percorso l file

GabryPezzo

Nuovo Utente
28 Nov 2010
7
0
0
ciao a tutti...
devo inserire in un database mysql il percorso di alcuni file scelti dall'utente sapete come posso fare?
del tipo faccio un pulsante scegli file si apre 1 finestra e una volta che viene scelto il file devo fare in modo di recuperare il ....
 
Non è possibile recuperare il percorso dei file scelti dall'utente, ma solamente il nome. Poniamo, ad esempio, che tu abbia questo script:
PHP:
<?php
if(isset($_POST['submit']))
{
	echo '<pre>';
	print_r($_FILES);
	echo '</pre>';
}
else
{
	echo <<<EOF
<form action="{$_SERVER['PHP_SELF']}" method="post" enctype="multipart/form-data">
	File: <input type="file" name="test" /> <br />
	<input type="submit" name="submit" value="Invia" />
</form>
EOF;
}
?>
E carichi un file situato in C:\Users\Alessandro Desantis\Download\album-a-christmas-celebration.jpg (come ho fatto io). Otterrai una cosa di questo tipo in output:
Codice:
Array
(
    [test] => Array
        (
            [name] => album-a-christmas-celebration.jpg
            [type] => image/jpeg
            [tmp_name] => C:\wamp\tmp\phpFD79.tmp
            [error] => 0
            [size] => 54432
        )

)
Forse però è possibile ovviare al tuo problema in un altro modo. Tu poi come devi sfruttare il percorso del file?
 
Non è possibile recuperare il percorso dei file scelti dall'utente, ma solamente il nome. Poniamo, ad esempio, che tu abbia questo script:
PHP:
<?php
if(isset($_POST['submit']))
{
	echo '<pre>';
	print_r($_FILES);
	echo '</pre>';
}
else
{
	echo <<<EOF
<form action="{$_SERVER['PHP_SELF']}" method="post" enctype="multipart/form-data">
	File: <input type="file" name="test" /> <br />
	<input type="submit" name="submit" value="Invia" />
</form>
EOF;
}
?>
E carichi un file situato in C:\Users\Alessandro Desantis\Download\album-a-christmas-celebration.jpg (come ho fatto io). Otterrai una cosa di questo tipo in output:
Codice:
Array
(
    [test] => Array
        (
            [name] => album-a-christmas-celebration.jpg
            [type] => image/jpeg
            [tmp_name] => C:\wamp\tmp\phpFD79.tmp
            [error] => 0
            [size] => 54432
        )

)
Forse però è possibile ovviare al tuo problema in un altro modo. Tu poi come devi sfruttare il percorso del file?

io volevo salvare il percorso e nome del file in un database di modo che poi potevo andare a aprire il file quando l'utente lo selezionava....
praticamente salvo il file in una cartella sul pc poi salvo il percorso nel db e quando l'utente dall'elenco dei documenti clicca su uno me lo deve aprire, per questo mi serve il percorso.
 
ciao
ma sei tu che salvi il file? e l'utente deve solo sceglierlo?
se è così quando salvi il file dovresti sapere anche il percorso e di conseguenza basta che tu lo scriva nel db
 
Quindi il file di cui salvi il percorso non viene caricato dall'utente ma è già residente sul server che ospita lo script PHP?

praticamente io con easyphp ho creato un programmino diciamo per gestire il protocollo e vorrei che mi memorizzasse il percorso del file scansionato di modo che quando vedo la registrazione sul registro possa cliccare un pulsante che mi apra il file salvato
 
Rileggendo quello che hai scritto non è possibile farlo, perché l'input file, come ho già spiegato, ti restituisce solamente il nome del file, ma non il percorso. Puoi però inserire un input text in cui scrivere il percorso del file, anche se è un po' scomodo. Alternativamente potresti fare l'upload del file e spostarlo in una cartella standard (es. uploads), in modo che non hai bisogno di sapere il percorso.
 
Rileggendo quello che hai scritto non è possibile farlo, perché l'input file, come ho già spiegato, ti restituisce solamente il nome del file, ma non il percorso. Puoi però inserire un input text in cui scrivere il percorso del file, anche se è un po' scomodo. Alternativamente potresti fare l'upload del file e spostarlo in una cartella standard (es. uploads), in modo che non hai bisogno di sapere il percorso.

è quello che avevo pensato anche io....
cmq grazie!!!
 

Discussioni simili