modem alice agpwi-1.0.3 sbloccato condivisione porta usb esternamente alla lan

pep123456

Nuovo Utente
4 Mar 2013
5
0
0
raga ho un problema x veri esperti di reti e internet .
mi trovo in una situazione un po particolare.
averei bisogno di condividere la pennetta usb inserita sul modem di alice via internet.
in modo tale da avere un mini cloud personale e che quando voglio accedere dall esterno lo faccio .
ho eseguito per prima cosa lo sblocco del modem di alice (di mia proprieta)
inserisco la pennetta e do il nome di A.
creo in indirizzo pincopallino.no-ip.info.
ho assegnato la porta 80 come telegestione.
quindi apro il browser e digito pincopallino.no-ip.info. e mi compare la hompage del mio router anche da cellulare (cosi riavvio e effettuo operazioni sul modam da esterno.)
nella mia lan riesco a vedere la pennetta sia via browser sia via lan come un pc (modifico e salvo i miei files condivisi.)
ma via internet non mi fa accedere alla pennetta , come posso fare , ce qualche mago che mi aiuti x favore??:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
 
Ciao,
Quando dici che dalla LAN riesci ad aprire la USB come un PC cosa intendi, esempio con \\192.168.1.1 ???
questo modem come gestisce la USB, come server ftp, come condivisione... che servizio è attivato sopra?
 
re

Ciao,
Quando dici che dalla LAN riesci ad aprire la USB come un PC cosa intendi, esempio con \\192.168.1.1 ???
questo modem come gestisce la USB, come server ftp, come condivisione... che servizio è attivato sopra?

innanzitutto grazie per la risposta

da lan faccio tutto dal dns entro nel modem come : 192.168.1.1

se vado in reti : vedo l' alicegate e i files al suo interno

se vuoi ti do anche il mio dns cosi controlli anche te
 
Ultima modifica:
Aspè, non mi dare ip pubblici e password per conservarti un minimo di sicurezza....
Per DNS cosa intendi?

quindi tu apri dalla lan interna sempre l'interfaccia web del router, poi internamente c'è un menù per sfogliare la chiavetta USB, questo fai?
 
Aspè, non mi dare ip pubblici e password per conservarti un minimo di sicurezza....
Per DNS cosa intendi?

quindi tu apri dalla lan interna sempre l'interfaccia web del router, poi internamente c'è un menù per sfogliare la chiavetta USB, questo fai?

nono

windows 7
icona reti sul desktop
apro ed esce :
pino-pc
lello-pc ecc. poi alicegate.
clicco su alice gate ed esce la chiavetta usb con tutti i miei bei files.

oppure 2° metodo :
apro la paggina internet digito :
file://192.168.1.1
e trovo i files che ho caricato sulla chiavatta.

ora io dovrei : dal pc della mia fidanzata a casa sua digitare :

file://indirizzodns.no-ip
e trovare i files sulla chiavetta invece mi esce scritto errore 404.


pero se da casa della mia fid. apro internet e scrivo :
indirizzodns.no-ip vede la home del mio router
 
Ultima modifica:
Allora quello che stai facendo non è proprio giusto...
Dall'esterno è tutta un'altra storia...almeno per quanto riguarda la condivisione cartelle.

La soluzione si differenzia in due modi, Sui vecchi sistemi operativi vengono usati le porte di ascolto TCP/137-138-139, mentre per quelli nuovi basta il TCP/445.

In teoria devi fare un forward sul tuo router o comunque aprire anche questi protocolli... la vedo difficile perchè sia la USB che l'accesso alla tua lan è gestito dallo stesso strumento, quindi non so se te lo faccia fare!
Ma questo router non ha il servizio FTP, sarebbe molto più pratico che quello che stai facendo!

Tieni presente che queste porte sono molto fragili e potresti ricevere degli attacchi esterni!
 
Allora quello che stai facendo non è proprio giusto...
Dall'esterno è tutta un'altra storia...almeno per quanto riguarda la condivisione cartelle.

La soluzione si differenzia in due modi, Sui vecchi sistemi operativi vengono usati le porte di ascolto TCP/137-138-139, mentre per quelli nuovi basta il TCP/445.

In teoria devi fare un forward sul tuo router o comunque aprire anche questi protocolli... la vedo difficile perchè sia la USB che l'accesso alla tua lan è gestito dallo stesso strumento, quindi non so se te lo faccia fare!
Ma questo router non ha il servizio FTP, sarebbe molto più pratico che quello che stai facendo!

Tieni presente che queste porte sono molto fragili e potresti ricevere degli attacchi esterni!

non riesco ad indirizzare il tutto alla porta usb.
deglòi attachi non mi interessa tanto criptero il tutto che posso no solo cancellare ma poco importa

il servizio ftp vuole indirizzarlo sempre e solo ad un ip ma non alle usb o all /dev/sda1 (A)
 
Per questo ti dico se il router ha un servizio FTP che poi indirizza in automatico sulla USB.
Il servizio condivisione dall'esterno non funziona bene.
Più di questo non saprei come aiutarti, non l'ho mai provato, lo conosco solo teoricamente questo forwarding!
 

Discussioni simili