• Home
  • Forum
  • Fare Web
  • PHP

Dubbio e problema su query con operatore LIKE

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Emix
  • Data di inizio Data di inizio 25 Set 2013
Prec.
  • 1
  • 2
  • 3
Primo Prec. 3 di 3

Emix

Utente Attivo
15 Feb 2010
596
0
16
  • 11 Ott 2013
  • #41
Longo8 ha scritto:
Puoi togliere il var_dump nel foreach altrimenti dovresti aggiungere una parentesi graffa.
Stessa cosa nell'if. Manca una parentesi graffa che includa le due righe di codice.
Sicuro che vuoi considerare $result e non $risultato? (dopo aver aggiunto l'esecuzione).
Clicca per allargare...

dici meglio considerare due variabili distinte?, tolgo i foreach e metto la variabile distinta e ti posto il risultato, dammi 3 minuti...
 

Emix

Utente Attivo
15 Feb 2010
596
0
16
  • 11 Ott 2013
  • #42
Longo8 ha scritto:
Puoi togliere il var_dump nel foreach altrimenti dovresti aggiungere una parentesi graffa.
Stessa cosa nell'if. Manca una parentesi graffa che includa le due righe di codice.
Sicuro che vuoi considerare $result e non $risultato? (dopo aver aggiunto l'esecuzione).
Clicca per allargare...

Ho provato a fare come dici tu, ma ottengo il medesimo risultato:

PHP:
84801
SELECT * FROM articoli WHERE Barcode LIKE '%84801%'
query eseguita
Resource id #3
 resource(3) of type (mysql result)
 OK RESULT
array(1) { [1920100084801]=> array(6) { ["Descrizione"]=> string(44) "COLLANA ARG LUNGA QUARZO GRIGIO CON PENDENTE" ["Vendita"]=> string(3) "555" ["UM"]=> string(2) "PZ" ["Quantita"]=> NULL ["Fornitore"]=> string(12) "DELLA ROVERE" ["Codice"]=> string(3) " OK" } }
 SELECT * FROM articoli WHERE Barcode LIKE '%84801%'
array(1) { [0]=> string(5) "84801" }


Come puoi vedere non riempie il secondo array, ma lo riempie solo del barcode... mentre nel primo lo riempie bene...

Ecco il codice modificato come hai detto tu :

PHP:
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd"> 
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml"> 
<head> 
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" /> 
</head> 
<body> 
<form action="<?= $_SERVER['PHP_SELF'] ?>" method="post"> 
<table>
<tr>
<td><input type="text" placeholder="Barcode" name="barcodeart_new" id="barcodeart" size="10" value=""></td> 
<td><input type="submit" class="visto" name="visto"></td>
</tr>
</table> 
<?php  
include('connect.php');  
if(isset($_POST['barcodeart_new']) && !empty($_POST['barcodeart_new'])){
	echo $_POST['barcodeart_new'];
    $query = "SELECT * FROM articoli WHERE Barcode LIKE '%" . mysql_real_escape_string($_POST['barcodeart_new']) . "%'"; 
echo $query;     //se i barcode sono interi, si possono evitare gli apici \'
}
else if(isset($_POST['barcodeart_vecchi'])&& !empty($_POST['barcodeart_vecchi']))
    $query = 'SELECT * FROM articoli WHERE 0 ';    //il WHERE 0 è una bruttura... se non funziona, si può cercar di far di meglio

if(isset($_POST['barcodeart_vecchi']))
    foreach($_POST['barcodeart_vecchi'] as $barcode)
        $query .= ' OR Barcode=\''.mysql_real_escape_string($barcode).'\' ';    //se i barcode sono interi, si possono evitare gli apici \'
if(isset($query))    {
    $result = mysql_query($query) or die('Query failed: ' . mysql_error() . "<br />");
	echo "query eseguita";
	print_r($result);
	}
?> 
<table> 
<?php
if(isset($result))
{
	var_dump($result);
	echo "OK RESULT"; 
$barcodeart_da_mostrare = array();
while($righi=mysql_fetch_array($result))
$barcodeart[$righi['Barcode']] = array('Descrizione'=>$righi['Descrizione'], 'Vendita'=>$righi['Vendita'],'UM'=>$righi['UM'],'Quantita'=>$righi['Quantita'],'Fornitore'=>$righi['Fornitore'],'Codice'=>$righi['Codice']);    //creo un nuovo array dove salvo per ogni barcode, i dati.
var_dump($barcodeart);
$barcodeart_da_mostrare = array();
if(isset($_POST['barcodeart_vecchi']))
$barcodeart_da_mostrare = $_POST['barcodeart_vecchi']; 
   //metto gli elementi vecchi realmente mostrati
if(isset($_POST['barcodeart_new'])&& !empty($_POST['barcodeart_new'])){
$query = "SELECT * FROM articoli WHERE Barcode LIKE '%" . mysql_real_escape_string($_POST['barcodeart_new']) . "%'"; 
echo $query;  
$risultato=mysql_query($query);
    //se $esiste == 0 non cè
if(mysql_num_rows($risultato))//esiste
$barcodeart_da_mostrare[] = $_POST['barcodeart_new'];    //aggiungo quello nuovo (prima bisognerebbe far il controllo per vedere se esiste nel db)
}
var_dump($barcodeart_da_mostrare);
foreach($barcodeart_da_mostrare as $k)
        echo '
        <tr> 
        <td><input type="text" placeholder="Barcode" name="barcodeart_vecchi[]" id="barcodeart" size="10" value="'.$k.'"></td> 
        <td><input type="text" placeholder="Descrizione" name="descrizione[]" id="descrizione" size="32" value="'.$barcodeart[$k]['Descrizione'].'"></td> 
        <td><input type="text" style="text-align:center" placeholder="Qnt" name="quantita[]" id="quantita" size="3" value="1"></td> 
        <td><input type="text" placeholder="Prezzo" name="prezzo[]" id="prezzo" size="5" value="'.$barcodeart[$k]['Vendita'].'" ></td> 
        <td><input type="text" placeholder="Sc %" name="scontoperc[]" id="scontoperc" size="3"></td> 
        <td><input type="text" placeholder="Sc VAL" name="scontoval[]" id="scontoval" size="4"></td> 
        <td><input type="text" placeholder="P.Scontato" name="prezzosconto[]" id="prezzosconto" size="6"></td> 
				<td><input type="hidden" name="fornitore[]" id="fornitore" size="100" value="'.$barcodeart[$k]['Fornitore'].'"></td> 
        <td><input type="hidden" name="codice[]" id="codice" size="100" value="'.$barcodeart[$k]['Codice'].'"></td> 
		<td><input type="hidden" name="reparto[]" id="reparto" size="100" value="'.$barcodeart[$k]['Reparto'].'"></td> 
		<td><input type="hidden" name="UM[]" id="UM" size="100" value="'.$barcodeart[$k]['UM'].'"></td> 
        </tr> 
        ';
}
?>
<input type="submit" name="creapdf" onclick= "this.form.action='ddt.php'" value="creapdf">
<input type="submit" name="creapdf" onclick= "this.form.action='fattura.php'" value="creafattura">
<input type="submit" name="ddt" onclick= "this.form.action=' read_ddt.php'" value="ddt"><br /><br />
Seleziona la causale del DdT:<select name="causale" id="causale" >
   <option value="Option 1" selected></option>
   <option value="RESO">RESO  </option>
   <option value="RIAPRAZIONE">RIPARAZIONE</option>
   <option value="VENDITA">VENDITA</option>
   <option value="TRASFERIMENTO INTERNO">TRASFERIMENTO INTERNO</option>
</select><br /><br />
Inserisci il numero dei colli e l'aspetto:<input type="text" id="colli" name="colli" value="" size="40" /><br /><br />
Seleziona porto franco o porto assegnato:
<select name="porto" id="porto" >
   <option value="Option 1" selected></option>
   <option value="ASSEGNATO" >ASSEGNATO</option>
   <option value="FRANCO">FRANCO</option>
  </select><br /><br />
  Seleziona il vettore: <select name="vettore" id="vettore" >
  <option value="Option 1" selected></option>
   <option value="INTERNO">INTERNO  </option>
   <option value="A CARICO DESTINATARIO">CARICO DESTINATARIO</option>
   <option value="SDA">SDA</option>
  </select><br /><br />
Inserisci le eventuali note:<input type="text" id="note" name="note" value="NOTE:" />
</table> 
</form>
</body> 
</html>
 

Longo8

Utente Attivo
28 Mar 2011
1.694
0
36
  • 11 Ott 2013
  • #43
Be in questo codice è quello che vorresti fare.
PHP:
$barcodeart_da_mostrare[] = $_POST['barcodeart_new'];
Questa riga di codice specifica proprio che ci vada solo il barcode in quell'array.
 

Emix

Utente Attivo
15 Feb 2010
596
0
16
  • 11 Ott 2013
  • #44
Longo8 ha scritto:
Be in questo codice è quello che vorresti fare.
PHP:
$barcodeart_da_mostrare[] = $_POST['barcodeart_new'];
Questa riga di codice specifica proprio che ci vada solo il barcode in quell'array.
Clicca per allargare...
Quindi se voglio far vedere tutto la commento oppure la cambio?

Io non capisco una cosa ... Perche tutti questi problemi non si presentavano se nella query usavo l uguaglianza e non il Like??
 

Emix

Utente Attivo
15 Feb 2010
596
0
16
  • 11 Ott 2013
  • #45
Longo8 ha scritto:
Be in questo codice è quello che vorresti fare.
PHP:
$barcodeart_da_mostrare[] = $_POST['barcodeart_new'];
Questa riga di codice specifica proprio che ci vada solo il barcode in quell'array.
Clicca per allargare...
Quindi se voglio far vedere tutto la commento oppure la cambio?

Io non capisco una cosa ... Perche tutti questi problemi non si presentavano se nella query usavo l uguaglianza e non il Like??
 

Longo8

Utente Attivo
28 Mar 2011
1.694
0
36
  • 11 Ott 2013
  • #46
Si prova a modificare questa riga:
PHP:
$barcodeart_da_mostrare[] = $_POST['barcodeart_new'];
Con questa:
PHP:
$barcodeart_da_mostrare[] = $barcodeart;
 

Emix

Utente Attivo
15 Feb 2010
596
0
16
  • 11 Ott 2013
  • #47
Longo8 ha scritto:
Si prova a modificare questa riga:
PHP:
$barcodeart_da_mostrare[] = $_POST['barcodeart_new'];
Con questa:
PHP:
$barcodeart_da_mostrare[] = $barcodeart;
Clicca per allargare...

Allora l'array ora sembra riempirlo :

PHP:
84801
SELECT * FROM articoli WHERE Barcode LIKE '%84801%'
query eseguita
Resource id #3 
resource(3) of type (mysql result)
 OK RESULT
array(1) { [1920100084801]=> array(6) { ["Descrizione"]=> string(44) "COLLANA ARG LUNGA QUARZO GRIGIO CON PENDENTE" ["Vendita"]=> string(3) "555" ["UM"]=> string(2) "PZ" ["Quantita"]=> NULL ["Fornitore"]=> string(12) "DELLA ROVERE" ["Codice"]=> string(3) " OK" } }
 SELECT * FROM articoli WHERE Barcode LIKE '%84801%'
array(1) { [0]=> array(1) { [1920100084801]=> array(6) { ["Descrizione"]=> string(44) "COLLANA ARG LUNGA QUARZO GRIGIO CON PENDENTE" ["Vendita"]=> string(3) "555" ["UM"]=> string(2) "PZ" ["Quantita"]=> NULL ["Fornitore"]=> string(12) "DELLA ROVERE" ["Codice"]=> string(3) " OK" } } }

Il problema è che sotto nella stampa del tutto mi restituisce dentro barcode la scritta array e non compila i restanti campi...

Codice PHP aggiornato :

PHP:
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd"> 
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml"> 
<head> 
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" /> 
</head> 
<body> 
<form action="<?= $_SERVER['PHP_SELF'] ?>" method="post"> 
<table>
<tr>
<td><input type="text" placeholder="Barcode" name="barcodeart_new" id="barcodeart" size="10" value=""></td> 
<td><input type="submit" class="visto" name="visto"></td>
</tr>
</table> 
<?php  
include('connect.php');  
if(isset($_POST['barcodeart_new']) && !empty($_POST['barcodeart_new'])){
	echo $_POST['barcodeart_new'];
    $query = "SELECT * FROM articoli WHERE Barcode LIKE '%" . mysql_real_escape_string($_POST['barcodeart_new']) . "%'"; 
echo $query;     //se i barcode sono interi, si possono evitare gli apici \'
}
else if(isset($_POST['barcodeart_vecchi'])&& !empty($_POST['barcodeart_vecchi']))
    $query = 'SELECT * FROM articoli WHERE 0 ';    //il WHERE 0 è una bruttura... se non funziona, si può cercar di far di meglio

if(isset($_POST['barcodeart_vecchi']))
    foreach($_POST['barcodeart_vecchi'] as $barcode)
        $query .= ' OR Barcode=\''.mysql_real_escape_string($barcode).'\' ';    //se i barcode sono interi, si possono evitare gli apici \'
if(isset($query))    {
    $result = mysql_query($query) or die('Query failed: ' . mysql_error() . "<br />");
	echo "query eseguita";
	print_r($result);
	}
?> 
<table> 
<?php
if(isset($result))
{
	var_dump($result);
	echo "OK RESULT"; 
$barcodeart_da_mostrare = array();
while($righi=mysql_fetch_array($result))
$barcodeart[$righi['Barcode']] = array('Descrizione'=>$righi['Descrizione'], 'Vendita'=>$righi['Vendita'],'UM'=>$righi['UM'],'Quantita'=>$righi['Quantita'],'Fornitore'=>$righi['Fornitore'],'Codice'=>$righi['Codice']);    //creo un nuovo array dove salvo per ogni barcode, i dati.
var_dump($barcodeart);
$barcodeart_da_mostrare = array();
if(isset($_POST['barcodeart_vecchi']))
$barcodeart_da_mostrare = $_POST['barcodeart_vecchi']; 
   //metto gli elementi vecchi realmente mostrati
if(isset($_POST['barcodeart_new'])&& !empty($_POST['barcodeart_new'])){
$query = "SELECT * FROM articoli WHERE Barcode LIKE '%" . mysql_real_escape_string($_POST['barcodeart_new']) . "%'"; 
echo $query;  
$risultato=mysql_query($query);
    //se $esiste == 0 non cè
if(mysql_num_rows($risultato))//esiste
$barcodeart_da_mostrare[] = $barcodeart;
//$barcodeart_da_mostrare[] = $_POST['barcodeart_new'];    //aggiungo quello nuovo (prima bisognerebbe far il controllo per vedere se esiste nel db)
}
var_dump($barcodeart_da_mostrare);
foreach($barcodeart_da_mostrare as $k)
        echo '
        <tr> 
        <td><input type="text" placeholder="Barcode" name="barcodeart_vecchi[]" id="barcodeart" size="10" value="'.$k.'"></td> 
        <td><input type="text" placeholder="Descrizione" name="descrizione[]" id="descrizione" size="32" value="'.$barcodeart[$k]['Descrizione'].'"></td> 
        <td><input type="text" style="text-align:center" placeholder="Qnt" name="quantita[]" id="quantita" size="3" value="1"></td> 
        <td><input type="text" placeholder="Prezzo" name="prezzo[]" id="prezzo" size="5" value="'.$barcodeart[$k]['Vendita'].'" ></td> 
        <td><input type="text" placeholder="Sc %" name="scontoperc[]" id="scontoperc" size="3"></td> 
        <td><input type="text" placeholder="Sc VAL" name="scontoval[]" id="scontoval" size="4"></td> 
        <td><input type="text" placeholder="P.Scontato" name="prezzosconto[]" id="prezzosconto" size="6"></td> 
				<td><input type="hidden" name="fornitore[]" id="fornitore" size="100" value="'.$barcodeart[$k]['Fornitore'].'"></td> 
        <td><input type="hidden" name="codice[]" id="codice" size="100" value="'.$barcodeart[$k]['Codice'].'"></td> 
		<td><input type="hidden" name="reparto[]" id="reparto" size="100" value="'.$barcodeart[$k]['Reparto'].'"></td> 
		<td><input type="hidden" name="UM[]" id="UM" size="100" value="'.$barcodeart[$k]['UM'].'"></td> 
        </tr> 
        ';
}
?>
<input type="submit" name="creapdf" onclick= "this.form.action='ddt.php'" value="creapdf">
<input type="submit" name="creapdf" onclick= "this.form.action='fattura.php'" value="creafattura">
<input type="submit" name="ddt" onclick= "this.form.action=' read_ddt.php'" value="ddt"><br /><br />
Seleziona la causale del DdT:<select name="causale" id="causale" >
   <option value="Option 1" selected></option>
   <option value="RESO">RESO  </option>
   <option value="RIAPRAZIONE">RIPARAZIONE</option>
   <option value="VENDITA">VENDITA</option>
   <option value="TRASFERIMENTO INTERNO">TRASFERIMENTO INTERNO</option>
</select><br /><br />
Inserisci il numero dei colli e l'aspetto:<input type="text" id="colli" name="colli" value="" size="40" /><br /><br />
Seleziona porto franco o porto assegnato:
<select name="porto" id="porto" >
   <option value="Option 1" selected></option>
   <option value="ASSEGNATO" >ASSEGNATO</option>
   <option value="FRANCO">FRANCO</option>
  </select><br /><br />
  Seleziona il vettore: <select name="vettore" id="vettore" >
  <option value="Option 1" selected></option>
   <option value="INTERNO">INTERNO  </option>
   <option value="A CARICO DESTINATARIO">CARICO DESTINATARIO</option>
   <option value="SDA">SDA</option>
  </select><br /><br />
Inserisci le eventuali note:<input type="text" id="note" name="note" value="NOTE:" />
</table> 
</form>
</body> 
</html>
 

Longo8

Utente Attivo
28 Mar 2011
1.694
0
36
  • 11 Ott 2013
  • #48
Guarda non è che si capisce tanto quello che vuoi fare con questo codice ma prova a modificare in questo modo:
PHP:
foreach($barcodeart_da_mostrare as $k)
        echo '
        <tr> 
        <td><input type="text" placeholder="Barcode" name="barcodeart_vecchi[]" id="barcodeart" size="10" value="'.$k[0].'"></td> 
        <td><input type="text" placeholder="Descrizione" name="descrizione[]" id="descrizione" size="32" value="'.$k['Descrizione'].'"></td> 
        <td><input type="text" style="text-align:center" placeholder="Qnt" name="quantita[]" id="quantita" size="3" value="1"></td> 
        <td><input type="text" placeholder="Prezzo" name="prezzo[]" id="prezzo" size="5" value="'.$k['Vendita'].'" ></td> 
        <td><input type="text" placeholder="Sc %" name="scontoperc[]" id="scontoperc" size="3"></td> 
        <td><input type="text" placeholder="Sc VAL" name="scontoval[]" id="scontoval" size="4"></td> 
        <td><input type="text" placeholder="P.Scontato" name="prezzosconto[]" id="prezzosconto" size="6"></td> 
                <td><input type="hidden" name="fornitore[]" id="fornitore" size="100" value="'.$k['Fornitore'].'"></td> 
        <td><input type="hidden" name="codice[]" id="codice" size="100" value="'.$k['Codice'].'"></td> 
        <td><input type="hidden" name="reparto[]" id="reparto" size="100" value="'.$k['Reparto'].'"></td> 
        <td><input type="hidden" name="UM[]" id="UM" size="100" value="'.$k['UM'].'"></td> 
        </tr> 
        ';

Per quanto riguarda la scritta array ora puoi cancellare tutti i print_r che abbiamo inserito prima.
 

Emix

Utente Attivo
15 Feb 2010
596
0
16
  • 11 Ott 2013
  • #49
Longo8 ha scritto:
Guarda non è che si capisce tanto quello che vuoi fare con questo codice ma prova a modificare in questo modo:
PHP:
foreach($barcodeart_da_mostrare as $k)
        echo '
        <tr> 
        <td><input type="text" placeholder="Barcode" name="barcodeart_vecchi[]" id="barcodeart" size="10" value="'.$k[0].'"></td> 
        <td><input type="text" placeholder="Descrizione" name="descrizione[]" id="descrizione" size="32" value="'.$k['Descrizione'].'"></td> 
        <td><input type="text" style="text-align:center" placeholder="Qnt" name="quantita[]" id="quantita" size="3" value="1"></td> 
        <td><input type="text" placeholder="Prezzo" name="prezzo[]" id="prezzo" size="5" value="'.$k['Vendita'].'" ></td> 
        <td><input type="text" placeholder="Sc %" name="scontoperc[]" id="scontoperc" size="3"></td> 
        <td><input type="text" placeholder="Sc VAL" name="scontoval[]" id="scontoval" size="4"></td> 
        <td><input type="text" placeholder="P.Scontato" name="prezzosconto[]" id="prezzosconto" size="6"></td> 
                <td><input type="hidden" name="fornitore[]" id="fornitore" size="100" value="'.$k['Fornitore'].'"></td> 
        <td><input type="hidden" name="codice[]" id="codice" size="100" value="'.$k['Codice'].'"></td> 
        <td><input type="hidden" name="reparto[]" id="reparto" size="100" value="'.$k['Reparto'].'"></td> 
        <td><input type="hidden" name="UM[]" id="UM" size="100" value="'.$k['UM'].'"></td> 
        </tr> 
        ';

Per quanto riguarda la scritta array ora puoi cancellare tutti i print_r che abbiamo inserito prima.
Clicca per allargare...

Allora spiego cosa dovrebbe fare questa pagina...

è molto semplice... io ho un inputbox dove inserendo un barcode o parte di barcode vada a cercare dentro il DB degli articoli, da li verificato che ci sia, prelevo barcode,descrizione,prezzo,quantita. Prelevati li vado a inserire dentro tutti inputbox e stampati a video... il tutto sulla medesima pagina... Chiaramente si possono avere più righe uguali,percui la verifica dei barcode deve essere effettuata sempre.


Ho provato a modificare come scritto da te, i var_dump sembrano esatti:

PHP:
848014
SELECT * FROM articoli WHERE Barcode LIKE '%84801%'
query eseguita
 array(1) { [1920100084801]=> array(6) { ["Descrizione"]=> string(44) "COLLANA ARG LUNGA QUARZO GRIGIO CON PENDENTE" ["Vendita"]=> string(3) "555" ["UM"]=> string(2) "PZ" ["Quantita"]=> NULL ["Fornitore"]=> string(12) "DELLA ROVERE" ["Codice"]=> string(3) " OK" } }
 SELECT * FROM articoli WHERE Barcode LIKE '%84801%'
array(1) { [1920100084801]=> array(6) { ["Descrizione"]=> string(44) "COLLANA ARG LUNGA QUARZO GRIGIO CON PENDENTE" ["Vendita"]=> string(3) "555" ["UM"]=> string(2) "PZ" ["Quantita"]=> NULL ["Fornitore"]=> string(12) "DELLA ROVERE" ["Codice"]=> string(3) " OK" } } array(1) { [0]=> array(1) { [1920100084801]=> array(6) { ["Descrizione"]=> string(44) "COLLANA ARG LUNGA QUARZO GRIGIO CON PENDENTE" ["Vendita"]=> string(3) "555" ["UM"]=> string(2) "PZ" ["Quantita"]=> NULL ["Fornitore"]=> string(12) "DELLA ROVERE" ["Codice"]=> string(3) " OK" } } }

Come si vede riempie le variabili, il problema è che non stampa nulla a video.. ossia non riempie i vari input box...
altrimenti sarebbe perfetto...

La mia domanda è questa, è possibile fare la stessa cosa in maniera più semplice?
come si può fare?
 

Longo8

Utente Attivo
28 Mar 2011
1.694
0
36
  • 11 Ott 2013
  • #50
I valori ce li hai in $barcodeart_da_mostrare.
Fai semplicemente delle prove e vedi come le stampa.
 

Emix

Utente Attivo
15 Feb 2010
596
0
16
  • 14 Ott 2013
  • #51
Longo8 ha scritto:
I valori ce li hai in $barcodeart_da_mostrare.
Fai semplicemente delle prove e vedi come le stampa.
Clicca per allargare...

Ciao longo,
ho provato a stampare direttamente il valore ma non va... ho provato cosi :

PHP:
$barcodeart_da_mostrare[] = $barcodeart;
var_dump($barcodeart_da_mostrare);
echo 'ecco la descrizione'.$barcodeart[$righi['Descrizione']][0];

Non stampa nulla a video... è come se non gli piacesse...

Chiaramente i risultati li genera cosi :

PHP:
while($righi=mysql_fetch_array($result))
$barcodeart[$righi['Barcode']] = array('Descrizione'=>$righi['Descrizione'], 'Vendita'=>$righi['Vendita'],'UM'=>$righi['UM'],'Quantita'=>$righi['Quantita'],'Fornitore'=>$righi['Fornitore'],'Codice'=>$righi['Codice']);    //creo un nuovo array dove salvo per ogni barcode, i dati.
var_dump($barcodeart);
$barcodeart_da_mostrare = array();
 

Longo8

Utente Attivo
28 Mar 2011
1.694
0
36
  • 14 Ott 2013
  • #52
In effetti così non dovrebbe funzionare ma ho provato a fare un array simile a quello che ti esce come risultato e, notice a parte, i campi vengono riempiti come puoi vedere nell'immagine.
 

Emix

Utente Attivo
15 Feb 2010
596
0
16
  • 14 Ott 2013
  • #53
quindi come posso risolvere??? ma non c'è un altro modo per fare le cose più facili? :|
 

Longo8

Utente Attivo
28 Mar 2011
1.694
0
36
  • 15 Ott 2013
  • #54
Mi sono dimenticato di scrivere che prima ho ottenuto quel risultato con il codice che ti avevo suggerito qualche commento fa.
Prova ad usare quello e controlla cosa non va.
 

Emix

Utente Attivo
15 Feb 2010
596
0
16
  • 15 Ott 2013
  • #55
Longo8 ha scritto:
Mi sono dimenticato di scrivere che prima ho ottenuto quel risultato con il codice che ti avevo suggerito qualche commento fa.
Prova ad usare quello e controlla cosa non va.
Clicca per allargare...

intendi questa :

PHP:
foreach($barcodeart_da_mostrare as $k) 
        echo ' 
        <tr>  
        <td><input type="text" placeholder="Barcode" name="barcodeart_vecchi[]" id="barcodeart" size="10" value="'.$k[0].'"></td>  
        <td><input type="text" placeholder="Descrizione" name="descrizione[]" id="descrizione" size="32" value="'.$k['Descrizione'].'"></td>  
        <td><input type="text" style="text-align:center" placeholder="Qnt" name="quantita[]" id="quantita" size="3" value="1"></td>  
        <td><input type="text" placeholder="Prezzo" name="prezzo[]" id="prezzo" size="5" value="'.$k['Vendita'].'" ></td>  
        <td><input type="text" placeholder="Sc %" name="scontoperc[]" id="scontoperc" size="3"></td>  
        <td><input type="text" placeholder="Sc VAL" name="scontoval[]" id="scontoval" size="4"></td>  
        <td><input type="text" placeholder="P.Scontato" name="prezzosconto[]" id="prezzosconto" size="6"></td>  
                <td><input type="hidden" name="fornitore[]" id="fornitore" size="100" value="'.$k['Fornitore'].'"></td>  
        <td><input type="hidden" name="codice[]" id="codice" size="100" value="'.$k['Codice'].'"></td>  
        <td><input type="hidden" name="reparto[]" id="reparto" size="100" value="'.$k['Reparto'].'"></td>  
        <td><input type="hidden" name="UM[]" id="UM" size="100" value="'.$k['UM'].'"></td>  
        </tr>  
        ';

Perchè se non erro è quello che ho fatto...
 

Longo8

Utente Attivo
28 Mar 2011
1.694
0
36
  • 15 Ott 2013
  • #56
Si intendo quella.
A questo punto prova in più modi a stampare $k con vari indici di riferimento e vedi se riesci a farti stampare i valori.
 

Emix

Utente Attivo
15 Feb 2010
596
0
16
  • 15 Ott 2013
  • #57
Longo8 ha scritto:
Si intendo quella.
A questo punto prova in più modi a stampare $k con vari indici di riferimento e vedi se riesci a farti stampare i valori.
Clicca per allargare...

sto provando ad utilizzare una parte di codice che mi aiutò Borgo a fare... Vediamo se risolvo in maniera più pulita...
 
Prec.
  • 1
  • 2
  • 3
Primo Prec. 3 di 3
Devi accedere o registrarti per poter rispondere.

Discussioni simili

E
DUBBIO da principiante
  • eli.cohen
  • 5 Feb 2023
  • IP Cam e Videosorveglianza
Risposte
0
Visite
1K
IP Cam e Videosorveglianza 5 Feb 2023
eli.cohen
E
D
Dubbio intestazione dominio
  • Dpix
  • 7 Nov 2022
  • Domini
Risposte
0
Visite
2K
Domini 7 Nov 2022
Dpix
D
J
Un piccolo dubbio su Mailchimp
  • Jemusu
  • 3 Dic 2021
  • Posta Elettronica
Risposte
1
Visite
2K
Posta Elettronica 28 Dic 2021
alexhost
A
S
Dubbio su Git
  • stefanoxjx
  • 5 Ago 2021
  • Programmazione
Risposte
0
Visite
2K
Programmazione 5 Ago 2021
stefanoxjx
S
Z
PayPal dubbio
  • z.cristiano
  • 3 Dic 2020
  • PHP
Risposte
0
Visite
1K
PHP 3 Dic 2020
z.cristiano
Z
S
Dubbio sulla desaturazione parziale in photoshop
  • SuperSlick
  • 17 Ago 2020
  • Photoshop
Risposte
0
Visite
670
Photoshop 17 Ago 2020
SuperSlick
S
T
Dubbio su costante ROOT, che rappresenti la base directory del sito
  • the_indios
  • 1 Feb 2020
  • PHP
Risposte
4
Visite
2K
PHP 2 Feb 2020
the_indios
T
[MySQL] Dubbio sulle PROCEDURE
  • stefanomessina
  • 6 Nov 2019
  • MySQL
Risposte
0
Visite
1K
MySQL 6 Nov 2019
stefanomessina
G
Cambio server dubbio ns
  • ginepraio
  • 6 Nov 2019
  • Server Dedicati e VPS
Risposte
3
Visite
2K
Server Dedicati e VPS 10 Apr 2020
Ocusfocus
M
[PHP] Dubbio controllo IF
  • miagy
  • 13 Mar 2018
  • PHP
Risposte
15
Visite
3K
PHP 20 Mar 2018
miagy
M
  • Bloccata
[PHP] Dubbio print variabile
  • paloppa
  • 8 Mar 2018
  • PHP
  • 2
Risposte
27
Visite
5K
PHP 12 Mar 2018
Max 1
[PHP] Dubbio valore variabile
  • paloppa
  • 5 Mar 2018
  • PHP
Risposte
16
Visite
4K
PHP 26 Mar 2018
paloppa
[PHP] Invio mail da form dubbio
  • paloppa
  • 1 Mar 2018
  • PHP
Risposte
17
Visite
3K
PHP 1 Mar 2018
marino51
B
Dubbio compressione gzip su server di giga.it
  • blivio
  • 27 Ott 2017
  • Hosting
Risposte
1
Visite
2K
Hosting 20 Nov 2017
filomeni
Aiutatemi con questo dubbio sui video YouTube e Facebook
  • federicofacchini
  • 23 Apr 2017
  • Social Media Marketing
Risposte
1
Visite
2K
Social Media Marketing 25 Set 2018
Giovaweb
[PHP] Dubbio teorico sui metodi e costruttore OOP
  • asevenx
  • 5 Mar 2017
  • PHP
Risposte
1
Visite
2K
PHP 10 Mar 2017
kluk
K
[PHP] Dubbio esistenzaile: Regex email e stampa valori trovati..
  • otto9due
  • 16 Dic 2016
  • PHP
Risposte
5
Visite
2K
PHP 20 Dic 2016
otto9due
P
dubbio concettuale progettazione database
  • parsifal
  • 14 Mar 2015
  • MySQL
Risposte
3
Visite
2K
MySQL 16 Mar 2015
marino51
M
Dubbio su risoluzione immagini Tumblr via Flickr
  • Membro cancellato 26246
  • 6 Mar 2015
  • HTML e CSS
Risposte
6
Visite
3K
HTML e CSS 11 Mar 2015
Membro cancellato 26246
M
D
Dubbio per creare un sito in php
  • deathon
  • 4 Feb 2015
  • PHP
Risposte
9
Visite
2K
PHP 14 Feb 2015
Akuma
Condividi:
Facebook X (Twitter) LinkedIn WhatsApp e-mail Condividi Link
  • Home
  • Forum
  • Fare Web
  • PHP
  • Italiano
  • Termini e condizioni d'uso del sito
  • Policy Privacy
  • Aiuto
  • Home
Community platform by XenForo® © 2010-2024 XenForo Ltd. | Traduzione a cura di XenForo Italia
Menu
Accedi

Registrati

  • Home
  • Forum
    • Nuovi Messaggi
    • Cerca...
  • Novità
    • Featured content
    • Nuovi Messaggi
    • Ultime Attività
X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?

X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?