ciao
prendi quello che hai fatto, salvalo con un altro nome (non si sa mai) e sostituisci con questo
	
	
	
		
prova e sappimi dire, quello che non capisco è perche il var_dump di ris dia resuorce ma il fetch dia quell'errore
				
			prendi quello che hai fatto, salvalo con un altro nome (non si sa mai) e sostituisci con questo
		PHP:
	
	<?php
//qui dati di connessione
$matricola=$_POST['redattore'];
$wh="";
if(!empty($matricola)){
    $wh=" WHERE matricola=$matricola";//$matricola è un numero intero gli apici non ci vogliono
}
if(is_array($_POST['fields'])){
    $arr_campi=array_map('trim',$_POST['fields']);//eventuale ripulita
    $numero=count($_POST['fields'])-1;//servirà poi per fare la tabella
    $campi=implode(",",$arr_campi);
    $query= "SELECT $campi FROM tabella $wh";
    $ris = mysql_query($query);
    if(mysql_num_rows($ris)> 0){
        echo "<table>";
        echo "<tr><td>".str_replace(',' , '</td><td>' ,$campi )."</td></tr>";
        $j=0;//conteggio per cambio riga
        while($row=mysql_fetch_assoc($ris)){
            if($j==0){echo "<tr>";}
            echo "<td>".$row[$arr_campi[$j]]."</td>";
            $j++;
            if($j>=$numero){$j=0; echo "</tr>";}//verifica meglio il >=
        }
        echo "</table>";
    }else{
        echo "la ricerca non ha dato risultati";
    }
}else{
    echo "non hai selezionato almeno un'opzione";
}
//e qui un lin alla pagina del form
?>