Guida: Modem - Router alternativi da quelli forniti da Telecom Italia

Web Designer

Utente Attivo
17 Gen 2012
301
0
0
ShowBinary


In questa pagina sono riportate alcune indicazioni per il corretto funzionamento della connessione Alice ADSL nel caso utilizzi un modem o router di tua proprietà, quindi alternativo a quelli forniti da Telecom Italia.
N.B. Ti ricordiamo che per le connessioni Alice ADSL a 20 Mb è necessario l'utilizzo di un modem/router che supporti la tecnologia ADSL 2+.

Montaggio e installazione
Per il montaggio segui le istruzioni a corredo dell'apparato ( nel caso le abbia smarrite ti consigliamo di effettuare una ricerca su Internet inserendo il nome del modem nei principali motori di ricerca ) e considera comunque che è necessario collegare il modem come segue:

alla rete telefonica dove è attiva la linea ADSL (mediante l'utilizzo di apposito Filtro ADSL). Per informazioni clicca qui;
al pc attraverso cavo Ethernet o USB (nel caso di USB collega il modem al pc solo quando richiesto dalla procedura di installazione) o in Wi-Fi;
alla rete elettrica.

Dopo aver acceso il modem/router tramite l'interruttore di accensione verifica in particolare che il led ADSL (o DSL, Sync, Internet, ecc) rimanga acceso fisso e che quindi la linea ADSL sia stata rilevata.

Procedi all'installazione attraverso il CD fornito e segui le indicazioni del produttore.Generalmente è possibile seguire una procedura guidata o Wizard.
Diversamente, senza l'utilizzo di CD è possibile configurare il modem da un'interfaccia webche è raggiungibile con un browser all'indirizzo numerico indicato nelle istruzioni (es: 192.168.1.1). Anche in questo caso di solito è presente un Wizard per facilitare la configurazione.

Parametri richiesti

Connessione Internet
Sia che utilizzi un Wizard oppure la configurazione manuale del tuo modem/router, i parametri necessari per la configurazione con una connessione Alice ADSLsono i seguenti:

USERNAME: aliceadsl
PASSWORD: aliceadsl
PROTOCOLLO: PPPoE
INCAPSULAMENTO: LLC
VPI: 8
VCI: 35
DHCP: abilitato (gli indirizzi IPsono assegnati in automatico ai pc in rete e sono dinamici)
DNS: impostare l'assegnazione automatica da provider (ISP)


Wi-Fi
Per il collegamento del tuo modem/router al pc in Wi-Fi ti consigliamo di impostare la modalità di cifratura WPA-PSK e di creare quindi una password per impedire di collegarsi a chiunque riuscisse a rilevare la tua rete senza fili.

Connessione PPPoE
Nel caso il tuo Modem non abbia le funzionalità di Router e quindi non possa gestire direttamente il collegamento ADSL, sarà necessario effettuare una connessione di tipo Bridge.
Questa modalità richiede la creazione di una Connessione PPPoE sul tuo PC che ti permetterà di connetterti e disconnetterti dall'ADSL direttamente dal computer. Questa modalità è consigliata ai clienti con contratto "A CONSUMO".

Se trovi comunque difficoltà nella configurazione del modem, ti consigliamo di contattare il nostro servizio di assistenza a pagamento SOS PC: il personale tecnico concorderà un intervento personalizzato per configurare in maniera ottimale il tuo modem e la tua rete Wi-Fi.


Direttamente da Assistenzatecnica Telecomitalia
 

Discussioni simili