differenza tra sleep() e microtime()

SolidSnake4

Utente Attivo
23 Ott 2007
505
0
0
Allora salve a tutti, usando la libreria phpmailer per gestire una newsletter, ho letto che è meglio lasciare passare un paio di secondi tra l'invio di una mail e l'altra. Ora io volevo fare una sorta di report che in tempo reale mostri le varie fasi dell'invio e far uscire questo report all'interno di una textarea, ora se uso sleep questo non mi succede, perchè aspetta che lo script finisca di inviare le mail e mi mostra la pagina alla fine. Se usassi microtime() riuscirei a farlo ?
 
Leggi la documentazione online di PHP: http://www.php.net/manual/en/function.microtime.php. La funzione microtime() restituisce l'attuale UNIX timestamp in microsecondi.

Per fare quello che vuoi tu servirebbe AJAX, insieme ad un file XML o un database che segni le e-mail da inviare. AJAX richiede allo script PHP lo stato dell'invio, lui recupera i dati dalla sorgente, prosegue l'operazione e invia i dati a Javascript che, nel frattempo, li mostra a schermo.
 
ho capito, visto che io di ajax non sono molto pratico, ce per caso qualche esempio, o qualche script simile che usi ajax per questo scopo?
 
ciao
qundo arrivate ad una soluzione postatela interessa anche a me.
io avevo messo sleepp() nel ciclo di invio (tra un invio ed un altro) ma non funzia.



p.s.
la differenza tra microtime è sleep è che micr (come ha detto alex) ritorna i microsecondi, sleeep arresta(dovrebbe) arresater lo scripi per il tempo impostato (così almeno ho capito)
 
joomla con il plugin di acymailing lo fa quello che vorrei riuscire a fare io vediamo se riesco ad estrapolare qualcosa :hammer:. Ho trovato questo esempio, ancora non l'ho provato però sembra spingersi verso quello che vorrei fare provo a modificarlo un pò e vediamo
 
Ultima modifica:
ma per far uscire in tempo reale i vari step dell'invio, devo richiamare lo script dell'invio con ajax? Non basta ad esempio creare un file xml e poi andarlo a leggere con ajax durante l'invio?
 

Discussioni simili