Ciao a tutti,
sto cominciando a lavorare come webmaster in proprio. Sono andata da un commercialista per aprire la partita iva. Quest'ultimo mi ha detto che potevo farlo come libero professionista, ma che non essendoci un albo specifico per i webmaster dovevo contemporaneamente iscrivermi alla camera di commercio. Questa iscrizione indipendentemente dal fatturato costa circa 2600 euro all'anno.
Visto che mi sembrava strano sono ricorsa ad una seconda consulenza, che mi ha confuso ancora di più le idee: il nuovo commercialista mi ha detto che la mia attività si poteva inquadrare come servizio e che quindi dovevo aprire la partita iva corrispondente, senza iscrizione alla camera di commercio.
La mia domanda è: c'è nessuno che si è trovato nella mia stessa situazione? Come ha risolto la questione?
Ciao e grazie
Stellina confusa
sto cominciando a lavorare come webmaster in proprio. Sono andata da un commercialista per aprire la partita iva. Quest'ultimo mi ha detto che potevo farlo come libero professionista, ma che non essendoci un albo specifico per i webmaster dovevo contemporaneamente iscrivermi alla camera di commercio. Questa iscrizione indipendentemente dal fatturato costa circa 2600 euro all'anno.
Visto che mi sembrava strano sono ricorsa ad una seconda consulenza, che mi ha confuso ancora di più le idee: il nuovo commercialista mi ha detto che la mia attività si poteva inquadrare come servizio e che quindi dovevo aprire la partita iva corrispondente, senza iscrizione alla camera di commercio.
La mia domanda è: c'è nessuno che si è trovato nella mia stessa situazione? Come ha risolto la questione?
Ciao e grazie
Stellina confusa