PHP 7.X e sito responsive CMS o altro

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

lucavalentino

Utente Attivo
15 Lug 2006
114
0
16
Prima o poi qualsiasi sito che gestisco deve passare a php 7.x ed essere responsive.

Sono abbastanza pratico con i framework Codeigniter e Zurb Foundation

Sicuramente sia un CMS che un framework rende facile aggiornarsi ai moderni linguaggi web.

Mi è stato detto che per siti graficamente molto personalizzati i cui contenuti sono per la maggior parte statici usare un CMS è un bene ma significherebbe:
  1. Perdere tempo per imparare il CMS
  2. Cambiare logica di costruzione di un sito
  3. Poca personalizzazione per rendere il sito unico e non tutti simili
mentre con i framework si ha molta libertà ed un sito più sicuro.

Il mio dubbio è quando usare un CMS e quando un framework.
 
L'idea che mi sono fatto è questa:

Usare i framework quando si vuole creare una piccola web app che crea pochi contenuti oppure il gestore del sito è una sola persona.

Usare i CMS principalmente quando i gestori del sito possono essere più persone e non ci sono particolari personalizzazioni.
 
Usare i framework quando si vuole creare una piccola web app che crea pochi contenuti oppure il gestore del sito è una sola persona.
Solitamente i framework si utilizzano sia sui grandi che sui piccolo progetti, con molti contenuti, con molte utenze e una profilazione matriciale molto complessa.

Nulla vieta modificare un CMS e creare plugin ad-hoc per la gestione delle stesse cose... La differenza....
Nel framework la logica la scrivi tu, quindi non fai il giro di peppa per recuperare le info necessarie ad un particolare controller, nel CMS devi utilizzare le API messe a disposizione, a meno che non si effettua un wrap delle chiamate.

In definitiva... Un framework è sempre da consigliare se si sviluppa in team e si deve gestire un progetto grande.
 
Capisco io che qualunque strumento si utilizzi vada bene.

Come posso spiegare in parole semplici ad un cliente che qualsiasi strumento si utilizzi, anche il meno diffuso, si può arrivare allo stresso risultato.
Sempre il cliente ritiene quasi inutile imparare i linguaggi base e sbaglia e allora...
 
Credo si stia andando offtopic...

Ad un cliente non dai il framework, ma l'applicazione basata su di esso quindi non sussiste quindi il bisogno di imparare un linguaggio.
 
Come spiegarli in modo semplice la differenza tra CMS, Framework e codice puro.
Non credo che noi possiamo dirti come spiegare a una persona che neanche vediamo e conosciamo le differenze tra una soluzione o un'altra. Se tu conosci le differenze puoi benissimo spiegarlo tu con tue parole
 
Ahhhhhhh..... tu vuoi vendere il tuo progetto, ma siccome non hai fatto il Backend il cliente dovrebbe mettere mani sul codice... Adesso ho capito...
Siccome ho già un progetto ben strutturato
Quindi avresti il progetto ma senza BE quindi appeso senza possibilità di vendita...
Questo fa del tuo prodotto "un progetto ben strutturato", ma non utilizzabile dall'utente finale, quindi la risposta più ovvia è spesso anche la più semplice... Il cliente vuole un CMS... O gli crei un CMS come lo vuole lui, dandogli la possibilità di utilizzare plugin esterni senza mettere mani sul codice (qui la vedo dura, una borgia totale), o gli dai un CMS....

Credo che siamo andati per la tangente... di tutto abbiamo parlato, ma di php 7.x no...! vabbè!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Discussioni simili