Nessuno ha mai provato questo?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione dr.Freud
  • Data di inizio Data di inizio
Ummm....

Ciao,
se posso darti un consiglio non farti attirare da certe terminologie (server virtuale)... si tratta sempre di un Hosting... e 300 Euro mi sembrano un po' tantini... una cifra del genere può essere giustificata solo da un bassissimo numero di siti su quel server ed una garanzia di risorse a te dedicate...
Quindi il mio consiglio è: accertati di che server è (CPU + RAM + ecc), quanta banda hai a disposizione e, soprattutto, quanti siti sono attualmente ospitati su quella macchina...
 
Questo è meglio!

Anzitutto grazie per "l'attenzione"; in effetti è da un po' che frugo per la rete alla ricerca di un server virtuale davvero "dedicato". Sul sito che ti avevo segnalato nell'altro post non c'erano molte caratterische sull'OS usato e sull'allocazione delle risorse; questo qui mi par nettamente migliore:

http://ispserver.com/en/products/es/index.html

C'é un allettantissima offerta che parte da 18 euro mensili per un contratto con queste caratteristiche: 1GB di spazio, 30GB di transfer mensile, 64MB di RAM allocabile "garantita", 99% uptime garantito, IP dedicato, accesso SSH come root; sistema operativo FreeBSD che ha il kernel in grado di suddividere le risorse in maniera da renderlo "multi-root-user". Ogni server ospita dai 20 ai 60 accessi root.
Facendo due conti sono 220 euro annuali... non poco ma nemmeno molto; il grande vantaggio è la personalizzazione: io ad esempio ospiterei i miei siti - non frequentatissimi - (uno con 100 accessi al dì, l'altro con 150) più il sito della scuola dove insegna mio padre. Grazie alle "chiavi in mano" potrei creare una casella di posta per ogni studente... confidando sul fatto che non la useranno in maniera massiva! Le spese son belle che sanate; se poi avanza spazio posso sempre "rivenderlo".
Ovviamente prima di pagare per un anno farei la prova in un mese... male che vada ci smeno 20 euro!

Saluti,
Jacopo | www.portalefilosofia.com
 
Mi sembra una scelta ragionevole...
Se riesci ad avere 1 mese di abbonamento di prova hai il tempo per valutare se è un buon provider o meno...
Però ricordati che ogni volta che sposti di provider il tuo sito (oltre allo sbattimento di ricaricare tutto vi FTP) subisci anche un tempo tecnico di 24/48 ore (necessario per l'aggiornamento dei DNS) nel quale non tutti riescono a vedere il tuo nuovo server... insomma: ok provare ma, se posso darti un consiglio, non eccedere nei tentativi per non creare eccessivi disagi ai tuoi utenti...
 

Discussioni simili