non aprire singole pagine in siti con frame

  • Creatore Discussione Creatore Discussione purno
  • Data di inizio Data di inizio

purno

Utente Attivo
20 Mag 2005
34
0
0
62
siena
www.massaggiosiena.it
Vorrei sapere che differenza passa tra questi due script. Nella pratica (perlomeno la mia) funzionano allo stesso modo: non permettono a pagine singole di siti strutturati con frame di aprirsi con il rischio
per chi ha salvato la pagina sul suo pc, di avere una pagina, ad esempio, che non porta ad altre pagine del sito.


1)

<script language="Javascript">
if(self.name==top.name){
location.href="index.htm" // documento che contiene il frameset
}
if(top.location.search!='') {self.location.href=top.location.search.substr(1)}
</script>

2)

<SCRIPT language=JavaScript type=text/JavaScript>
<!--
function MM_reloadPage(init) { //reloads the window if Nav4 resized
if (init==true) with (navigator) {if ((appName=="Netscape")&&(parseInt(appVersion)==4)) {
document.MM_pgW=innerWidth; document.MM_pgH=innerHeight; onresize=MM_reloadPage; }}
else if (innerWidth!=document.MM_pgW || innerHeight!=document.MM_pgH) location.reload();
}
MM_reloadPage(true);
//-->
//tmtC_backToFrame
if(top==self) {
self.location.href='index.htm';}//tmtC_backToFrameEnd

function MM_openBrWindow(theURL,winName,features) { //v2.0
window.open(theURL,winName,features);
}
//-->
</SCRIPT>

Grazie Tiziano
 
Nel secondo ci sono pezzi in più che non riguardano nemmeno lo script, ma sono altre funzioni di solito inserite da dreamweaver!
Nel secondo in più c'è il controllo per netscape(browser)
 

Discussioni simili