Buongiorno ragazzi
la mia domanda è prettamente "teorica". Vorrei sapere il motivo del comportamento di un costrutto del genere:
	
	
	
		
Perchè nel primo caso va in errore? e nel secondo no? Cioè, capisco che è per la dichiarazione della variabile, ma vorrei capire se è un fatto di "scope" o altro?
Qualcuno può darmi una spiegazione "didattica"?
Grazie mille anticipatamente
				
			la mia domanda è prettamente "teorica". Vorrei sapere il motivo del comportamento di un costrutto del genere:
		Codice:
	
	/*così va in errore*/
function mia_funzione() {
     
    if ( $("body#mioId").length > 0 ) {
           var var_1 = $('#selettore2');
    } else {
           var var_1 = $('#selettore1');
    }
    altraFunzione(var_1);
}
/*così non va in errore*/
 
function mia_funzione() {
    var var_1 = $('#selettore1');
   
    if ( $("body#mioId").length > 0 ) {
          var_1 = $('#selettore2');
    }
    altraFunzione(var_1);
}
	Perchè nel primo caso va in errore? e nel secondo no? Cioè, capisco che è per la dichiarazione della variabile, ma vorrei capire se è un fatto di "scope" o altro?
Qualcuno può darmi una spiegazione "didattica"?
Grazie mille anticipatamente