E' uscito Dreamwevaer 8: il resto è out!

grottafelix

Utente Attivo
5 Mar 2003
2.410
2
38
46
Parco chiuso -
www.girsms.com
Incredibile amici ho appena assistito alla presentazione del nuovo Dreamweaver: la versione 8.
Non c'è paragone con tutti gli altri editor: c'è una miriade di funzioni implementate incrddibili. Soprattutto per chi usa i css e realizza siti web accessibili.

Vi consiglio vivamente di seguirvi il video di presentazione

Dreamweaver 8 è lo strumento per lo sviluppo web leader di mercato, permette agli utenti di progettare efficacemente, sviluppare e gestire i siti web e applicazioni basate sugli standard.
Perchè Dreamweaver
Lavorare con lo strumento di sviluppo Web leader di mercato.
Combinate in un solo strumento di design e un editor di codice di prima qualità.

Imparate uno strumento e poi imparate dallo strumento.
Dreamweaver supporta e guida gli utilizzatori man mano che aumentano le loro esigenze e che la tecnologia evolve, facilitando una rapida e sempre più semplice adozione di nuove tecnologie e metodologie.

Aggiungere video con facilità.
Con Dreamweaver 8 e Flash Video è un attimo posizionare i contenuti video sul web. Basta trascinare Flash Video dentro Dreamweaver 8 per incorporare rapidamente i video nei siti web e nelle applicazioni.

Semplifica i CSS.
Il pannello CSS semplifica e rende più intuitiva la ricerca degli stili che si applicano al contenuto, cosi come velocizza le modifiche senza dover essere costretti a programmare tramite codice rischiando numerosi tentativi ed errori.

Iniziate con l'XML.
Semplicemente posizionando una pagina web in un documento XML o in ua URL creato in XML Dreamweaver lo riconoscerà automaticamente abilitando il trascinamento degli appositi campi sulla pagina.

Entra nella vasta comunità di Dreamweaver.
Con oltre 3 milioni di membri, la comunità di Dreamweaver offre numerosi vantaggi, tra i quali il Centro Sviluppo di Macromedia, il programma di certificazione per sviluppatori, corsi e seminari, forum e supporto di siti indipendenti per la comunità. Sono disponibili più di 800 estensioni scaricabili gratuitamente dal Macromedia Dreamweaver Exchange.


Non vedo l'ora di provarlo: l'implementazione dei css sembra incredibilmente ottima!!!
 
open-think ha scritto:
io lo utilizzo già da un paio di settimane, veramente bello.



:byebye:


se tu fossi cieco o se tu capissi come puo sentirsi un cieco o un ipovedente che di fronte alla consultazione di un sito web si ritrova un muro che gli bocca la consultazione lo porteresti sulle palle anche te :ilpirata:
 
forse dico una sciocchezza ma....

grottafelix ha scritto:
Flash :gun: :gun: :gun: :gun: :gun:
Aldilà dei gusti personali e dei problemi di accessibilità che sicuramente crea...non sarebbe ora che i grossi motori di ricerca, google in primis, studiassero un sistema per indicizzare i contenuti
degli oggetti flash contenuti nelle pagine web???...:ilpirata:
potrebbe essere un inizio per risolvere le problematiche legate
all'utilizzo di flash....:hammer: :byebye:
 
Sarà una questione di abitudine, ma io mi trovo malissimo con tutto ciò che non sia Microsoft Visual InterDev, rigorosamente usando solo le ditina per scrivere il codice :)

:byebye:
 
lukeonweb ha scritto:
Sarà una questione di abitudine, ma io mi trovo malissimo con tutto ciò che non sia Microsoft Visual InterDev, rigorosamente usando solo le ditina per scrivere il codice :)

:byebye:

Per chi lavora con i css scrivere codice a mano è necessario...se usa pure xhtml è d'obbligo.
Il nuovo dreamveaver non è ottimo perchè il codice te lo scrive lui...ma per tanti altre piccole funzionalità che ci facilitano la vita.

Luca vediti il video di presentazione e capirai perchè.
 
Dreamweaver 8 è davvero bello, non cambia troppo dall'MX.
Sono daccordo con Luca, è meglio scrivere con le ditina, e di fatti lo faccio anch'io, ma con un editor che ti velocizza tutto è meglio, non credi?
 

Discussioni simili