ciao
non è che tu voglia farti fare i compiti di casa? 
 
1) XOR
	TRUE se $a oppure $b è vero, ma non entrambi.
	1. perchè un errore, in php se ti da errore poi non ti da ne TRUE ne FALSE
	2. si
	3. si da false in quanto entrambi veri
	4 no, non da true (vero)
2) la tua risposta è giusta in quanto 5 maggiore di 3 e 11 di 9
3) le tue risposte sono giuste
4) 
	1. si sono case sensitive $pinco è diversa da $Pinco
	2. si deve contenere dei caratteri letterali (non può iniziare con un numero)
	es. $anno2011 è giusta, $2011 no, $2011anno no
	le altre due sono errate
le 5) 6) e 7) hai risposto giusto
8), 9), 10), 11), 12), 13), 14), 15) giuste
la 16) e 17) sono giuste
18)
	l'interprete riconosce i tag di apertura/ chiusura di php <?php ?> tutto quello che è all'esterno non viene interpretato
19, 20, 21, 22 e 23 giuste
24) heredoc
	1. usato 
solo per stringhe lun..he (il quesito è posto male) in quanto niente mi impedisce di usarla anche per stringe brevi, anche se più lunga dei semplici apici
	2. si inzia con i caratteri << seguiti da un identificatore es.
	
	
	
		PHP:
	
	
		echo <<PINCO
	questa è una stringa
PINCO;
	 
 	3. permette di definire...: si come vedi ho usato PINCO
	4. si es
	
	
	
		PHP:
	
	
		echo <<PALLINO
il mio nome è $nome
e guai a chi lo dimentica
PALLINO;
	 
 
spero di averle azzeccate (altrimenti alex mi boccia)