Un saluto a tutti,
fino a poco tempo fa ero convinto che l'hosting multidominio fosse la soluzione migliore per chi ha la necessità di getrire più siti web, ma non ha adeguate competenze sistemistiche per gestire un server.
La semplicità di gestione del hosting, la facilità di accesso ai vari siti con un unico account FTP, i costi decisamente contenuti per lo spazio web di ogni sito, lo resero il candidato ideale anche per le mie esigenze.
Solo recentemente ho scoperto che oltre ai pro esisterebbero anche dei contro con rischi particolarmente elevati per la sicurezza dei propri siti. Ovvero, se un sito è stato hackerato, anche tutti gli altri rischiano il "contagio" perché non esistono adeguate protezioni che consentono l'isolamento fra i diversi domini e siti presenti.
Ancor più recentemente, mi è stato detto che questo rischio sussiste SOLO SE si utilizza un unico accesso per tutti i siti, mentre invece se ogni dominio viene configurato diversamente, così da richiedere apposite credenziali per l'accesso ad ognuno, ogni dominio/sito sarà separato da tutti gli altri, come se fosse in un hosting singolo.
Quale delle due versioni è quella più corretta?
Il multidominio presenta comunque questa vulnerabilità, anche se si configurano diversamente i vari domini, oppure configuradoli diversamente (ricorrendo a specifiche funzioni di PHP) si possono ottenere le stesse garanzie di isolamento offerte da un hosting singolo?
Grazie a tutti coloro che sapranno rispondermi con le adeguate competenze.
fino a poco tempo fa ero convinto che l'hosting multidominio fosse la soluzione migliore per chi ha la necessità di getrire più siti web, ma non ha adeguate competenze sistemistiche per gestire un server.
La semplicità di gestione del hosting, la facilità di accesso ai vari siti con un unico account FTP, i costi decisamente contenuti per lo spazio web di ogni sito, lo resero il candidato ideale anche per le mie esigenze.
Solo recentemente ho scoperto che oltre ai pro esisterebbero anche dei contro con rischi particolarmente elevati per la sicurezza dei propri siti. Ovvero, se un sito è stato hackerato, anche tutti gli altri rischiano il "contagio" perché non esistono adeguate protezioni che consentono l'isolamento fra i diversi domini e siti presenti.
Ancor più recentemente, mi è stato detto che questo rischio sussiste SOLO SE si utilizza un unico accesso per tutti i siti, mentre invece se ogni dominio viene configurato diversamente, così da richiedere apposite credenziali per l'accesso ad ognuno, ogni dominio/sito sarà separato da tutti gli altri, come se fosse in un hosting singolo.
Quale delle due versioni è quella più corretta?
Il multidominio presenta comunque questa vulnerabilità, anche se si configurano diversamente i vari domini, oppure configuradoli diversamente (ricorrendo a specifiche funzioni di PHP) si possono ottenere le stesse garanzie di isolamento offerte da un hosting singolo?
Grazie a tutti coloro che sapranno rispondermi con le adeguate competenze.

Ultima modifica: