• Home
  • Forum
  • Fare Web
  • Javascript

[Javascript] QUESITO SU FUNZIONI

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Andrea Perrone
  • Data di inizio Data di inizio 30 Set 2016
Prec.
  • 1
  • 2
Primo Prec. 2 di 2

Andrea Perrone

Nuovo Utente
30 Set 2016
22
0
1
37
  • 4 Ott 2016
  • #21
Coumnque guarda che ciò che mi avevi scritto e fatto vedere funzionava alla perfezione intendiamoci! ciao!
 

criric

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
21 Ago 2010
5.606
54
48
TN
  • 5 Ott 2016
  • #22
Non son bravo con gli scacchi. Dico che devi prima sviluppare l'idea e poi pensare al codice. Di esempi già pronti ne trovi parecchi , guarda questo.
 
D

daniloc

Nuovo Utente
4 Nov 2016
4
0
1
63
  • 4 Nov 2016
  • #23
Andrea Perrone ha scritto:
Coumnque guarda che ciò che mi avevi scritto e fatto vedere funzionava alla perfezione intendiamoci! ciao!
Clicca per allargare...

Ciao Andrea
sono un esperto di scacchi e ho fatto il programmatore per tanti anni anche se non di js

ho visto parecchio a riguardo, che puo' tornare utile a te e a quello che gli scacchisti si aspettano,
siccome da poco sto facendo un lavoretto serviva anche a me adattare js
ma prima ti chiedo
perche' non usi cio' che di buono c'e' in giro gia' pronto?
il sito che stai facendo è statico, scritto da te o usi un prodotto open source come wordpress?
hai un link dove vedere la pagina con la scacchiera che vuoi realizzare?

ciao a presto!
 

Andrea Perrone

Nuovo Utente
30 Set 2016
22
0
1
37
  • 5 Nov 2016
  • #24
Ciao Danilo. Grazie all'aiuto di molti, sono arrivato alla soluzione di usare una semplice (e prolissa) tabella - di cui ti posto un estratto - e uno script drag and drop preso dal sito w3schools. In questo modo, le partite commentate che inserirò - se tutto va bene - nella nuova impaginazione del sito del circolo della mia città a cui sto lavorando, potranno essere seguite con l'ausilio di questa scacchiera virtuale.

Codice:
<table id="scacchiera">

<tr>
<td class="chiaro" id="a8" ondrop="drop(this,event)" ondragover="allowDrop(event)"><img src="torre n.png" id="drag1" draggable="true"
ondragstart="drag(event)" class="pezzo" alt="" /></td>
<td class="scuro" id="b8" ondrop="drop(this,event)" ondragover="allowDrop(event)"><img src="cavallo n.png" id="drag2" draggable="true"
ondragstart="drag(event)" class="pezzo" alt="" /></td>
<td class="chiaro" id="c8" ondrop="drop(this,event)" ondragover="allowDrop(event)"><img src="alfiere n.png" id="drag3" draggable="true"
ondragstart="drag(event)"  class="pezzo" alt="" /></td>
<td class="scuro" id="d8" ondrop="drop(this,event)" ondragover="allowDrop(event)"><img src="regina n.png" id="drag4" draggable="true"
ondragstart="drag(event)" class="pezzo" alt="" /> </td>
<td class="chiaro" id="e8" ondrop="drop(this,event)" ondragover="allowDrop(event)"><img src="re n.png" id="drag5" draggable="true"
ondragstart="drag(event)" class="pezzo" alt="" /></td>
<td class="scuro" id="f8" ondrop="drop(this,event)" ondragover="allowDrop(event)"><img src="alfiere n.png" id="drag6" draggable="true"
ondragstart="drag(event)" class="pezzo" alt="" /></td>
<td class="chiaro" id="g8" ondrop="drop(this,event)" ondragover="allowDrop(event)"><img src="cavallo n.png" id="drag7" draggable="true"
ondragstart="drag(event)" class="pezzo" alt="" /></td>
<td class="scuro" id="h8" ondrop="drop(this,event)" ondragover="allowDrop(event)"><img src="torre n.png" id="drag8" draggable="true"
ondragstart="drag(event)" class="pezzo" alt="" /></td>
</tr>

Per quanto riguarda gli esempi che si trovano in rete, un mio amico (che ha lavorato allo sviluppo del so MeeGo quando lavorava in Nokia) me ne ha fatto notare uno molto interessante, ma anche visualizzando la sorgente non ci ho capito molto.

L'esempio è questo:

http://bmarini.github.io/jchess/

Potrei "copiare" qualche pezzo di codice da qui??? Non saprei proprio da dove iniziare, dato che la mia esperienza di programmazione è nulla: solo quest'anno inizio a studiare un po' di C per l'esame di informatica

Ciao Danilo mi fa piacere che ti sia interessato nonostante la natura poco chiara del titolo
 
D

daniloc

Nuovo Utente
4 Nov 2016
4
0
1
63
  • 7 Nov 2016
  • #25
Andrea Perrone ha scritto:
Ciao Danilo. Grazie all'aiuto di molti, sono arrivato alla soluzione di usare una semplice (e prolissa) tabella - di cui ti posto un estratto - e uno script drag and drop preso dal sito w3schools. In questo modo, le partite commentate che inserirò - se tutto va bene - nella nuova impaginazione del sito del circolo della mia città a cui sto lavorando, potranno essere seguite con l'ausilio di questa scacchiera virtuale.

Codice:
<table id="scacchiera">

<tr>
<td class="chiaro" id="a8" ondrop="drop(this,event)" ondragover="allowDrop(event)"><img src="torre n.png" id="drag1" draggable="true"
ondragstart="drag(event)" class="pezzo" alt="" /></td>
<td class="scuro" id="b8" ondrop="drop(this,event)" ondragover="allowDrop(event)"><img src="cavallo n.png" id="drag2" draggable="true"
ondragstart="drag(event)" class="pezzo" alt="" /></td>
<td class="chiaro" id="c8" ondrop="drop(this,event)" ondragover="allowDrop(event)"><img src="alfiere n.png" id="drag3" draggable="true"
ondragstart="drag(event)"  class="pezzo" alt="" /></td>
<td class="scuro" id="d8" ondrop="drop(this,event)" ondragover="allowDrop(event)"><img src="regina n.png" id="drag4" draggable="true"
ondragstart="drag(event)" class="pezzo" alt="" /> </td>
<td class="chiaro" id="e8" ondrop="drop(this,event)" ondragover="allowDrop(event)"><img src="re n.png" id="drag5" draggable="true"
ondragstart="drag(event)" class="pezzo" alt="" /></td>
<td class="scuro" id="f8" ondrop="drop(this,event)" ondragover="allowDrop(event)"><img src="alfiere n.png" id="drag6" draggable="true"
ondragstart="drag(event)" class="pezzo" alt="" /></td>
<td class="chiaro" id="g8" ondrop="drop(this,event)" ondragover="allowDrop(event)"><img src="cavallo n.png" id="drag7" draggable="true"
ondragstart="drag(event)" class="pezzo" alt="" /></td>
<td class="scuro" id="h8" ondrop="drop(this,event)" ondragover="allowDrop(event)"><img src="torre n.png" id="drag8" draggable="true"
ondragstart="drag(event)" class="pezzo" alt="" /></td>
</tr>

Per quanto riguarda gli esempi che si trovano in rete, un mio amico (che ha lavorato allo sviluppo del so MeeGo quando lavorava in Nokia) me ne ha fatto notare uno molto interessante, ma anche visualizzando la sorgente non ci ho capito molto.

L'esempio è questo:

http://bmarini.github.io/jchess/

Potrei "copiare" qualche pezzo di codice da qui??? Non saprei proprio da dove iniziare, dato che la mia esperienza di programmazione è nulla: solo quest'anno inizio a studiare un po' di C per l'esame di informatica

Ciao Danilo mi fa piacere che ti sia interessato nonostante la natura poco chiara del titolo
Clicca per allargare...


Andrea, dovrei capire cosa devi fare esattamente
per il codice guarda qui
https://github.com/siansell/pgnviewer
o qui http://chessboardjs.com/

ma prima di affogarti nel codice
devi tener presente alcune cose che dipendono da cosa devi fare

se invece stai facendo un sito in wordpress allora cambia tutto
fammi sapere

ciao!
 

Andrea Perrone

Nuovo Utente
30 Set 2016
22
0
1
37
  • 7 Nov 2016
  • #26
Danilo, in realtà prima di fare la scacchiera drag and drop, avevo scritto una funzione javascript per ogni mossa e, tramite un button, andavo avanti nella visualizzazione delle posizioni; ho lasciato perdere questa soluzione poichè non riuscivo a fare in modo che si potesse tornare indietro, una volta che l'ultima funzione era scatenata! Ora, credo che per migliorare il lavoro, si potrebbe - e potresti aiutarmi a capire come fare - fare in modo che nel testo della partita commentata, ogni mossa, onclick, visualizzi sulla scacchiera la relativa posizione, come se fosse inserito nel codice un pgn. In questo modo, penso, si potrebbe anche lasciare la scacchiera in modalità drag and drop per permettere di eseguire manualmente una eventuale variante descritta o meno nel testo. Per quanto riguarda la scrittura del codice, sto lavorando con bluefish su ubuntu: non utilizzo programmi come wordpress o kompozer - quest'ultimo mi è stato molto utile perchè mi ha fornito l'input per iniziare a studiare come fare a scrivere manualmente.
Sarebbe bello se il risultato finale possa dirsi "artigianale" e alternativo a soluzioni come quelle descritte in github, sempre tenendo conto del valido aiuto che persone come te hanno voluto darmi. La mia squadra gioca il CIS in promozione. Tu, Danilo, chi sei? Che categoria?

Andrea
 
D

daniloc

Nuovo Utente
4 Nov 2016
4
0
1
63
  • 7 Nov 2016
  • #27
posso solo dirti che faresti tutto sfruttando le API di lichess
https://it.lichess.org/developers
se poi per tue ragioni devi fare qualcosa di diverso, andrebbe precisato.
se hai un js semplice semplice
scacchiera piu' bottoni avanti/dietro piu' area mosse del pgn
tipo http://www.lutanho.net/pgn/ltpgnviewer.html?black_king_walk.html
ma anche piu' semplice potresti aiutarmi

io non gioco piu' da un bel po', diciamo circa 1800.
ps
wordpress non è un programma
è un prodotto con cui realizzi siti e aggiungi componenti per realizzare le varie funzionalità
tra queste ci sono componenti (plugin) per realizzare le pagine delle partite
o implementi manualmente altri viewer tipo chessbase

ciao
 

Andrea Perrone

Nuovo Utente
30 Set 2016
22
0
1
37
  • 8 Nov 2016
  • #28
danilo provo a inviare un file zip con la scacchiera
 

Allegati

  • scacchiera.zip
    scacchiera.zip
    54,2 KB · Visite: 418
D

daniloc

Nuovo Utente
4 Nov 2016
4
0
1
63
  • 9 Nov 2016
  • #29
ho visto la scacchiera
sorvolando tutti i problemi grafici
per adesso rimango sulle funzionalità

stai mettendo un drag&drop libero senza controllo sulla regolarità delle mosse
ti immagini se uno inserisce una ventina di mosse e poi si accorge che aveva immesso una mossa illegale?
(non poteva arroccare, ha messo il re sotto scacco, ha spostato un pezzo inchiodato...)
che fa? rincomincia tutto da capo?
se fai tutto da zero devi fare una montagna di roba...
ti conviene partire da un codice preconfezionato, di solito e' fatto a moduli, la scacchiera, il modulo di controllo, etc...

la scacchiera libera puo' servire laddove devi impostare una posizione, quindi: cancella scacchiera, inserisci, trascina, ...

ciao
 
Prec.
  • 1
  • 2
Primo Prec. 2 di 2
Devi accedere o registrarti per poter rispondere.

Discussioni simili

M
variabile javascript su link html
  • mizar1966
  • 30 Apr 2024
  • Javascript
Risposte
5
Visite
2K
Javascript 7 Mag 2024
mizar1966
M
I
Creare un banner temporaneo JavaScript
  • IlTizioScriptato
  • 25 Apr 2023
  • Javascript
Risposte
0
Visite
2K
Javascript 25 Apr 2023
IlTizioScriptato
I
S
Impossibile scorrere un oggetto in JavaScript
  • steven myth
  • 23 Set 2022
  • Javascript
Risposte
0
Visite
2K
Javascript 23 Set 2022
steven myth
S
N
Passare array da php a javascript
  • Namaste!
  • 12 Lug 2022
  • PHP
Risposte
5
Visite
3K
PHP 13 Lug 2022
WmbertSea
L
Quiz javascript funzionante da migliorare
  • Lenigmista
  • 24 Feb 2022
  • Javascript
Risposte
0
Visite
3K
Javascript 24 Feb 2022
Lenigmista
L
P
  • Bloccata
errore 404 con javascript
  • psicona
  • 31 Gen 2022
  • Javascript
Risposte
2
Visite
1K
Javascript 31 Gen 2022
Max 1
D
  • Bloccata
aiuto funzioni javascript
  • dedu
  • 9 Gen 2022
  • Javascript
Risposte
1
Visite
978
Javascript 9 Gen 2022
Max 1
M
Upload immagine con javascript problemi con FormData()
  • MBlackmore
  • 6 Ott 2021
  • Javascript
Risposte
1
Visite
1K
Javascript 6 Ott 2021
MBlackmore
M
L
  • Bloccata
countdown multiplo javascript
  • lillo21
  • 3 Ago 2021
  • Javascript
Risposte
1
Visite
1K
Javascript 3 Ago 2021
Max 1
S
  • Bloccata
Problemi Javascript + Aruba
  • sak89
  • 6 Lug 2021
  • Javascript
Risposte
2
Visite
2K
Javascript 6 Lug 2021
Max 1
M
Inviare un file su un server remoto con JavaScript
  • Mirawara
  • 25 Mag 2021
  • Javascript
Risposte
0
Visite
1K
Javascript 25 Mag 2021
Mirawara
M
T
a href="javascript:;"
  • tore90
  • 17 Mag 2021
  • Javascript
Risposte
1
Visite
2K
Javascript 1 Nov 2021
sonusood2022
S
F
Creare elementi html con javascript
  • Fra_23
  • 7 Mag 2021
  • Javascript
Risposte
3
Visite
3K
Javascript 10 Ago 2021
McLeanerGla
M
A
pulsante di update campo mysql con javascript
  • AndreaCerre
  • 31 Mar 2021
  • Javascript
Risposte
2
Visite
1K
Javascript 31 Mar 2021
AndreaCerre
A
8
Javascript - PDF Form
  • 81bankai
  • 11 Mar 2021
  • Javascript
Risposte
0
Visite
2K
Javascript 11 Mar 2021
81bankai
8
B
javascript per problemi con pdf e Safari
  • bibliofila
  • 7 Gen 2021
  • Javascript
Risposte
0
Visite
3K
Javascript 7 Gen 2021
bibliofila
B
N
informazione javascript
  • Nedved95
  • 2 Dic 2020
  • Programmazione
Risposte
0
Visite
2K
Programmazione 2 Dic 2020
Nedved95
N
I
Eecuzione di javascript in ciclo foreach php.
  • inftecnica
  • 25 Ott 2020
  • PHP
Risposte
7
Visite
2K
PHP 28 Ott 2020
inftecnica
I
P
javascript:document.forms
  • PaoloG
  • 29 Ago 2020
  • Javascript
Risposte
7
Visite
2K
Javascript 3 Set 2020
Max 1
S
Consiglio esercizio Javascript
  • Shir0ni
  • 15 Lug 2020
  • Javascript
Risposte
2
Visite
2K
Javascript 16 Lug 2020
ninja72
N
Condividi:
Facebook X (Twitter) LinkedIn WhatsApp e-mail Condividi Link
  • Home
  • Forum
  • Fare Web
  • Javascript
  • Italiano
  • Termini e condizioni d'uso del sito
  • Policy Privacy
  • Aiuto
  • Home
Community platform by XenForo® © 2010-2024 XenForo Ltd. | Traduzione a cura di XenForo Italia
Menu
Accedi

Registrati

  • Home
  • Forum
    • Nuovi Messaggi
    • Cerca...
  • Novità
    • Featured content
    • Nuovi Messaggi
    • Ultime Attività
X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?

X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?