Ciao ragazzi questo è il mio 2 post su questo forum spero mi sapete dare anche qui un aiuto, mi trovo in difficoltà per inserire dati su un database. Non riesco in particolare a  inserire i dati presi da una select o da  input radio, ho fatto una prova precedente senza avere dei campi select è tutto funziona corettamente successivamente ho inserito due campi select uno di nome sesso e uno di nome statocivile il primo problema è nel controllo dei campi che l'ho messo come SessoPattern ma non me lo accetta mentre quello NamePattern per il cognome il nome e il codice fiscale me lo accetta e poi non so se per la creazione della tabella mysql si devono dare dei valori specifici per i campi di tipo select io ho inserito tutti i campi di tipo text o varchar ad esclusione del campo id di tipo int AU. Vi posto i 2 file di script spero qualcuno riesce ad aiutarmi... 
insert.php
	
	
	
		
	
	
	
		
insert_data.php
	
	
	
		
strutturatabella
	
	
	
		
				
			insert.php
		PHP:
	
	<?php
// richiamo il file di configurazione
     require 'connessione.php'; 
 // richiamo lo script responsabile della connessione a MySQL
     require 'config.inc';
 
 $message = "";
if (isset($_GET['alert']))
{
	if ($_GET['alert'] == 0)
	{
		$message = "Dati scritti correttamente nel database";
	}
 
	if ($_GET['alert'] == 1)
	{
		$message = "ERRORE: Nessun dato scritto nel database.<br>Tutti i campi devono essere completati!";
	}
 
	if ($_GET['alert'] == 2)
	{
		$message = "ERRORE: Nessun dato scritto nel database.<br>Campo 
		cognome non nel formato corretto!";
	}
 
	if ($_GET['alert'] == 3)
	{
		$message = "ERRORE: Nessun dato scritto nel database.<br>Campo nome non nel formato corretto!";
	}
 
	if ($_GET['alert'] == 4)
	{
		$message = "ERRORE: Nessun dato scritto nel database.<br>Campo codice fiscale non nel formato corretto!";
	}
	
 
	if ($_GET['alert'] == 5)
	{
		$message = "ERRORE: Nessun dato scritto nel database.<br>Campo sesso non nel formato corretto!";
	}
	if ($_GET['alert'] == 6)
	{
		$message = "ERRORE: Nessun dato scritto nel database.<br>Campo stato civile non nel formato corretto!";
	}
}
 
echo "<br><br>";
echo $message;
 
?>
	
		HTML:
	
	<form name="form1" method="POST" action="insert_data.php">
<table>
    <tr>
 		<td colspan="2"><H3><B>Anagrafica</B></H3></TD>
	</tr>
	<tr>
        <td><label>Cognome:</label></td>
        <td><input type="text" name="cognome" size="20"></td>
	</tr>
	
	<tr>
        <td><label>Nome:</label></td>
        <td><input type="text" name="nome" size="20"></td>
	</tr>
	<tr>
    	<td><label>Codice Fiscale: </label></td>
        <td><input type="text" name="codicefiscale" size="30"></td>
	</tr>
	<tr>
        <td><label>Sesso:</label></td>
        <td><select name="sesso">
            <option value="M"> Maschile</option><br>
            <option value="F"> Femminile</option><br>
        </select></td>
	</tr>
    <tr>
        <td><label>Stato Civile:</label></td>
        <td><select name="statocivile">
            <option>CELIBE/NUBILE</option>
            <option>CONIUGATO/A</option>
            <option>VEDOVO/A</option>
            <option>SEPARATO/A</option>
            
            </select>
        </td>
    </tr>
</table>
<input type="submit" value="inserisci" />
</form>
	insert_data.php
		PHP:
	
	<?php
$NamePattern = "^[a-zA-Z]{3,20}$";
$CodicePattern = "^[a-zA-Z0-9]{3,30}$";
$SessoPattern = "^[a-zA-Z]{3,15}$";   
 
if (empty($_POST['cognome']) OR empty($_POST['nome']) OR empty($_POST['codicefiscale']) OR empty($_POST['sesso']) OR empty($_POST['statocivile']))
{
	header("Location: insert.php?alert=1");
	die;
}
 
if (!ereg($NamePattern, $_POST['cognome']))
{
	header("Location: insert.php?alert=2");
	die;
}
 
if (!ereg($NamePattern, $_POST['nome']))
{
	header("Location: insert.php?alert=3");
	die;
}
 
if (!ereg($CodicePattern, $_POST['codicefiscale']))
{
	header("Location: insert.php?alert=4");
	die;
}
 if (!ereg($SessoPattern, $_POST['sesso']))
{
	header("Location: insert.php?alert=5");
	die;
}
if (!ereg($SessoPattern, $_POST['statocivile']))
{
	header("Location: insert.php?alert=6");
	die;
}
// richiamo il file di configurazione
     require 'connessione.php'; 
 // richiamo lo script responsabile della connessione a MySQL
     require 'config.inc';
	 
	  mysql_select_db("accademiadelsacro");
	 
$query = "INSERT INTO `accademiadelsacro`.`preiscrizione-utenti` (cognome, nome, coficefiscale, sesso, statocivile) VALUES ('$_POST[cognome]','$_POST[nome]','$_POST[codicefiscale]','$_POST[sesso]','$_POST[statocivile]')";
 // invio la query     
        $result = mysql_query($query);
 
header("Location: insert.php?alert=0");
 
?>
	strutturatabella
		PHP:
	
	CREATE TABLE IF NOT EXISTS `preiscrizione-utenti` (
  `id` int(11) NOT NULL AUTO_INCREMENT,
  `cognome` text NOT NULL,
  `nome` text NOT NULL,
  `codicefiscale` text NOT NULL,
  `sesso` text NOT NULL,
  `statocivile` text NOT NULL,
  PRIMARY KEY (`id`)
) ENGINE=InnoDB DEFAULT CHARSET=latin1 AUTO_INCREMENT=1 ;
	
			
				Ultima modifica: