Form per email o contatti mi dareste dei consigli ?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione gelova
  • Data di inizio Data di inizio

gelova

Nuovo Utente
7 Ago 2006
12
0
0
Avendo creato (leggendo un libro) una pagina asp per l'invio email tramite un form, sono riuscito a provarlo in locale e il tutto finziona perfettamente.
Il problema che mi pongo è che nella sezione SMTP ho inserito il mio e quindi il tutto funziona;

1) Ma quando lo metterò on line ad esempio per altri che hanno altri server SMTP dovrei sapere in anticipo quali sono ?

2) Vorrei creare un form da spedire sempre via email, con campi: "nome","cognome", "città", "email" che codici dovrei inserire ?


Il codice è il seguente

<%
theSchema="http://schemas.microsoft.com/cdo/configuration/"
Set cdoConfig=server.CreateObject("CDO.Configuration")
cdoConfig.Fields.Item(theSchema & "sendusing")=2
cdoConfig.Fields.Item(theSchema & "smtpserver")="server.smtp.com"
cdoConfig.Fields.Update

set cdoMessage=Server.CreateObject("CDO.Message")
cdoMessage.Configuration=cdoConfig

cdoMessage.From=Request.Form("emailAddress")
cdoMessage.To="indirizzo@email.it"
cdoMessage.Subject=Request.Form("subject")
cdomessage.TextBody=Request.Form("body")
cdoMessage.Send

Set cdoMessage=Nothing
Set cdoConfig=Nothing

%>

Se avete dei consigli per migliorare il form sono sempre ben accetti, premetto che non conosco l'ASP e sto seguendo un libro sulle pagine dinamiche con Dreamweaver
Grazie !
 
Scusami ma non riesco a vedere alcun riferimento alla mia seconda domanda !
(come inserire nel formmail anche altri dati tipo Nome-Cognome-Città ecc....)
 
Lanciando il form "luke_email" quando clicco su invio mi si apre la finestra del download !:dipser:
 
Premetto che di ASP sono zero e sono riuscito a realizzare quel form di cui sopra esclusivamente grazie ad un libro su dreamweaver e le pagine dinamiche, non mi fare fare cose per me
complicate, sarebbe l'ideale quello stesso codice preso dal libro

........cdoMessage.From=Request.Form("emailAddress")
cdoMessage.To="indirizzo@email.it"
cdoMessage.Subject=Request.Form("subject")
cdomessage.TextBody=Request.Form("body")
cdoMessage.Send............

e cambiare solo le voci ad esempio

cdomessage.TextBody=Request.Form("nome")
cdomessage.TextBody=Request.Form("città")

ma ho provato a creare altri TextBody con Nome,Città ecc ma non funziona......:dipser:
Puoi spiegami un'altra cosa (anzi due) :

1) Come mai (almeno su libro è così),
tutto questo codice si trova nella pag. ad es. dei ringraziamenti (io l'ho chiamata grazie.asp) perchè ringrazia l'utente di averlo contattato, mentre il form vero e proprio
sta su di un'altra pagina (che il libro chiama contact.asp) dove nella casella "Azione" relativa alla proprietà del form và messo il richiamo alla pagina dove stà tutto il codice che io ho chiamato
grazie.asp.
Non può stare tutto su una pagina e al momento dell'invio del form si apre un collegamento sempre alla pagina dei ringraziamenti ma con un semplice html
"Ringraziandola per l'attenzione, le risponderemo il più presto possibile."

2) qui----> http://www.artedanzaimmagine.it/fw/Mailing list/Formmail.htm

si trova un ideale formmail realizzato credo anche con dreamweaver (visualizzando in sorgente della pag.)
ho provato a copiare ed incollarlo su di una pag. di dreamweaver ma non mi funziona nell'invio fa riferimento ad una pag.
cgi-bin/FormMail.pl
che non so cosa sia (è possibile che occorrono sempre 2 pagine per inviare un form ?)
potresti dirmi quale codice estrapolare da questo form per poterlo utilizzare ?
Grazie !
 
Per prima cosa, se ti si è aperta una finestra di download, significa che il tuo spazio web non supporta linguaggi server-side (in questo caso ASP).

L'esempio che hai mostrato è in perl, devi avere quel codice e il tuo spazio web deve riuscire ad eseguirlo.

:byebye:
 
Misembra strano che il mio spazio web non supporta linguaggi server-side e quindi ASP come dici tu !
Anche perchè tutte le prove che ho fatto in asp seguendo il libro funziona tutto alla perfezione !
In ogni caso avevo chiesto pure :

sarebbe l'ideale quello stesso codice preso dal libro

........cdoMessage.From=Request.Form("emailAddress ")
cdoMessage.To="indirizzo@email.it"
cdoMessage.Subject=Request.Form("subject")
cdomessage.TextBody=Request.Form("body")
cdoMessage.Send............

e cambiare solo le voci ad esempio

cdomessage.TextBody=Request.Form("nome")
cdomessage.TextBody=Request.Form("città")

ma ho provato a creare altri TextBody con Nome,Città ecc ma non funziona......
Puoi spiegami un'altra cosa (anzi due) :

Come mai (almeno su libro è così),
tutto questo codice si trova nella pag. ad es. dei ringraziamenti (io l'ho chiamata grazie.asp) perchè ringrazia l'utente di averlo contattato, mentre il form vero e proprio
sta su di un'altra pagina (che il libro chiama contact.asp) dove nella casella "Azione" relativa alla proprietà del form và messo il richiamo alla pagina dove stà tutto il codice che io ho chiamato
grazie.asp.
Non può stare tutto su una pagina e al momento dell'invio del form si apre un collegamento sempre alla pagina dei ringraziamenti ma con un semplice html
"Ringraziandola per l'attenzione, le risponderemo il più presto possibile."
 
In poche parole mi occorre creare con dreamweaver un form (in ASP)
che mi permetta di inviare il tutto via email con questi campi:

Nome
Cognome
Città
Email

Chiedo troppo ?
 
Daviduccio...relativamente allo spazio web che non sopporta le applicazioni web ecc...queste prove le sto facendo in locale con Dreamweaver e IIS installato e funzionante !
Se hai dei suggerimenti dammeli pure !
 
Certo che si può mettere tutto in una pagina!

il codice di invio lo metti dentro un IF

if request.form("nomediuncampoobbligatorio") <> "" then

esegui invio

end if


e qui il resto della pagina con il form e come action questa pagina.
 

Discussioni simili