praticamente, riassumendo il più possibile la situazione è questa: ho un portatile che ho comprato con vista preinstallato, con cui mi connettevo ad internet via cavo, ad un router. non so bene se per qualche motivo o per qualche problema il router è stato "manomesso" (non so bene cosa sia successo, fatto sta che mi riconosceva la rete LAN locale, ma non riusciva a connettersi più ad internet). un tecnico (che non so quanto fosse qualificato, a dire la verità...) oggi pomeriggio ha rimesso in funzione la linea di internet, e ha settato un server proxy, con un indirizzo IP statico e tutti i vari codici correlati (HTTP, socks, FTP e via dicendo...). la connessione ad internet ora c'è ma funziona poco e male. per esempio quando provo a connettermi ad internet tramite firefox mi da sempre il messaggio di errore 623 ("Impossibile trovare la voce della rubrica telefonica per questa connessione") mentre se invece mi connetto ad internet tramite internet explorer (che odio a morte e mi fa vomitare) va tutto liscio, calmo e tranquillo...cosa significa? come posso fare in modo di settare tutto in maniera quantomeno "normale", da potermi garantire il corretto funzionamento di tutti i programmi che uso che si connettono ad internet? sono stato fino alle 2 di notte in piedi a provare tutto ciò che mi veniva in mente per risistemare il tutto, ma il risultato è stato: NIENTE! tralaltro prima della "manomissione" ho effettuato un downgrade di so, passando dall'odiato vista ad un meno odiato win xp, ma non penso sia questo la "causa" del problema...chi è in grado di aiutarmi? spero di essere stato abbastanza chiaro, se servono altre informazioni chiedete pure 
