JAVA 8 Ciclo For all'interno di un altro Ciclo For

Pietromatu99

Nuovo Utente
11 Lug 2015
1
1
0
Ciao a tutti, sono nuovo sia nel forum che del mondo della programmazione in generale e ho iniziato con java da veramente poco. Il mio problema è che voglio inserire un ciclo for all'interno di un ciclo for già esistente e ci sono riuscito. Il punto è che l'aumento della espressione che si trova nel secondo ciclo non viene poi ciclata in fase di printaggio sulla stessa riga del primo ciclo. vi faccio vedere:

public class prova
{
public static void main(String[] args)
{
int affittocasa = 1000;
int mese = 1;

for(affittocasa = 0; affittocasa < 10000; affittocasa = affittocasa + 1000)
{
for(mese = 1; mese < 3; mese++)
{
System.out.println("Soldi risparmiati con affitto dopo " + mese + " mesi = " + affittocasa + "€");
}
}
}

}


Ciò che viene stampato in console:
Soldi risparmiati con affitto dopo 1 mesi = 0€
Soldi risparmiati con affitto dopo 2 mesi = 0€
Soldi risparmiati con affitto dopo 1 mesi = 1000€
Soldi risparmiati con affitto dopo 2 mesi = 1000€
Soldi risparmiati con affitto dopo 1 mesi = 2000€
Soldi risparmiati con affitto dopo 2 mesi = 2000€
Soldi risparmiati con affitto dopo 1 mesi = 3000€
Soldi risparmiati con affitto dopo 2 mesi = 3000€
Soldi risparmiati con affitto dopo 1 mesi = 4000€
Soldi risparmiati con affitto dopo 2 mesi = 4000€
Soldi risparmiati con affitto dopo 1 mesi = 5000€
Soldi risparmiati con affitto dopo 2 mesi = 5000€
Soldi risparmiati con affitto dopo 1 mesi = 6000€
Soldi risparmiati con affitto dopo 2 mesi = 6000€
Soldi risparmiati con affitto dopo 1 mesi = 7000€
Soldi risparmiati con affitto dopo 2 mesi = 7000€
Soldi risparmiati con affitto dopo 1 mesi = 8000€
Soldi risparmiati con affitto dopo 2 mesi = 8000€
Soldi risparmiati con affitto dopo 1 mesi = 9000€
Soldi risparmiati con affitto dopo 2 mesi = 9000€

Non ho messo 10 mesi altrimenti sarebbe venuta troppo lunga, però quello che vorrei è che all'aumentare di mille dell'affitto aumentasse anche il mese nella riga sotto. Quindi così (ora ve lo scrivo a mano):

Soldi risparmiati con affitto dopo 0 mesi = 0€
Soldi risparmiati con affitto dopo 1 mesi = 1000€
Soldi risparmiati con affitto dopo 2 mesi = 2000€
Soldi risparmiati con affitto dopo 3 mesi = 3000€
Soldi risparmiati con affitto dopo 4 mesi = 4000€
Soldi risparmiati con affitto dopo 5 mesi = 5000€
Soldi risparmiati con affitto dopo 6 mesi = 6000€
Soldi risparmiati con affitto dopo 7 mesi = 7000€
Soldi risparmiati con affitto dopo 8 mesi = 8000€
Soldi risparmiati con affitto dopo 9 mesi = 9000€


Non so se sono stato chiaro, comunque grazie in anticipo e scusate l'ignoranza
 
  • Like
Reactions: ottofonsuppost
Mai sottovalutare la potenza di un ciclo WHILE.
Di solito si vuole che il programma esegua almeno una volta le istruzioni condizionate, e allora ci serviremo di un ciclo DO WHILE.
Baci e abbracci, OTTOFONSUPPOST
eccoti la soluzione
Codice:
public class prova {
public static void main(String[] args) {
 
int affittocasa = 1000; int mese = 1;

                      do{
System.out.println("Soldi risparmiati con affitto dopo "+mese+" mesi = "+affittocasa+"€");
affittocasa=affittocasa+1000; mese=mese+1;}

                      while (affittocasa<=10000+1);       }}
Piccola spiegazione del programma:
Alle due variabili INTere numeriche AFFITTOCASA e MESE viene dato un valore
Poi inizia il ciclo DO WHILE

Dove DO, che possiamo tradurre in FAI QUESTO,
APRE E CHIUDE le parentesi graffe, che contengono il da farsi:
stampa qualcosa e incrementa le due variabili AFFITTOCASA e MESE

ora soffermiamoci sul WHILE, cioè sulla condizione del ciclo:
WHILE ci dice: fino a quando AFFITTOCASA è MINORE UGUALE A 10.001
(fai quello che dice DO)


Le due parentesi graffe chiuse alla fine del listato, chiudono le istruzioni del METODO MAIN e della CLASSE PROVA.

IL CICLO WHILE non si discute; si ama!
Baci e abbracci, OTTOFONSUPPOST.
 
Ultima modifica:
@Pietromatu99
Il codice vuole inserito con l'apposito tag pena la chiusura della discussione
Grazie
 

Discussioni simili