Per Un Mondo Migliore

  • Creatore Discussione Creatore Discussione COLOMBO
  • Data di inizio Data di inizio

COLOMBO

Utente Attivo
16 Feb 2005
112
0
0
Nel suo DNA questa globalizzazione possiede i geni dell'unita' l'unita' sta diventando qualcosa di quasi patologico...da soli oggi non si riesce a fare molto... chi vuole progredire deve unirsi ad altri individui..Hanno iniziato le imprese ad entrare nella logica di questa unita' ora tocca alla restante parte della societa'------Con il nostro sito abbiamo imboccato questa direzione spingendo verso un'associazione della Gente di Mare.Internet deve essere utilizzato per migliorare il mondo che ci circonda....Quanto piu' gente saremo a desiderare ed a lavorare per migliorarlo tanto prima i nostri figli potranno godere della parte migliore di questa globalizzazione...Cari signori questa non e' utopia..il mondo puo' essere migliorato anche tramite internet..l'importante e' abinare il virtuale al reale....ci stiamo provando..e embrioni di risultati cominciano a vedersi...Qui proporrei,visto che parliamo anche di fusione di idee,di unire gli sforzi di coloro che desiderano lavorare per migliorare questo nostro mondo....Se vorrete provare ad avvicinare queste nostre idee siamo a Vostra disposizione.E' importante pero' per poter ben amalgamarci mettere da parte:rivalita',egocentrismo e il voler prevalere.

Un caro saluto a tutti voi


Colombo
 
Risposta

daviduccio ha scritto:
Ma mi spieghi che centrano i marinai, noè, gesù e le storie con internet?

Internet ha avuto ed ha la funzione di far conoscere una piccola iniziativa utile per spingere a migliorare questa globalizzazione.Forse la Tua domanda e' relativa all'insieme del nostro sito il quale e' rimasto nel suo schema totale fermo agli inizi della sua creazione;inizi in cui non erano ancora previsti gli sviluppi successivi.La cosa importante resta il fatto che grazie ad internet siamo riusciti a creare collegamenti con altri che hanno il desiderio e stanno lavorando per aiutare a migliorare le condizioni dell'uomo del 21mo secolo.Certamente non possiamo sperare in un cambiamento rapido..pero' qualcosa anche minima si e' riusciti a fare.
 

Discussioni simili