dom e div con lo stesso nome

emanuelevt

Utente Attivo
24 Giu 2009
298
0
0
Ragazzi come si fa attraverso il DOM a modificare il div n... .
Ad esempio se ci sono all'interno di un unico div più div con lo stesso nome ad esempio 'nome_div'- come faccio ad accedere al div n° due ( 'div-prova[1]') per modificare le sue caratteristiche in css.
O meglio come faccio attraverso un evento (onClick) a modificare un certo div..
 
allora ho provato quel codice ma facendo una veloce prova (ti ho riportato il codice sotto) nn sembra che funzionare..

Codice:
....
<body>
<div id='prova' style='float:left;left:100px;top:10px; width:200px; height:200px;background-color:red;'>primo div</div>
<div id='prova' style='float:left;left:100px;top:10px; width:200px; height:200px;background-color:red;'>secondo div</div>
<script type='text/javascript'>

function alfa(){				
elem = document.body.prova[1];
elem.style.display = 'none';
}

</script>
<a href='#' onClick='alfa()' style='position:absolute;left:800px'>link</a>

</body>....
 
Fai confusione tra ID e nome. Il nome del div è contenuto nel parametro name, tu hai detto "nome", non "ID". Un ID è un identificatore univoco, quindi è logicamente scorretto avere più div con lo stesso ID. L'ID si usa nel caso, ad esempio, dell'header di un sito, che viene specificato una sola volta nella pagina. Il nome per un articolo, perché nella stessa pagina ce ne può essere più di uno. Cambia quindi id="prova" con name="prova". Se, comunque, vuoi tenere gli ID per qualche ragione (ma te lo sconsiglio!), modifica il codice così:
HTML:
....
<body>
<div id='prova' style='float:left;left:100px;top:10px; width:200px; height:200px;background-color:red;'>primo div</div>
<div id='prova' style='float:left;left:100px;top:10px; width:200px; height:200px;background-color:red;'>secondo div</div>
<script type='text/javascript'>

function alfa(){				
elem = document.getElementById('prova');
elem[1].style.display = 'none';
}

</script>
<a href='#' onClick='alfa()' style='position:absolute;left:800px'>link</a>

</body>....
 
Hai perfettamente ragione, ho fatto proprio un errore elementare!(spesso mi capita :-) ) vabbebe cmq grazie cm sempre--- il fatto è che ho un contenitore diciamo 500 x 500 che al suo interno deve contenere altri contanitori (i quali conterrano a sua volta img e testo) allora invece di fare una tabella ho pensato di fare un div con float left; e all'interno di quel grande unico contenitore mettere questa "serie" dello stesso div - ma è sbagliato da come ho capito applicando lo stesso id... poiché effettivamente l'id è univoco.
 
Ultima modifica:

Discussioni simili