diritti musica

balsamico

Nuovo Utente
27 Mar 2010
3
0
0
Buongiorno a tutti,

Faccio il tecnico IT da tempo ma comincio ora ad avvicinarmi al web.
Mi sono appena iscritto per cercare di imparare qualche trucco e risparmiare tempo.
La mia domanda riguarda la musica. Se sul mio sito metto un animazione con musica, devo chiedere il permesso a qualcuno? Ho preso l'hosting da una società americana e non so ancora dove avrà la sede la società. Cambia qualcosa? (per ora i domini sono intestati a me che sono residente in Italia).
Grazie anticipatamente.
 
ciao
non solo musica, ma tutte le opere di ingegno:

se i diritti d'autore non sono scaduti devi chiedere al possessore di tale diritto e, probabilmente' qualcosa dovrai pagare, oppure l'autore ti autorizza (per scritto e firmato) al suo utilizzo

se i diritti d'autore sono scaduti (credo che al massimo durino 90 anni dalla morte dell'autore) puoi usarle, non so però se puoi usare la musica suonata da una certa orchestra

che tu abbia l'hosting in america o a buzumba di sotto, il titolare del sito (persona fisica o giuridica) è quello perseguibile, l'hostin si salva, soprattutto se è in buzumba

poi tra il dire ed il fare, in internet, non c'è di mezzo il mare
 
Ciao balsamico, per caso sei di Modena? :D
A parte gli scherzi, quello che dice borgo in parte è giusto, però da un po' di anni in Italia vige la legge della modica quantità :) no niente droghe, solo che si può pubblicare il 10% se non ricordo male dell'opera.
Poi bisogna anche vedere la licenza d'uso, anche per le opere musicali esiste una sorta di licenza free, non ricordo come si chiama e sicuramente in molti nemmeno sanno che esista, infine ci sono accordi con le case discografiche per i quali i produttori dell'opera autorizzano chiunque a condiderla con ogni mezzo, ved il caso degli U2.
Insomma va preso caso per caso.
Sicuramente anche nel caso del 10% va sempre ciatata la fonte, quello sempre e per ogni cosa, se metti un'immagine presa da internet è giusto citarne la fonte, oltre che sarebbe lecito chiedere il permesso all'autore per l'uso della medesima, ovviamente il discoso vale per ogni cosa non prodotta in proprio.
Tu chiedi se ci sono trucchi, è già un approccio sbagliato; non ci sono trucchi, basta chiedere, come scritto nel libro di Mitnik
 
Grazie per le vostre risposte.
In un primo tempo mi sa che cercherò musiche libere di qualsiasi diritto in attesa di verificare meglio i costi.
 

Discussioni simili