[HTML] sottofondo musicale

Angelo Russo

Nuovo Utente
8 Mag 2018
23
0
1
48
carissimi, mi servirebbe sapere come fare in modo che la stringa :
<embed src="Night.mp3" autostart="true" loop="0" width="0" height="0">
sia attiva in tutto il sito che sto creando, perchè ora funziona solo su index, pagina in cui l'ho inserita.
grazie.
 
Ovvio!! Embed funziona solo nella pagina dove la metti!
Spiega meglio e più dettagliatamente ciò che vuoi ottenere!!
 
Un modo per ottenerlo è usare i frameset
 
potresti spiegarmi come???
cmq grazie mille mi sei stato utilissimo..
 
Ultima modifica:
Si dentro a un frame che non cambia mai durante la navigazione
 
Te l'ho detto sopra! Devi metterlo nel frame che non cambia mai esempio menu o header oppure futer
 
<!doctype html>
<html>

<head>
<meta charset="utf-8">
<title>index</title>
<style type="text/css">
body {
background-color: #ccd7fa;

}
</style>


</head>


<body>
<table width="200" border="0" align="center" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tbody>
<tr>
<td><a href="home.html"><img src="wellcome.jpg" width="998" height="768" alt=""/></a></td>
</tr>
</tbody>
</table>
</body>

<footer>
<title>sottofondo</title>

<frameset rows="0,*">
<frame src="index.html" name="index">
<frameset cols="0,*">
<embed src="Night.mp3" autostart="true" loop="0" width="0" height="0">
<frame src="*"><frame src="*"></frameset>
</frameset><noframes></noframes>
</footer>
</html>





dov'è l'errore????
 
ma ti ricordi che devo fare??
per il mio scopo mi serve un frameset vuoto col solo embed per la musica.. come devo scrivere??
 
l'embed per la musica non lo devi mettere nel codice del frameset ma nella pagina che andra nel frame del header o nella pagina del menu oppure nella pagina del footer insomma in una pagina che resta sempre quella senza cambiare! Sforzati anche di capire sono già alcune volte che te lo dico
 
FRAME - INSERIMENTO AUDIO
E' risaputo che in una pagina web e' possibile inserire l'audio: l'audio puo' essere presente solo in una
determinata pagina o continuare senza interruzioni al cambio di pagina.
Vediamo la sintassi per entrambi i casi.

1)Audio limitato solo ad una pagina
In questo caso, l'audio e' udibile solo in una determinata pagina: cambiando pagina l'audio si interrompe.
La sintassi e':
HTML:
EMBED HIDDEN='true' AUTOSTART='true/false' src='nome_audio.wav/wma/mp3' REPEAT='…'>
Nome_audio corrisponde al nome del file, es.: lambada.wav

2)Audio che continua al cambio di pagina
In questo caso l'audio continua senza interruzione aprendo un'altra pagina.
A tale scopo immaginiamo che la prima pagina di un sito sia PAGINA 1, seguita da PAGINA 2 dove deve
iniziare l’audio che continui senza interruzione all’apertura della/e pagine successive, PAGINA 3, 4 etc.
Per fare cio’ occorre inserire fra la PAGINA 1 e la PAGINA 2 una pagina che contiene solo le indicazioni
per far aprire la PAGINA 2 con l’inizio della musica: la pagina che contiene le indicazioni non viene
visualizzata: questa pagina la chiamiamo, ad es. PAGINA A.
Quindi: PAGINA 1 con link alla PAGINA A, che comanda l’apertura della PAGINA 2.
Cosa deve contenere la PAGINA A: in questa pagina deve essere inserita solo questa sintassi:
HTML:
<HTML>
<HEAD>
<TITLE>TITOLO</TITLE>
</HEAD>
<frameset rows="0,*">
<frame src="MUSICA.html">
<frame src="PAGINA2.html">
</frameset>
</HTML>.
Questa pagina contiene solo le indicazioni per l’apertura della PAGINA 2, con l’inizio della musica.
Al posto di TITOLO, indicare il titolo della pagina, es: Motociclette da Montagna
Al posto di MUSICA, scrivere il nome della pagina html che contiene le indicazioni dell’audio, es:
HTML:
<HTML>
<HEAD>
<TITLE>Lambada</TITLE>
</HEAD>
<EMBED HIDDEN='true' AUTOSTART='true' src='lambada/.wav' REPEAT='3'>
</HTML>
Questa pagina viene chiamata come si vuole .html
Con PAGINA 2, si indica la pagina che si deve aprire e vedere, dove viene inserito tutto quello che si
vuole che appaia: immagini, scritte etc.
Concludendo: la PAGINA 1 e’ visibile e contiene un link alla PAGINA A, che non si vede e che contiene
tutte e solo le indicazioni per l’apertura della PAGINA 2, dove appare tutto il contenuto e inizia la musica.
All’apertura di tutte le pagine successive, es PAGINA 3,4 etc. la musica iniziata alla PAGINA 2 continua
senza interruzione.

3)Interruzione della musica
Come detto sopra, la musica iniziata all’apertura della PAGINA 2, prosegue senza interruzione all’apertura
delle pagine successive; PAGINA 3, PAGINA 4 etc.
Decidiamo di voler interrompere la musica all’apertura della successiva, PAGINA 4, successiva alla
PAGINA 3.
Per fare cio’, inseriamo nel link della PAGINA 3 che comanda l’apertura della PAGINA 4, il tag:
HTML:
target='_top'
ottenendo cosi’ la seguente sintassi:
HTML:
<a href="PAGINA 4.html" target='_top'> AVANTI/ENTRA/PROSEGUI </a>
All’apertura della PAGINA 4, l’audio si interrompe.

Basta così?
 

Discussioni simili