Invio dati form di un curriculum vitae

adrydece

Nuovo Utente
4 Mar 2011
5
0
0
Salve a tutti.. sono nuovissima del forum, anche se da tempo beneficio dei vostri preziosi consigli!
Ho un problema con il form di un curriculum vitae in php.
Ho trovato il codice su internet e ho apportato le modifiche del caso. Solo che se compilo il tutto e tento di inviarlo via email (dando action=mailto......) il testo della mail risulta vuoto e con alcuni account lo segnala spam e non lo fa inviare.
Mentre per indirizzare "action=blablabl.php" non capisco come creare il file in php che contenga tutte le informazioni inserite nel form.
Il form riguarda un curriculum da compilare online.
Lo potete trovare qui per visualizzarlo. Naturalmente se clicco su conferma dopo averlo compilato, al momento, non ottengo nulla. Aiutatemi :confused:
Grazie in anticipo a tutti e scusate se ho sbagliato la sezione (sicuramente) ma non sapevo dove scrivere!
 
Ultima modifica:
ho provato a seguire il tutorial, ma niente.. non riesco a inviare via email i dati inseriti nei vari campi.. non è che puoi dare uno sguardo al codice e dirmi qual è il problema?? Ho visto che nel file, ci sono delle parti in javascript, magari è per questo. Non lo so.. scusami, ma è la prima volta che mi districo con un form così complesso e non ho idea di come si faccia a gestirlo.. :hammer:
Grazie mille!

link al codice form

link form attualmente online
 
Ultima modifica:
Da quello che vedo il problema è che nel tuo file non c'è traccia di codice PHP, sei sicura di aver postato il file giusto?
 
Si, ho postato il file corretto... io l'ho preso direttamente da un altro sito di animazione turistica in quello lo da in estensione .php con action che punta ad un altro file in php.. ti do il link del file originale in questione:

link originale

Grazie per la disponibilità!!
 
ciao adrydece

io credo che non sia corretto mettere nell'action l'indirizzo di posta.
Nell' action del form dovresti inserire un'altra pagina di tipo php che riceve tutti i campi del form (attraverso POST perchè i dati sono tantissimi) e nella pagina di destinazione inviare il tutto attraverso la funzione mail() di php.

Spero di esserti stato utile
 
Ciao clickeweb
ti ringrazio per avermi scritto..
Si, la soluzione è proprio quella che mi hai descritto.. sto provando a creare un file in php corretto, anche se fino ad ora non ci sono riuscita a causa proprio dell'elevata quantità di dati.. Spero di farcela!
Grazie ancora per la risposta! :)
 
ciao
da quello che ho visto, compreso invio di allegati, ti conviene abbandonare la funzione nativa mail() e studiarti la classe phomailer a questo limk
https://www.mrw.it/php/articoli/inviare-email-classe-phpmailer_631.html
può sembrare inizialmente più difficile, ma poi inviare in html e allagati è molto più (ma molto) semplice.
senza contare che è più sicuro che invii (al contrario di mail)
 
Mi associo a borgo italia, se vuoi realizzare una soluzione completa e raffinata ti conviene approfondire la classe phpmailer che tra le altre cose ti permette anche di inviare messaggi in HTML in modo semplice e immediato.
 

Discussioni simili