Google per non rispetto delle regole d’utilizzazione.

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Allopass
  • Data di inizio Data di inizio

Allopass

Nuovo Utente
6 Feb 2006
4
0
0
www.it.allopass.com

Il BMW messo in quarantena da Google per non rispetto delle regole d’utilizzazione.
Google non scherza con le regole di uso che i redattori devono applicare per essere fatto riferimento dal suo motore di ricerca. Quelli che cercano di aggirare le buone pratiche sono messi sulla lista nera. È questo è arrivato appena al sito tedesco della BMW. Il redattore del sito ha generato che si denomina in inglese "doorway pages" (pagine inserite nel relativo sito) contenere le parole chiave come "neuwagen” (nuove automobili, in tedesco), secondo il blog di uno degli assistenti tecnici di Google, Matt Cutts. Il navigatore che arriva a queste pagine è riorientato automaticamente verso un'altra pagina, contenendo più fotografie e meno parole. Più attraente per l'ospite, ma d'altra parte più difficile a fare per riferirsi correttamente dai motori di ricerca. Il processo "doorway pages" è così un senso deviato per migliorare il relativo riferirsi. "è una violazione dei nostri termini di uso e più specialmente del principio che è costituito nel non fuorviare i relativi ospiti o nel non presentare il soddisfare differente ai motori di ricerca ed agli ospiti", scrivente Matt Cutts. Secondo Matt Cutts il BMW potrebbe essere reintegrato nell'indice di Google soltanto quando rimuove il relativo maneggiamento falso.


Una polelmica si apre subito : sulla soddisfazione dei risultati.

Chi dice che :

ll problema della soddisfazione è precisamente bene là: se il motore di ricerca crede che ci sia la parola "neuwagen" in una pagina e che è che cosa l'utente cerca, proporrà la pagina dal BMW. Ma l'utente, mentre arriva là, sarà riorientato verso una pagina piena d’immagini che non contiene questa parola (e che non soddisfa così forse la relativa ricerca). Il risultato su Google era così non esauriente (o piuttosto ha fornito risultati errati oltre che i risultati voluti)

Chi dice che :

È a Google da adattarsi, agli altri. È a lui di scrivere un motore ancor più potente per serviire meglio l'utente. La ricerca di MSN fornisce risultati sempre più relativi e precisi.

Chi dice che :

Quseto dimostra almeno che Google applica le relative regole a tutti i siti e non soltanto con il sito personale di « tizio e caio ». Quando si sottomette un sito , per riferimento su Google, c’è un ‘avvertenza riguardo alle pratiche vietate, che si applicano al principiante con al webmaster professionale per quanto riguarda in questo caso al sito tedesco del bmw.


:dormo:
 

Discussioni simili