[PHP] Caricamento database in array

  • Creatore Discussione Creatore Discussione acudazzo
  • Data di inizio Data di inizio

acudazzo

Nuovo Utente
2 Apr 2019
8
0
1
Devo caricare i campi di una tabella sql in un Array ho realizzato questo script ma mi stampa solo l'ultimo campo caricato
PHP:
$db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password);
if ($db == FALSE)
die ("Errore nella connessione. Verificare i parametri nel

file config.inc.php");
mysql_select_db($db_name, $db)
or die ("Errore nella selezione del database. Verificare i

parametri nel file config.inc.php");
$query = "SELECT id, nome, provincia FROM gruppilavoro ";
$result = mysql_query($query, $db);
while ($row = mysql_fetch_array($result))

{

$ingruppolavoro = $row[nome];
$inprovincia = $row[provincia];

$gruppi_lavoro = array($inprovincia => $ingruppolavoro);

if (trim($ingruppolavoro == "" )) print "GRUPPO NON

TROVATO";
}
print_r($gruppi_lavoro);

mysql_close($db);
 
Ultima modifica di un moderatore:
@acudazzo
Da regolamento del forum, come tutti noi sei tenuto ad usare il tag
code-gif.6007
o il tag
php-png.6009
per il PHP, quando posti del codice, oppure la funzione codice dalla barra degli strumenti
box-inserisci-2-png-jpg.6008

Inoltre ti prego di leggere attentamente il regolamento generale del forum e quello di sezione dove posti
Grazie
Per questa volta te lo sistemo io ma mi raccomando per il futuro
 
Dopo aver inserito l’ istruzione da te indicata mi appare questo errore
Fatal error: Call to undefined function mysql_fetch_all()

Potresti inserire tutto il codice in modo da caricare l l'intero contenuto della tabella in un Array
 
Grazie Adesso funziona e mi visualizza questi valori

Array ( [0] => Array ( [id] => 1 [nome] => CercooffroLavoroBari/ [provincia] => bari ) [1] => Array ( [id] => 2 [nome] => CercooffroLavoroaRoma/ [provincia] => Roma ) [2] => Array ( [id] => 3 [nome] => CercooffroLavoroaMilano/ [provincia] => Milano )

Che è il contenuto della tabella

All'interno dell'array devo fare una ricerca per provincia e mi deve visualizzare il valore corrispondente Ad esempio se cerco la provincia di Milano mi deve visualizzare CercooffroLavoroaMilano/

E cioè il campo nome

Ho provato in questo modo ma non Visualizza niente

echo "GRUPPO Milano è " . $result[Milano];
 
Array ( [0] => Array ( [id] => 1 [nome] => CercooffroLavoroBari/ [provincia] => bari ) [1] => Array ( [id] => 2 [nome] => CercooffroLavoroaRoma/ [provincia] => Roma ) [2] => Array ( [id] => 3 [nome] => CercooffroLavoroaMilano/ [provincia] => Milano )
PHP:
echo "GRUPPO Milano è " . $result[0]['provincia'];
//oppure dentro un ciclo
for($i=0;$i<count($result);$i++){
echo "GRUPPO Milano è " . $result[$i]['provincia'];
}
 
Ma in questo modo La ricerca la fa solo tramite il numero ID Invece a me interessa ricercare tramite la provincia Quindi se inserisco nel campo il nome della provincia ad esempio Milano mi deve stampare subito il campo nome

Deve stampare il campo nome quindi


echo "GRUPPO Milano è " . $result['Milano'];
//Deve stampare il campo nome quindi
// CercooffroLavoroaMilano/
 
Ma in questo modo La ricerca la fa solo tramite il numero ID Invece a me interessa ricercare tramite la provincia Quindi se inserisco nel campo il nome della provincia ad esempio Milano mi deve stampare subito il campo nome

Deve stampare il campo nome quindi


echo "GRUPPO Milano è " . $result['Milano'];
//Deve stampare il campo nome quindi
// CercooffroLavoroaMilano/
Sicuro che hai capito come funzionano gli array?
Deve stampare il campo nome quindi


echo "GRUPPO Milano è " . $result['Milano'];
Questa tua affermazione mi lascia senza parole....

Se deve stampare il nome SI FA:
PHP:
echo 'Gruppo Milano è :'.$result[$i]['nome'];
Studia: https://www.php.net/manual/en/language.types.array.php
 
mi sembra di capire che, vuoi stampare una sequenza di elementi specifici (esempio Milano), da una tabella che contiene tutti gli elementi,
per fare questo, puoi evitare di fare "selezioni" sull'array restituita dalla lettura dell'intera tabella del database,
ma estrarre dal db solo quello che ti serve,
usando Milano come esempio, puoi scrivere

$query = "SELECT id, nome, provincia FROM gruppilavoro WHERE provincia = 'Milano'";

in questo modo verranno estratti tutti e solo gli elementi che hanno la provincia che hai indicato
attento ad apici e virgolette
 
Stavo facendo delle prove per imparare meglio gli array come mi hai consigliato su un manuale ho estratto questo codice
<?
$frutti = ['banana', 'pesca', 'lampone'];
print_r($frutti);
?>
Anche se ammetto che è un codice stupido come mai mi dà questo errore

Parse error: syntax error, unexpected '[' in /web/prova.php on line 2
 

Discussioni simili