• Home
  • Forum
  • Fare Web
  • Javascript

Funzione data

  • Creatore Discussione Creatore Discussione adfadf
  • Data di inizio Data di inizio 1 Mag 2009
A

adfadf

Utente Attivo
18 Apr 2009
83
0
0
  • 1 Mag 2009
  • #1
Salve a tutti, premetto che di Java so molto poco o quasi nulla, il problema è che ho bisogno di una funzione,
devo ricavarmi la data in automatico per confrontarla con il valore immesso dall'utente, ho provato a fare così, ma non và potreste aiutarmi?Grazie!!

PHP:
function controllo()
today = new Date();
self.status = today.toLocaleString();
{
with(document.FORM)
{
if(data.value< today) 
{
alert("Perfavore, la data non puo' essere precedente a quella odierna.");
data.focus();
return false;
}
}
return true;
 

lukeonweb

Utente Attivo
5 Mar 2003
5.175
13
38
47
Napoli
www.lucaruggiero.it
  • 1 Mag 2009
  • #2
Allora fammi capire: vuoi calcolare la data odierna, farla inserire a mano dall'utente e vedere se sa che giorno è?

Sono certo che non ho capito la tua esigenza, ma se ho capito bene invece... che senso ha?

In ogni caso, la data di oggi si scrive cosi:

var data = new Date();
var gg = data.getDate();
var mm = data.getMonth() + 1;
var aa = data.getYear();
var oggi = gg + "/" + mm + "/" + aa;

Per confrontarla da un campo di un form, scrivi cosi:

var data_utente = document.modulo.data_utente.value;
if (data_utente != data)
{
alert("ERRORE");
}
else
{
alert("CONFERMA");
}

Il form deve avere nome "modulo" e la casella di testo "data_utente".
 
A

adfadf

Utente Attivo
18 Apr 2009
83
0
0
  • 1 Mag 2009
  • #3
Ci provo, sembra tutto molto chiaro
Ti spiego il senso: L'utente deve metter in vendita un oggetto e sarà lui a decidere da che giorno far apparire tra le vendite l'oggetto
La data appare in automatico, l'utente può modificarla ma solo inserendo una data successiva a quella odierna, quindi al posto di "!=" dovrei mettere ">", giusto?
GRAZIE!!!
 
A

adfadf

Utente Attivo
18 Apr 2009
83
0
0
  • 3 Mag 2009
  • #4
Ciao, ti volevochiedere se potevo modificarlo così:

PHP:
<script language="JavaScript">

function controllo()
var dat = new Date();
var gg = dat.getDate();
var mm = dat.getMonth() + 1;
var aa = dat.getYear();
var oggi = gg + "/" + mm + "/" + aa;
var data_utente= document.form1.data.value;
{
with(document.form1)
{
if(data_utente<dat) 
{
alert("Perfavore, la data non puo' essere precedente a quella odierna.");
data.focus();
return false;
}
}
return true;

}

....:crying::crying:
 

lukeonweb

Utente Attivo
5 Mar 2003
5.175
13
38
47
Napoli
www.lucaruggiero.it
  • 3 Mag 2009
  • #5
Capisco, ma non vorrei dire una sciocchezza: scrivere > (maggiore) non penso sia sufficiente, dato che una data in Javascript, costruita come ti ho mostrato in precedenza, è di fatto una stringa.

Anzi, mantengo il beneficio del dubbio, ma diciamo che ne sono sicuro!

Lato server immagino che usi ASP o PHP; fossi in te, farei un controllo in AJAX, delegando ASP o PHP di gestire la data, visto che hanno delle funzioni di controllo di cui Javascript non dispone, oppure prova ad usare VBScript lato client per il controllo sul modulo.

Fammi sapere!
 
A

adfadf

Utente Attivo
18 Apr 2009
83
0
0
  • 4 Mag 2009
  • #6
Ciao, ho deciso di usare questo script, praticamete il controllo lo faccio
nella pagina successiva e se l'utente inserisce una data precedente a quella odierna faccio il refres della pagina precedente , prima però gli faccio visualizzare un mesaggio in cui glii dico che deve inserire la data almeno pari a quella di oggi. Ecco il codice.
PHP:
$dataoggi=date("d/m/Y");


//isoliamo i valori contenuti nei due array
  $array_f = @explode ("/", $dataoggi);
  $array_s = @explode ("/", $_POST['data']);

  $dd1 = $array_f[0];
  $mm1 = $array_f[1];
  $yyyy1 = $array_f[2];

  $dd2 = $array_s[0];
  $mm2 = $array_s[1];
  $yyyy2 = $array_s[2];

//utilizziamo i valori degli array come termini di confronto 
  $confronto1 = @gregoriantojd($mm1, $dd1, $yyyy1);
  $confronto2 = @gregoriantojd($mm2, $dd2, $yyyy2);
  
//calcoliamo la differenza in giorni 
  $diff=$confronto1 - $confronto2;
 
Devi accedere o registrarti per poter rispondere.

Discussioni simili

M
errore lettura data nel mysql con funzione Where
  • master1986
  • 25 Ott 2015
  • PHP
Risposte
1
Visite
1K
PHP 26 Ott 2015
master1986
M
Funzione che stampa data ultimo aggiornamento del sito (non della pagina)
  • Shyson
  • 8 Dic 2012
  • PHP
Risposte
4
Visite
2K
PHP 8 Dic 2012
Shyson
A
  • Bloccata
funzione data php
  • atonyc
  • 16 Set 2010
  • PHP
Risposte
14
Visite
3K
PHP 16 Set 2010
Eliox
O
problemi con funzione per stampare tendina per data
  • odisseo83
  • 18 Apr 2010
  • PHP
Risposte
6
Visite
2K
PHP 19 Apr 2010
odisseo83
O
A
Visualizzare un apagina diversa in funzione della data
  • atonyc
  • 14 Nov 2009
  • PHP
Risposte
1
Visite
1K
PHP 14 Nov 2009
alessandro1997
G
Funzione di conversione stringa in data
  • geko66
  • 15 Dic 2006
  • PHP
Risposte
0
Visite
3K
PHP 15 Dic 2006
geko66
G
Funzione FSO.CopyFile e data dell'operazione
  • grottafelix
  • 10 Ott 2006
  • Classic ASP
Risposte
10
Visite
4K
Classic ASP 13 Ott 2006
grottafelix
[Retribuito] Cerco programmatore php per modifica/inserimento funzione/valori da un plugin importer wordpress
  • Lino80
  • 9 Gen 2023
  • Offerte e Richieste di Lavoro e/o Collaborazione
Risposte
0
Visite
3K
Offerte e Richieste di Lavoro e/o Collaborazione 9 Gen 2023
Lino80
R
Variabile non risconosciuta dentro una funzione
  • robyspider77
  • 11 Nov 2022
  • PHP
Risposte
1
Visite
1K
PHP 11 Nov 2022
WmbertSea
P
Implementazione funzione FileReader
  • PaoloG
  • 12 Apr 2021
  • Javascript
Risposte
0
Visite
1K
Javascript 12 Apr 2021
PaoloG
P
P
Funzione copia multipla.
  • PaoloG
  • 8 Apr 2021
  • Javascript
Risposte
2
Visite
2K
Javascript 11 Apr 2021
PaoloG
P
P
Funzione jQuery Ajax invio file a php
  • Peterrey76
  • 9 Mar 2021
  • jQuery
Risposte
1
Visite
3K
jQuery 9 Mar 2021
Max 1
A
Funzione read URL
  • AndreaCerre
  • 18 Feb 2021
  • PHP
Risposte
6
Visite
2K
PHP 19 Feb 2021
AndreaCerre
A
F
Funzione Glob - ricerca file contenente una parola
  • francescoITA
  • 25 Gen 2021
  • PHP
Risposte
1
Visite
1K
PHP 27 Gen 2021
francescoITA
F
A
Mail con funzione mail() riconosciute come spam
  • Alex@1983
  • 6 Nov 2020
  • PHP
Risposte
9
Visite
2K
PHP 8 Nov 2020
Alex@1983
A
M
Utilizzare la funzione mysql_num_rows() in PHP 5
  • miagy
  • 16 Ago 2020
  • PHP
Risposte
3
Visite
1K
PHP 17 Ago 2020
Hormus
H
A
funzione iconv () non mi funziona
  • AndreaCerre
  • 28 Lug 2020
  • PHP
Risposte
4
Visite
2K
PHP 31 Lug 2020
ninja72
N
D
Come usare funzione php
  • dilaila
  • 21 Lug 2020
  • PHP
Risposte
6
Visite
1K
PHP 22 Lug 2020
dilaila
D
Y
  • Bloccata
verificare condizione dopo esecuzione della funzione
  • ylenia987654321
  • 9 Giu 2020
  • Programmazione
Risposte
0
Visite
1K
Programmazione 9 Giu 2020
ylenia987654321
Y
Funzione Javascript
  • IClaude
  • 30 Mag 2020
  • Javascript
Risposte
8
Visite
2K
Javascript 31 Mag 2020
IClaude
Condividi:
Facebook X (Twitter) LinkedIn WhatsApp e-mail Condividi Link
  • Home
  • Forum
  • Fare Web
  • Javascript
  • Italiano
  • Termini e condizioni d'uso del sito
  • Policy Privacy
  • Aiuto
  • Home
Community platform by XenForo® © 2010-2024 XenForo Ltd. | Traduzione a cura di XenForo Italia
Menu
Accedi

Registrati

  • Home
  • Forum
    • Nuovi Messaggi
    • Cerca...
  • Novità
    • Featured content
    • Nuovi Messaggi
    • Ultime Attività
X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?

X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?