• Home
  • Forum
  • Fare Web
  • PHP

[PHP] Non riesco a trovare errore

  • Creatore Discussione Creatore Discussione VAik
  • Data di inizio Data di inizio 9 Ott 2016
Prec.
  • 1
  • 2
Primo Prec. 2 di 2
V

VAik

Utente Attivo
16 Apr 2016
117
3
18
  • 11 Ott 2016
  • #21
quindi diciamo che un costruttore può essere richiamato con l'inserimento di parametri dinamici come ho immaginato nel mio intervento 17? giusto?
 

AdeKnite

Utente Attivo
3 Ago 2016
161
35
28
31
  • 11 Ott 2016
  • #22
Sì, una classe può essere istanziata tramite variabili che non conosci a priori (come nel caso di un form).

Pensa, ad esempio, a un portale in cui gli utenti hanno la possibilità di inserire i loro libri preferiti. Il funzionamento interno è piuttosto semplice. Fornisci un form con dei campi da compilare (e.g. Titolo, Autore, Anno prima pubblicazione, genere, ecc) e, quando questo viene inviato, istanzi la classe passando come argomenti le informazioni che ti arrivano. A quel punto salvi il tutto in un db e il gioco è fatto.
 
Reactions: VAik
V

VAik

Utente Attivo
16 Apr 2016
117
3
18
  • 11 Ott 2016
  • #23
Ciao AdeKnite
grazie per avermi risposto, non avevo visto la notifica, e non ti ho risposto subito e me ne dispiace.

Poichè sei andato oltre e mi stuzzichi la fantasia ti chiedo:
AdeKnite ha scritto:
Il funzionamento interno è piuttosto semplice. Fornisci un form con dei campi da compilare (e.g. Titolo, Autore, Anno prima pubblicazione, genere, ecc) e, quando questo viene inviato, istanzi la classe passando come argomenti le informazioni che ti arrivano. A quel punto salvi il tutto in un db e il gioco è fatto.
Clicca per allargare...

che salvo a fare un oggetto in un db, se posso salvare le info anche senza usare le classi?
 

AdeKnite

Utente Attivo
3 Ago 2016
161
35
28
31
  • 11 Ott 2016
  • #24
Non salvi l'oggetto nel db, ma delle informazioni. Informazioni che serviranno a questo fantomatico portale per visualizzare i vari libri sottomessi dagli utenti nelle più svariate forme (libri preferiti, libri più letti, meno piaciuti, più comprati e via dicendo).

Gli oggetti servono più che altro a livello strutturale, poi lo scopo finale è (sempre) quello di ottenere delle informazioni.
 
V

VAik

Utente Attivo
16 Apr 2016
117
3
18
  • 12 Ott 2016
  • #25
ma quindi a livello pratico perchè si utilizzano gli oggetti per poter cmq salvare delle info sul db?
 
V

VAik

Utente Attivo
16 Apr 2016
117
3
18
  • 21 Ott 2016
  • #26
VAik ha scritto:
PHP:
class Libro extends Prodotto {
     protected $titolo;
     protected $autore;
     protected $codiceisbn;
     protected $prezzousato;
 
     public function __construct(string $tit, string $aut, string $cod, int $qta) {    //ERRORE LINEA 26

      $this->titolo = $tit;
      $this-> autore = $aut;
      $this-> codiceisbn = $cod;
      $this-> qta = $qta;
     }[/COLOR]
Clicca per allargare...

considerando il dover scrivere i tipi di dati alle proprietà ed ai metodi della classe ho alcune domande:

1)

per le proprietà: come si mette il tipo? così?
PHP:
     protected string $titolo;
appena inserisco una cosa del genere, il mio editor mi da errore.
oppure per le proprietà non si utilizza questo, ma si inserisce il tipo soltanto nelle dichiarazioni dei parametri di ingresso delle funzioni che li utilizzano?


2)
per un metodo in cui il parametro di ingresso è un array ($data), che tipo di dato vado a metterci prima di $data
PHP:
public function login($data) {


3)
Quando un metodo, setta qualcosa, o cancella qualcosa, ma non c'è il return di nulla, allora significa che il metodo non ha parametri di uscita giusto?, per cui non si specifica la tipologia di info che deve restituire il metodo, giusto?
 
Ultima modifica: 21 Ott 2016
Prec.
  • 1
  • 2
Primo Prec. 2 di 2
Devi accedere o registrarti per poter rispondere.

Discussioni simili

Non riesco ad aggiornare PHP
  • Leshabituelles
  • 18 Nov 2019
  • PHP
Risposte
0
Visite
1K
PHP 18 Nov 2019
Leshabituelles
T
[PHP] aiuto....Fatal error: Uncaught Error:non riesco a capire
  • twogate
  • 8 Set 2018
  • PHP
Risposte
1
Visite
2K
PHP 8 Set 2018
Max 1
O
PHP 5.6 non riesco ad abilitare TSL 1.2
  • october
  • 9 Lug 2018
  • PHP
Risposte
1
Visite
1K
PHP 10 Lug 2018
october
O
A
Non riesco ad inviare una mail attraverso PHP su Xampp
  • alechillo98
  • 14 Gen 2017
  • PHP
Risposte
2
Visite
4K
PHP 15 Gen 2017
borgo italia
[PHP] Non riesco ad impostare reset password invio via email
  • ANDREA20
  • 22 Nov 2016
  • PHP
Risposte
6
Visite
4K
PHP 22 Nov 2016
ANDREA20
S
[PHP] Aiuto! Non riesco a richiamare una variabile
  • samurai.sette
  • 3 Nov 2016
  • PHP
Risposte
2
Visite
2K
PHP 2 Ago 2017
marino51
[PHP] Non riesco a far passare i dati con i form
  • SimooRu
  • 3 Ago 2016
  • PHP
Risposte
4
Visite
2K
PHP 4 Ago 2016
zorro
Non riesco a fare un parse XML con PHP
  • neo996sps
  • 6 Dic 2013
  • PHP
Risposte
1
Visite
1K
PHP 6 Dic 2013
neo996sps
S
non riesco a capire la struttura di questo sito in PHP
  • stevenbdm
  • 14 Nov 2013
  • PHP
Risposte
0
Visite
1K
PHP 14 Nov 2013
stevenbdm
S
S
[RISOLTO]aiuto, non riesco afar funzionare il camp odi ricerca per un DB con PHP
  • star
  • 7 Ott 2013
  • PHP
Risposte
5
Visite
2K
PHP 9 Ott 2013
Longo8
S
non riesco ad eliminare dei caratteri in PHP - Excel
  • Stefi
  • 15 Mag 2013
  • PHP
Risposte
10
Visite
4K
PHP 21 Mag 2013
borgo italia
C
Non riesco ad attivare il sito in locale (nè in rete) - PHP / EasyPHP
  • crislink
  • 19 Mar 2013
  • PHP
Risposte
4
Visite
2K
PHP 19 Mar 2013
crislink
C
W
Non riesco a integrare php con html
  • woopy
  • 4 Ott 2012
  • PHP
Risposte
1
Visite
1K
PHP 4 Ott 2012
woopy
W
P
Non riesco più ad inviare email con il php
  • paperinik4
  • 22 Set 2012
  • PHP
  • 3 4 5
Risposte
82
Visite
13K
PHP 11 Ott 2012
paperinik4
P
A
[MYSQL+PHP]Non riesco a fare la query!!!Penso sia semplice..
  • ale1kids
  • 2 Lug 2009
  • PHP
Risposte
1
Visite
1K
PHP 2 Lug 2009
ale1kids
A
G
non riesco ad integrare l’interprete php nel server Apache su Vista
  • gio123bg
  • 23 Apr 2009
  • PHP
Risposte
2
Visite
2K
PHP 27 Apr 2009
gio123bg
G
L
Non riesco a stampare BitMap con PHP
  • lemoeb
  • 17 Giu 2004
  • PHP
Risposte
1
Visite
2K
PHP 17 Giu 2004
jan267
L
tipo boolean non funzionante su mariadb (mysql). E codice php 7.4.
  • luigi777
  • 18 Giu 2022
  • PHP
Risposte
0
Visite
765
PHP 18 Giu 2022
luigi777
L
P
Data scraping in PHP non funziona
  • puppalmao
  • 25 Nov 2021
  • PHP
Risposte
4
Visite
1K
PHP 25 Nov 2021
puppalmao
P
L
php mysql non salva solo id
  • luigithen
  • 23 Apr 2021
  • PHP
  • 2
Risposte
21
Visite
2K
PHP 25 Apr 2021
luigithen
L
Condividi:
Facebook X (Twitter) LinkedIn WhatsApp e-mail Condividi Link
  • Home
  • Forum
  • Fare Web
  • PHP
  • Italiano
  • Termini e condizioni d'uso del sito
  • Policy Privacy
  • Aiuto
  • Home
Community platform by XenForo® © 2010-2024 XenForo Ltd. | Traduzione a cura di XenForo Italia
Menu
Accedi

Registrati

  • Home
  • Forum
    • Nuovi Messaggi
    • Cerca...
  • Novità
    • Featured content
    • Nuovi Messaggi
    • Ultime Attività
X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?

X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?