di un moderatore: 21 Gen 2013
borgo italia

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 21 Gen 2013
  • #22
ciao nefyt
sto facendo degli schemi, non gli sto facendo delle pagine
 
borgo italia

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 21 Gen 2013
  • #23
ciao
dipende da quanti utenti pensi che avrai, ad ogni utente nuovo devi correggere la pagina e ricaricarla, visto che hai ub db mi sembra una cosa inutile soprattutto se gli utenti diventano molti.
poi la pass viene solo "suggerita" puoi cambiarla come ti pare è solo un metodo per fare prima
 
L

Luca Verdecchia

Nuovo Utente
21 Gen 2013
24
0
0
  • 21 Gen 2013
  • #24
non penso ne avro tanti, poi per correggere la pagina intendi aggiungere un username e password in piu non c'e problema, neanche per ricaricarla.
 
L

Luca Verdecchia

Nuovo Utente
21 Gen 2013
24
0
0
  • 21 Gen 2013
  • #25
Codice PHP:
PHP:
<?php
session_start();
if(!isset($_SESSION['utente'])){//la sessione NON esiste
    //accesso negato
    if(isset($_SESSION){session_destroy();}
        header('Location: index.php');//o dove vuoi rimandare
        exit();
}
?>
<!-- eccetera cioè tutto quello che ti serve nella pagina parti in html e/o in php da quello che ho capito qualcosa che ha da fare col db -->


Con questo codice quando loggo mi riporta su l'index non sul database come aggiusto?
 
Ultima modifica di un moderatore: 21 Gen 2013
L

Luca Verdecchia

Nuovo Utente
21 Gen 2013
24
0
0
  • 21 Gen 2013
  • #26
Il codice che o postato per farlo funzionare come faccio?
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 21 Gen 2013
  • #27
ciao
Con questo codice quando loggo mi riporta su l'index non sul database come aggiusto?
Clicca per allargare...
guarda che quella parte serve proprio a reindirizzare chi non è loggato e sta tentando di entrare fraudolentemente.
se qualcuno riesce a sapere come si chiama la pagina può scrivere
http://www.tuo_sito.it/pagina_riservata.php
dato che non si è loggato la sessione NON esite e quindi viene reindirizzato alla index
se nonostante la loggatura non riesci ad accedere, l'errore e nella parete di log in quanto non si crea la sessione
 
L

Luca Verdecchia

Nuovo Utente
21 Gen 2013
24
0
0
  • 21 Gen 2013
  • #28
ok, il codice che o postato quello degli username e password dove lo dovrei mettere?
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 21 Gen 2013
  • #29
ciao
se non vuoi usare il db ma il sistema dell'array potresti fare così
PHP:
<?php
session_start();
if(isset($_POST['log']){
    $users["username1"] = "password1";//scrivi i nomi delle variabili in minuscolo (il tutto maiuscolo è convenzione usrali per le costanti)
	$users["username2"] = "password2";
	$users["username3"] = "password3";
	//ecc.............
	/*
		l'array con user e pass potrebbe essere messo in un file a parte (es. utenti.php) e richiamarlo con
		require_once "utenti.php";
	*/
	$username=htmlspecialchars($_POST['user']);
    $password=htmlspecialchars($_POST['pass']);
	foreach($users as $us => $pa){
		if($us == $username && $pa == $password){//trovata corrispondenza
			$_SESSION['utente']=$username;
			header('Location: pagina_riservata.php');
        	exit();
		}
	} 
	if(isset($_SESSION){session_destroy();}
	header('Location: index.php');//o dove vuoi rimandare
    exit();
}
?>
<!DOCTYPE html>
<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<title>Documento senza titolo</title>
</head>
<body>
<!-- eccetera eccetera-->
<form action="<?php echo htmlspecialchars($_SERVER['PHP_SELF']); ?>" method="post">
<!-- nota nel form scritto in precedenza mi era rimasto action="aa" è errato, vedi sopra -->
  <table width="80%"  border="0" cellspacing="0" cellpadding="2">
    <tr>
      <td width="15%">username</td>
      <td width="38%"><input name="user" type="text" id="user"></td>
      <td width="47%">&nbsp;</td>
    </tr>
    <tr>
      <td>password</td>
      <td><input name="pass" type="password" id="pass"></td>
      <td>&nbsp;</td>
    </tr>
    <tr>
      <td>&nbsp;</td>
      <td>&nbsp;</td>
      <td><input name="log" type="submit" id="log" value="LOG"></td>
    </tr>
  </table>
</form>
<!-- eccetera eccetera-->
</body>
</html>

p.s.
quando scrivi del codice racchiudilo tra gli appositi tag, seconda riga formattazione del post, ultime tre iconcine nell'ordine CODE, HTML, PHP
 
L

Luca Verdecchia

Nuovo Utente
21 Gen 2013
24
0
0
  • 21 Gen 2013
  • #30
grazie, funziona ma non o capito bene cosa vuoi dire in questa parte: l'array con user e pass potrebbe essere messo in un file a parte (es. utenti.php) e richiamarlo con
require_once "utenti.php";
 
Ultima modifica: 21 Gen 2013

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 21 Gen 2013
  • #31
ciao
in questo caso fai un file che contenga solo l'array e niente altro (ne doctype, ne html...)
lo salvi chiamandolo es. utenti.php
PHP:
<?php
$users["username1"] = "password1";
$users["username2"] = "password2";
$users["username3"] = "password3";
//ecc............. 
?>
nel file dove c'è il form al posto di scrivere l'array metti semplicemente

PHP:
require_once "utenti.php";

quando devi andare a modificare/eliminare/aggiungere richiami e ricarichi solo utenti.php senza toccare altro
eviti (es se ti servisse anche da altre parti) di fare ripetizioni (sorgenti di errori).
in un certo senso puoi considerare l'istruzione require come un copy/paste, cioè copia cello che c'è scritto nel file richiamato e lo incolla nel file chiamante.
 
L

Luca Verdecchia

Nuovo Utente
21 Gen 2013
24
0
0
  • 21 Gen 2013
  • #32
Ultima domanda, le textbox della pagina del login come le faccio a mettere nel centro della pagina?
 
L

Luca Verdecchia

Nuovo Utente
21 Gen 2013
24
0
0
  • 21 Gen 2013
  • #33
Form di login:
PHP:
<html>  
<link rel="stylesheet" type="text/css" href="class.css" />
<head>
<title>Login Page</title>
</head>
<br>
<center><img src="123.png" WIDTH=1200 HEIGHT=555></center>
<form method="post" action="Database.php" name="envoiDemande"

dove dovrei mettere
PHP:
 require_once "utenti.php";

Se lo metto sopra o sotto la prima riga cioè <html> sul form quando lo vado a visualizzare mi fa vedere il codice in alto a sinistra quindi non penso che va bene
 
Ultima modifica: 21 Gen 2013

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 21 Gen 2013
  • #34
ciao
al posto di
PHP:
$users["username1"] = "password1";
$users["username2"] = "password2";
$users["username3"] = "password3";
 
L

Luca Verdecchia

Nuovo Utente
21 Gen 2013
24
0
0
  • 21 Gen 2013
  • #35
perfetto sapresti dirmi come centrare i textbox?

 
L

Luca Verdecchia

Nuovo Utente
21 Gen 2013
24
0
0
  • 21 Gen 2013
  • #36
o gia provato a mettere il codice <center> </center> ma me li sposta male, come posso rimediare?
 
L

Luca Verdecchia

Nuovo Utente
21 Gen 2013
24
0
0
  • 21 Gen 2013
  • #37
Problema risolto
 
Prec.
  • 1
  • 2
Primo Prec. 2 di 2
Devi accedere o registrarti per poter rispondere.

Discussioni simili

[PHP] Sparizione sezioni su browser
  • christiannnnnnnnn
  • 10 Giu 2017
  • PHP
Risposte
3
Visite
1K
PHP 11 Giu 2017
loois
T
Sezioni di php
  • taba93
  • 24 Nov 2007
  • PHP
Risposte
2
Visite
1K
PHP 26 Nov 2007
Eliox
H
Need Help with PHP Database Connection Issues
  • hellmmithha
  • 19 Dic 2024
  • PHP
Risposte
1
Visite
540
PHP 21 Mar 2025
therope
T
F
Cerco Hosting con VECCHIE versioni di php
  • frk
  • 4 Mar 2024
  • Hosting
Risposte
0
Visite
2K
Hosting 4 Mar 2024
frk
F
Captcha php
  • Cosina
  • 21 Gen 2024
  • PHP
Risposte
1
Visite
2K
PHP 22 Gen 2024
WmbertSea
S
passare un valore da un form a un file .php con metodo post
  • smack2005
  • 15 Nov 2023
  • PHP
Risposte
4
Visite
1K
PHP 23 Nov 2023
zorro
N
php msyql
  • nik13
  • 10 Ott 2023
  • PHP
Risposte
6
Visite
2K
PHP 23 Ott 2023
zorro
N
php problemi a visualizzare video
  • nik13
  • 8 Ott 2023
  • PHP
Risposte
3
Visite
2K
PHP 11 Ott 2023
WmbertSea
A
menu a tendina php
  • Annama74
  • 30 Apr 2023
  • PHP
Risposte
1
Visite
2K
PHP 1 Mag 2023
marino51
D
  • Bloccata
protezione cartelle: blocco visualizzazione/scaricamento contenuto, ma abilitazione utilizzo dati da parte di file .php presenti sul sito
  • dastur67
  • 5 Apr 2023
  • Web Server
Risposte
1
Visite
3K
Web Server 5 Apr 2023
dastur67
D
F
Php date_diff
  • Fra_23
  • 30 Mar 2023
  • PHP
Risposte
1
Visite
1K
PHP 31 Mar 2023
marino51
K
[PHP] Aggiungere caratteri ad una stringa in base alla lunghezza della stessa
  • Kiko74b
  • 16 Mar 2023
  • PHP
Risposte
2
Visite
2K
PHP 18 Mar 2023
Kiko74b
K
C
Wp-admin a file php
  • Cpu03
  • 25 Gen 2023
  • WordPress
Risposte
5
Visite
4K
WordPress 6 Mar 2023
Cpu03
C
[Retribuito] Cerco programmatore php per modifica/inserimento funzione/valori da un plugin importer wordpress
  • Lino80
  • 9 Gen 2023
  • Offerte e Richieste di Lavoro e/o Collaborazione
Risposte
0
Visite
3K
Offerte e Richieste di Lavoro e/o Collaborazione 9 Gen 2023
Lino80
Inviare file jpg in locale alla stampante con php
  • csi
  • 14 Dic 2022
  • PHP
Risposte
0
Visite
863
PHP 14 Dic 2022
csi
M
Passaggio variabili array php su un tasto jq
  • maubox8
  • 9 Dic 2022
  • PHP
Risposte
3
Visite
1K
PHP 10 Dic 2022
maubox8
M
E
Php aggiornamento tabella
  • Emanuele85
  • 1 Dic 2022
  • PHP
Risposte
9
Visite
2K
PHP 2 Dic 2022
WmbertSea
G
phpmailer e php 8.1 con estensione mysqli
  • giacomo9783
  • 24 Nov 2022
  • PHP
Risposte
6
Visite
2K
PHP 5 Dic 2022
giacomo9783
G
M
Invio dati database via email php
  • Maelstrom
  • 23 Nov 2022
  • PHP
Risposte
0
Visite
1K
PHP 23 Nov 2022
Maelstrom
M
K
[php] Problema con inner join
  • Kiko74b
  • 22 Nov 2022
  • PHP
Risposte
4
Visite
2K
PHP 23 Nov 2022
Kiko74b
K
Condividi:
Facebook X (Twitter) LinkedIn WhatsApp e-mail Condividi Link
  • Home
  • Forum
  • Fare Web
  • PHP
  • Italiano
  • Termini e condizioni d'uso del sito
  • Policy Privacy
  • Aiuto
  • Home
Community platform by XenForo® © 2010-2024 XenForo Ltd. | Traduzione a cura di XenForo Italia
Menu
Accedi

Registrati

  • Home
  • Forum
    • Nuovi Messaggi
    • Cerca...
  • Novità
    • Featured content
    • Nuovi Messaggi
    • Ultime Attività
X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?

X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?