Differenza tra blog e sito

ilprincipino89

Utente Attivo
30 Apr 2009
76
0
6
Qual'è la differenza tra un normale blog e un sito come può esser un sito di un negozio che ha la classica homepage e 3-4 pagine (chi siamo, dove puoi trovarci ecc)?

Se con WP dovessi creare un sito del genere per il mio negozio come dovrei fare? Cosa di diverso rispetto al mio blog?

Cristian.
 
Forse per il tuo caso sarebbe più opportuno usare un Cms specifico per e-commerce piuttosto che Wordpress, per esempio osCommerce, ZenCart o PrestaShop.

Ciao

Ma non devo vendere tramite il sito, solo creare una home e pagine del tipo chi siamo, dove puoi trovarci, promozioni e cosi via... Il classico sito di un negozio di vestiti.

Come potrei fare?

Cristian.
 
da quanto ho capito la differenza fondamentale tra un blog e un sito è che il blog è una specie di diario quotidiano dove postare idee, pensieri, immagini ....insomma qualsiasi cosa ti passa per la testa e dare la possibilità, a chi passa dal tuo blog, di commentare, rispondere, chiedere, insomma lasciare un segno del suo passaggio a cui puoi rispondere a tua volta o dare la possibilità di farlo ad altri, una catena di contatti quotidiani i quasi. per crearlo in genere si utilizzano dei template messi a disposizione in alcuni siti, perchè non è così semplice creare uno spazio, come ti ho descritto, che funzioni, ma è necessario conoscere bene i linguaggi della rete, usare server con database, insomma non è cosa accessibile a chiunque, mentre con i template ciascuno può imparare ad aprire e gestire un blog.
joomla viaggia un po' sullo stesso concetto, cioè ti fornisce, dopo l'installazione, una serie di servizi che ti permettono di utilizzare il tuo sito per fare parecchie cose, tra cui anche usarlo commercialmente, tenere contatti e tutto il resto.
un sito come quello che mostri è più 'statico' si limita ad essere come una vetrina della tua attività.
per fare un sito come quello è sufficiente un editor o un programma che ti permetta di creare pagine in css e html un po' di javascript, programmi tipo dreamweaver o anche molto meno evoluti, in cui mettere link alle foto o ad altre pagine, se le foto sono poche non ti serve neppure un database.
puoi farlo anche in flash.
 
da quanto ho capito la differenza fondamentale tra un blog e un sito è che il blog è una specie di diario quotidiano dove postare idee, pensieri, immagini ....insomma qualsiasi cosa ti passa per la testa e dare la possibilità, a chi passa dal tuo blog, di commentare, rispondere, chiedere, insomma lasciare un segno del suo passaggio a cui puoi rispondere a tua volta o dare la possibilità di farlo ad altri, una catena di contatti quotidiani i quasi. per crearlo in genere si utilizzano dei template messi a disposizione in alcuni siti, perchè non è così semplice creare uno spazio, come ti ho descritto, che funzioni, ma è necessario conoscere bene i linguaggi della rete, usare server con database, insomma non è cosa accessibile a chiunque, mentre con i template ciascuno può imparare ad aprire e gestire un blog.
joomla viaggia un po' sullo stesso concetto, cioè ti fornisce, dopo l'installazione, una serie di servizi che ti permettono di utilizzare il tuo sito per fare parecchie cose, tra cui anche usarlo commercialmente, tenere contatti e tutto il resto.
un sito come quello che mostri è più 'statico' si limita ad essere come una vetrina della tua attività.
per fare un sito come quello è sufficiente un editor o un programma che ti permetta di creare pagine in css e html un po' di javascript, programmi tipo dreamweaver o anche molto meno evoluti, in cui mettere link alle foto o ad altre pagine, se le foto sono poche non ti serve neppure un database.
puoi farlo anche in flash.
Esatto vorrei fare qualcosa del genere tipo vetrina almeno per iniziare con al massimo una decina di pagine del tipo chi siamo, dove trovarci, contatti e promozioni. Una roba cosi...

Quindi installo Joomla su un hosting e un dominio a pagamento, cerco un template adatto ( ce ne sono di questo tipo vero? ) e poi il resto è semplice come in Wordpress o no? :)

Grazie di tutto a tutti.
 
Joomla è un pò più complesso di WP, ma niente che non si possa imparare con qualche giornata di studio del CMS
 

Discussioni simili