Differenza UTF-8 e gli altri

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Shyson
  • Data di inizio Data di inizio

Shyson

Utente Attivo
19 Ago 2012
1.179
1
38
Non ho ancora capito bene una cosa, nei metatag è meglio mettere la codifica UTF-8 o ISO-8859-1
 
Veramente Unicode copre tutti i caratteri rappresentabili: è stato sviluppato proprio per i siti Web in cui vengono usate molte lingue diverse (es. le applicazioni Web con utenti di origine diversa). Anch'io lo uso sempre nelle mie applicazioni e non ho mai avuto problemi con i caratteri accentati.
 
Veramente Unicode copre tutti i caratteri rappresentabili: è stato sviluppato proprio per i siti Web in cui vengono usate molte lingue diverse (es. le applicazioni Web con utenti di origine diversa). Anch'io lo uso sempre nelle mie applicazioni e non ho mai avuto problemi con i caratteri accentati.

Ho sostituito ISO-8850-1 con UTF-8 e mi ha convertito i caratteri accentati, per farli stampare giusti dovrei scriverli col loro codice.

Img_01.png
 
Puoi postare il codice completo della pagina?

PHP:
<!DOCTYPE html>
<html>
<!-- saved from url=(0014)about:internet -->
<head>
<!-- Open Graph per Facebook e Google+  -->
<meta property="og:title" content="Photoman Photos" />
<meta property="og:description" content="Sito fotografico" />
<meta property="og:type" content="album" />
<meta property="og:url" content="http://www.photoman.altervista.org/" />
<meta property="og:image" content="http://www.photoman.altervista.org/immagini/photoman-ban.png" />
<meta property="og:site_name" content="Photoman Photos...photographer in the World" />
<meta property="fb:admins" content="100002336026399" />

<link rel="shortcut icon" href="immagini/favicon.ico" />
<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=UTF-8" />
<meta name="keywords" content="Portfolio, jAlbum 10,photographer,photo gallery,buffalora,fabio,lucio,foto,leica" />
<meta name="description" content="Photoman Photos, sito fotografico" /><!--//Photoman Photos, sito fotografico//-->
<meta name="DC.Language" content="Ita" />
...
 
Dev'essere per via di qualcosa che hai inserito, perché se creo una pagina così:
HTML:
<!DOCTYPE html>
<html lang="it">
  <head>
    <meta charset="utf-8">
    <title>Prova</title>
  </head>

  <body>
    <h1>Titolo con accentò</h1>
    <p>Testo con accentò</p>
  </body>
</html>
I caratteri accentati vengono visualizzati correttamente.
 
Dev'essere per via di qualcosa che hai inserito, perché se creo una pagina così:
HTML:
<!DOCTYPE html>
<html lang="it">
  <head>
    <meta charset="utf-8">
    <title>Prova</title>
  </head>

  <body>
    <h1>Titolo con accentò</h1>
    <p>Testo con accentò</p>
  </body>
</html>
I caratteri accentati vengono visualizzati correttamente.

Ho inserito i normali tag, ma questo non dovrebbe influenzare i caratteri accentati
 
Anche io uso l'UTF8 e devo dire che l'uso dei caratteri accentati è la cosa più semplice, questo perchè come suggerisce il codice, da esso si capisce il tipo di accentazione:
Esempio:
- è basta descriverla per capirlo, è una e con accentazione grave, cioè la pronuncia è larga (passatemi il termine) quindi si usa in parole tipo:
Avverrà, puà, nestlè, caffè, andrò, giù. e di conseguenza il codice è:
- &agrave;
- &egrave;
- &igrave;
- &ograve;
- &ugrave;

Notare che il codice è case sensitive, questo significa che se la lettera dentro uno dei codici sopra è scritta in maiuscolo, anche nell'output del browser sarà scritta in maiuscolo con l'accento.

Stessa cosa vale per le accentazioni acute per parole tipo:
perché, lacchè.... (vabè non me ne viene in mente altre)
che hanno la pronuncia chiusa quindi si usa le accentazioni acute:
- &aacute;
- &eacute;
- &iacute;
- &oacute;
- &uacute;
Anch'esse logicamente sono case sensitive quindi fare attenzione a non confondere "U" (maiuscola) con "u" (minuscola).

Ciao.
 
Dev'essere per via di qualcosa che hai inserito, perché se creo una pagina così:
HTML:
<!DOCTYPE html>
<html lang="it">
  <head>
    <meta charset="utf-8">
    <title>Prova</title>
  </head>

  <body>
    <h1>Titolo con accentò</h1>
    <p>Testo con accentò</p>
  </body>
</html>
I caratteri accentati vengono visualizzati correttamente.
Sai perché non mi funzionava? Perché mi limitavo a sostituire il meta charset, ho allora dovuto fare copia-incolla della pagina in un altra vuota e salvarla come utf-8 e così funziona.
 

Discussioni simili