password con dreamweaver4

Ciao past...è sempre il solito discorso...deve segliere un linguaggio per realizzare l'applicazione: client-side e server-side.
Il primo è più bugggabile e quindi è molto paglierino e privo di vere portezioni.
Il secondo sfruttando se vuoi un db è più inteliggente e quindi iodeno. :byebye:
 
Grazie Grottafelix ma

non so qual'è il solito discorso. Il sito per cui lavoro è in html se può servire saperlo. In ogni caso proverò a decriptare e seguire le tue indicazioni.
Saluti
Past
 

Discussioni simili