depotenziare web application

valentina82

Nuovo Utente
20 Mag 2009
1
0
0
depotenziare web application
salve a tutti sto realizzando la mia prima web application(x tesi di laurea)e praticamente ora mi trova nella fase di depotenziamento software...forse la + complicata x me.in pratica questo codice che vi quoto è una pagina che compare ad un lavoratore che inserisce la user e password...lo indirizza ad una pagina corsi.php dove ci sono tutti i corsi dove lavoratore può accedere(è inscritto)...cliccando su uno di essi mi si apre la scheda del corso(esempio:clicco su corso di informatica)...fin qui tutto bene,ma ora se vado nel link presente nella pagina di internet explorer e vado a sostituire alla parola informatica con patente_europea mi si apre la pagina del corso patente_europea nonostante il lavoratore non sia inscritto.dunque dovrei impedire al lavoratore loggato di fargli visitare le pagine dove non è inscritto.ora mi chiedo c'è qualcuno che mi possa aiutare anche con qualche tutorial sul web.grazie anticipatamente

http://localhost/corsi.php?action=scheda&corsi=1
l'utente loggato potrebbe vedere solo i corso 1 la quale è inscritto,se al posto di 1 metto 2 riesco a vedere informazioni del 2 corso la quale non sono inscritto è non avrei dunque libero accesso.

PHP:
<? 
$id_corsi = FixData($_REQUEST["corsi"],6,1); 
$query = "SELECT * FROM corsi WHERE id_corsi = ".$id_corsi; 
$result = mysql_query($query) or die(mysql_error()); 
if (mysql_num_rows($result) > 0) { 
    $corsi = mysql_fetch_assoc($result); 
} else { 
    header("location:corsi.php?action=lista"); 
} 
$pagina["titolo"] = "scheda corsi"; 
$pagina["breadcrumbs"] = array("corsi"=>"corsi.php","scheda corsi"=>""); 
include "inc/header.php"; 
?> 
<div id="content"> 
    <div id="content-wrapper"> 
        <div class="small"> 
                     
        </div> 
        <div class="big last"> 
            <form action="corsi.php" class="insert" name="frm_lavoratori" id="frm_lavoratori" method="post"> 
                <fieldset> 
                    <h4>dati anagrafici</h4> 
                    <div class="item"> 
                        <label for="titolo">titolo <em>*</em></label> 
                        <input name="titolo" type="text" class="input w300" value="<?=$corsi["titolo"]?>" /> 
                    </div> 
                    <div class="item"> 
                        <label for="durata">durata <em>*</em></label> 
                        <input class="input w300" name="durata" type="text" value="<?=$corsi["durata"]?>" /> 
                    </div> 
                </fieldset> 
                <fieldset> 
                    <h4>riferimenti</h4> 
                    <div class="item"> 
                        <label>e-mail</label> 
                        <input name="email" type="text" class="input w300" value="<?=$corsi["email"]?>" /> 
                    </div>                                                     
                </fieldset> 
                <fieldset> 
                    <h4>note</h4> 
                    <div class="item"> 
                        <label for="note">note</label> 
                        <textarea name="note" class="input w400"><?=$corsi["note"]?></textarea> 
                    </div> 
                </fieldset>                                                 
                <div class="form-submit"> 
                    <input type="hidden" name="id_corsi" value="<?=$id_corsi?>" /> 
                    <input type="hidden" name="action" value="modifica" /> 
                    <input type="submit" value="salva" /> 
                </div> 
            </form> 
        </div> 
    </div> 
    <br class="clear" />         
</div> 
<? 
include "inc/footer.php"; 
?>

questo è il codice di login.php:
PHP:
<? 
session_start(); 
$user = FixData($_POST["user"],1,1); 
$password = FixData($_POST["password"],1,1); 
$query = "SELECT id_lavoratore FROM lavoratore WHERE user = '".$user."' AND password = '".$password."'"; 
    $result = mysql_query($query); 
    if (mysql_num_rows($result) > 0) { 
        $studente = mysql_fetch_assoc($result); 
        $_SESSION["tipo"] = "lavoratore"; 
        $_SESSION["id"] = $lavoratore["id_lavoratore"]; 
    } 
    mysql_free_result($result); 
} 
if ($_SESSION["tipo"]) { 
    header("location:index.php"); 
} else { 
    session_destroy(); 
    header("location:login.php"); 
} 
?>
 
perché non metti nella tabella degli utenti un campo da valorizzare con gli id dei corsi a cui si è autorizzati ad accedere?
 

Discussioni simili