Per i banner un trimestre positivo - Cresce la pubblicità sul Web

peppoweb

Utente Attivo
Dopo anni di magra, la pubblicità sul Web inizia a portare i suoi frutti. Secondo una recente indagine condotta dall'Interactive Advertising Bureau (Iab), gli investimenti pubblicitari on-line negli Stati Uniti hanno raggiunto l’importante quota di 6 miliardi di dollari. Un dato che renderà ancora più fiduciosi amministratori di siti e sponsor è poi quello del quarto trimestre dell'anno, nel quale i dollari investiti dagli inserzionisti per acquistare uno spazio banner sono stati addirittura 1,6 miliardi.

Il risultato ottenuto mostra chiaramente un’inversione di tendenza dall'inizio del cosiddetto "sboom", dell’anno 2000. “I buoni risultati della seconda metà del 2002 - ha detto Greg Stuart, presidente dell'Iab - ci incoraggiano molto”. Ma cosa ha permesso a questo settore di risollevarsi?

Secondo l’analista Pete Petrusky il merito di tutto è da ricercare “nella rapida crescita nell'adozione della banda larga che sta fornendo maggiori opportunità per i grandi investitori tradizionali, i quali stanno sperimentando con successo formati pubblicitari più grandi e creativi".

In Italia la situazione non è certo così positiva, ma stando a quanto dichiarato da Layla Pavone, presidente di Iab Italia, il dato non è del tutto negativo! Ad aprile gli investimenti pubblicitari on-line totali erano pari a 99 milioni di euro.

"Negli ultimi 2 anni – ha voluto sottolineare Pavone - il prezzo medio dei banner ha subito forti decrementi. Questa scelta ha di fatto favorito la crescita degli investimenti su Internet in termini di volumi di spazio. La lettura del fatturato pubblicitario del 2002, a questo punto, assume connotazioni decisamente positive, vorrei dire in controtendenza rispetto agli altri mezzi".


Fonte: GT
 
Ma in Italia??? Negli USA qualcosa si muove (molto positivo!) ma n Italia siamo ancora lontani anni luce... oggi ho parlato con i responsabili di uno dei primi portali italiani e la situazione non mi sembra il massimo...

E' una questione di mentalità: in Italia le aziende faticano ancora a credere in Internet (a volte fanno fatica a capire cos'è una email...) e preferiscono spendere centinaia di milioni per fare pubblicità su un quotidiano per ottenere gli stessi risultati che potrebbero avere spendendone 10 in pubblicità on-line.

Comunque è solo una questione di tempo... tra breve le grandi aziende italiane capiranno che fare business sul web è efficace e costo poco!
 
Domanda difficile la tua...
Molti analisti parlano di 2004 ma le principali società italiane di ADV (ad es. ADLink/Doubleclick) non sembrano proprio convinte che sia l'anno giusto per l'Italia...
Il nostro è un paese difficile: tradizionalista e diffidente verso le novità... comunque Internet è il futuro (e su uqesto non ci piove) e al futuro non ci si può sottrarre...
Tra 2 o 3 anni al massimo nessuno potrà più rinunciare al web...

Quando nei primi anni 50 arrivò la TV in Italia molti dicevano che gli spot che interrompevano i programmi non avevano un futuro... dicevano che la TV sarebbe passata di moda nel giro di pochi mesi... ed invece...
 
Secondo te, ma allargo volentieri la domanda agli altri forumisti, quali sono le strategie migliori per attrarre un azienda sul web?

Io nella mia esperienza personale, ho appurato che le aziende, sono abbastanza diffidenti ad investire su qualcosa che "non possono toccare".

Secondo voi, come si può sensibilizzare un'azienda, nel mondo internet?
 
Ma io ne conosco qualkuna

io conosco qualche azienda che paga veramente per la pubblicità
come si vede dal pop up del mio sito ma una azienda secondo me è diffidente in quanto non sà cosa significa monitorare gli accessi e pensa che è molto dispersiva la pubblicità mentre se consuma carta fa arrivare il messaggio a delle persone che desidera.

tramite internet è difficile pubblicizzare come infatti io pubblicizzo il mio sito da 5 mesi e il risultato è di 5.000 visitatori soltanto...con tutte le persone che navigano 5.000 persone le dovrei avere minimo al giorno per non esagerare dicendo all'ora...
Pubblicizzare è secondo me far espandere il sito(cose,maglie ecc.) su più di un sito... quindi la fatica è maggiore il prezzo ancor di più... ecco cosa penso...

ora date un'occhiata al mio pop up e al mio sito... fatemi sapere che ne pensate... lasciate una firma nel guestbook o nel forum del mio sito.... grazie per l'attenzione...ciao vi descrivo il pop up...



volete 15.000 visitatori gratis???entrate nel sito http://www.servizigratis.com e quando compare il pop up fate attenzione e leggete il regolamento dopo aver cliccato... per guadagnare 15.000 visitatori non devi esporre ne banner ne link solo la pagina di registrazione per altri utenti che ti faranno guadagnare... pagina priva di banner solo campi dato... che ne dici non è fantastico???


Inoltre puoi guadagnare con dialer, pop up, pop exit, pop under pay per click e pay per impression... tutto questo con una semplice registrazione... fai attenzione al pop up e leggi il regolamento....

entra subito ed inizia a guadagnare soldi e visitatori...gratis

http://www.servizigratis.com

vi aspettiamo
 
5.000 visitatori l'ora sono un po' tantini... per intenderci siamo ai livelli di un portale come superEva o giù di lì...

Purtroppo dalla pubblicità su Internet ci si aspetta il "miracolo"... ma è sbagliato!

Il web è la miglior forma di promozione che io abbia mai provato: costa poco e porta (se usata intelligentemente) risultati irraggioungibili (se non a costi assurdi) con altri media...
 

Discussioni simili