Ciao a tutti (di nuovo) secondo voi come posso "compattare" questo controllo?
	
	
	
		
L'idea è di creare un'oggetto unico da inserire nel controllo if/else evitando così tutta quella complessità di codice, che peraltro neanche funziona.
All'inizio pensavo ad un array ma poi mi è sorto un dubbio: la variabile $_POST non è già un' array? al suo interno contiene già una chiave e un valore oppure lo si da nel momento che invii l'input post?
				
			
		PHP:
	
	 //controllo sui dati inviati
	if ($_POST['registrazione'] == "Submit")  {
		$namesurname = trim(filter_var($_POST['nomecognome'], FILTER_SANITIZE_STRING));
		$email= trim(filter_var($_POST['email'], FILTER_SANITIZE_EMAIL));
		$username = trim(filter_var($_POST['username'], FILTER_SANITIZE_STRING));
		//verifico che i campi non siano vuoti se non lo sono procedo
		if ( (!isset($_POST['email'])) || ($_POST['email'] =='')  && (!isset($_POST['nomecognome'])) || ($_POST['nomecognome']) =='')  && (!isset($_POST['username'])) || ($_POST['username'] =='') {
			echo 'I campi sono tutti obbligatori';
				
		}
	L'idea è di creare un'oggetto unico da inserire nel controllo if/else evitando così tutta quella complessità di codice, che peraltro neanche funziona.
All'inizio pensavo ad un array ma poi mi è sorto un dubbio: la variabile $_POST non è già un' array? al suo interno contiene già una chiave e un valore oppure lo si da nel momento che invii l'input post?