La prima volta con Dreamweaver

silvestro

Nuovo Utente
11 Feb 2011
19
0
0
Ciao a tutti, come si capisce dal titolo è la mia prima volta con Dreamweaver...
Generalmente ho fatto sempre siti web completamente in flash però ora per poter garantire una migliore indicizzazione sui motori di ricerca ho deciso di utilizzare questo programma a me sconosciuto... Guardando un po' in giro ho capito che Dreamweaver supporta contenuti in flash, che si sconsiglia vivamente l'uso dei frames, che non offre piena compatibilità con alcuni browser (ma d'altronde quale software lo fa?)... Insomma, dopo una panoramica generale per conoscere meglio questo programma ho deciso di metterci mano... Però ora ho dei problemi:

Immaginiamo di creare una pagina web composta da un header in flash, appena sotto un bel menu orizzontale con sottocategorie e ancora più giù un box che mi andrà a contenere la pagina scelta dal menu.

1)
Mi è stato spiegato da un amico che al posto dei frames mi conviene utilizzare i DIV (che se ho capito bene creano una sorta di tabella) quindi diciamo che tra due DIV andrò ad inserire l'SWF dell'Header, stesso discorso per il menu e per le pagine... Giusto?
2)
Ma ora, le singole pagine (contengono testo HTML, non sono fatte in flash) andranno create separatamente e poi caricate tramite qualche variabile tra gli appositi DIV? In che modo? Da piccolo usavo frontpage e mi ricordo che ad un collegamento ipertestuale potevi specificare anche il frame in cui caricare la pagina, ora credo vada specificata la coppia di DIV, giusto?
3)
E se il menù è fatto in flash, o magari i singoli pulsanti, come imposto il codice? Dovrei da flash mettere un GETURL? E come specifico il DIV di destinazione?
 
Ultima modifica:
Pensala così

In pratica dimenticati di Flash.
Ogni singola pagina INCLUDE l'header, il footer, il menu e tt quello che è comune diciamo.
In modo tale che in caso di modifica di uno di essi devi farla solo una volta e non per il numero di pagine che hai.
Si puoi usare i div ma facendo attenzione al crossbrowsing, oppure le vekkie care tabelle che non hanno problemi ma allo stesso tempo non possono essere posizionate come i div.

Ovviamente per includere devi usare il codice... si può fare cn dream che ha un buon editor con autocompletamento per html e css.
Io uso il santo Php...
<?php include_once("header.html");?>
Puoi anche usarne altri di linguaggi
 
Ultima modifica:
Quindi tu mi dici di creare tutte le pagine uguali e cambiare solo la parte centrale con il contenuto, giusto?
Scusa, non mi è chiaro....
Se ad esempio ho 5 pagine e in ognuna devo mettere header.swf, e poi un giorno modifico header.swf automaticamente cambierà in tutte e 5 le pagine? Non viene incorporato quindi come succedeva in flash per cui dovevo aggiornare l'elemento in tutte le pagine?

Poi quando dici di dimenticarmi di flash non intendi che il menu con i pulsanti non posso farlo in flash, vero? :-(
 
No

Certo se tu includi la modifica si fa una volta.
Es:

<? include "header.html";?>

Contenuto che cambia per ogni pagina

<? include "footer.html";?>

Ora se tu wuoi modificare l'header in tutte le pag in cui tu ahai fatto l'include, basta modificare la pagina header.html
 
ciao
io dove lavoro uso server web interni per cui lo impostiamo cm c pare
quuesto sino a quando (se lavori in un'azienda privata) non arriva qualcuno che ti dice di lavorare CM C SI DEVE

p.s.
dico privata perche se è publica... tanto paga pantalone
 
Puoi usare la cronologia di Dreamweaver

Lo so che non sei tanto esperto, ma potresti usare la cronologia di Dreamweaver molto utile per non ripetere molti passaggi nelle varie realizzazioni di pagine web.
 
Ultima modifica di un moderatore:

Discussioni simili