Php Object Oriented

bismark2005

Utente Attivo
8 Mar 2011
70
0
0
Salve, volevo imparare Php ma in maniera Object Oriented. Ero alla ricerca di manuali/gude, ma sembra che su Php O.O non ce ne siano, mentre abbondano i manuali su php procedurale.

Ora, mi hanno detto che Php non è un buon linguaggio per programmare in modalità O.O. (ed infatti me ne sono accorto dalla mancanza di manuali). Alcuni mi hanno consigliato di studiare Java (libnuaggio serio e veramente orientato agli oggetti) per poi passare a Php (ma a me sembra uno spreco di energie e risorse), altri mi hanno consigliato di lasciar perdere Php e passare direttamente ad asp.net (linguaggio + serio).

Secondo voi che devo fare? Scartato Php (dato che non è un buon prodotto) cosa fare? Java? Asp.net? O Pyton?

Grazie
 
Se sei davvero deciso ad imparare la programmazione ad oggetti (quella vera, intendo, non quella riproduzione fatta male che c'è in PHP) allora studiati Java, che è stato concepito proprio per questo. Ti assicuro che io, che sono sempre stato un incallito developer PHP, e ho sempre cercato di difenderlo davanti a tutte le critiche che venivano mosse contro il suo modello ad oggetti, mi sono trovato ad affermare "PHP fa veramente schifo", quando ho lavorato con Java.

E lascia perdere ASP.NET, ti prego. È un prodotto Microsoft, e tanto basta per non fidarsene.
 
Veramente volevo imparare il Php perché alcuni Cms che uso sono in questo linguaggio. Quindi è veramente impossibile imparare Php orientato agli oggetti?
 
Non è impossibile. Il supporto per la programmazione orientata agli oggetti in PHP 5 non è male, sotto forma di funzionalità c'è tutto (mentre in PHP 4, se ricordo bene, non potevi nemmeno definire l'accessibilità di una proprietà). Il problema è che si sente che l'OOP è stato aggiunto in PHP successivamente al suo concepimento, mentre altri linguaggi sono stati concepiti e studiati appositamente per l'OOP. Quindi puoi studiare PHP orientato agli oggetti, ma ti troverai a dover risolvere problemi che in altri linguaggi non si presenterebbero nemmeno.
 
ciao
perchè php?
da wiki
.....
La popolarità del linguaggio PHP è in costante crescita grazie alla sua flessibilità: nel Giugno 2001, ha superato il milione di siti che lo utilizzano. Nell'ottobre 2002, più del 45% dei server Apache usavano PHP.

Nel gennaio 2005 è stato insignito del titolo di "Programming Language of 2004" dal TIOBE Programming Community Index, classifica che valuta la popolarità dei linguaggi di programmazione sulla base di informazioni raccolte dai motori di ricerca.

Nel 2005 la configurazione LAMP (Linux, Apache, MySQL, PHP) supera il 50% del totale dei server sulla rete mondiale.
....

questo per ora (poi riprendendo una discussione con alex) quando raggiungerà il 75% non sarà più "agratis"
 
Io in realtà conosco la sintassi Php e tutta la teoria ad oggetti (ma con la pratica sto a zero). Ora alcuni programmatori e utenti dei vari forum mi hanno consigliato di lasciar perdere Php puro (anche perchè non si trovano manuali/esercizi in Php orientato agli oggetti) e studiare un framework come symfony. In questo modo dovrei imparare a programmare in Php e a farlo bene.

L'unico mio dubbio era relativo al fatto che andavo a studiare una cosa troppo "avanzata" per me. Ma sulla stessa documentazione di Symfony si dice che symfony è adatto sia ai novizi programmatori che a quelli esperti.

La documentazione di Symfony inoltre è molto ben curata ed anche in Italiano. Quasi quasi provo con il framework!!!
 
No, un momento. Io ti sconsiglio di iniziare a studiarti symfony. Studiati invece Symfony (notare la maiuscola: sto parlando della seconda versione). Peraltro è un progetto al quale ho contribuito e che uso spesso per le mie applicazioni Web, spesso cose piuttosto complesse, quindi posso garantire personalmente per la serietà del progetto. Dopotutto, il fatto che svenga sviluppato da Sensio (in cima alla quale c'è Fabien Potencier, developer che rispetto tantissimo) è da tenere in conto: vuol dire che è un ottimo prodotto. Puoi trovare tutta la documentazione a http://www.symfony.com. Attualmente siamo alla versione 2.0.4.
 
Ho gia affrontato il problema. Purtroppo sembra che per Symfony 2 la documentazione ancora sia pronta al 100%. E poi su symfony 1 c'è un libro che ti guida alla realizzazione di un nuovo progetto da zero. Caso mai studio symfony e poi passo a Symfony 2.

Quindi anche tu mi confermi che symfony è adatto ai principianti. Bene allora inizio subito lo studio
 

Discussioni simili