Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Qualche santo saprebbe dirmi come salvare i dati di una variabile flash tramite php x poi recuperarli in un campo flash..... se avete qualche esempio funzionante!
Ciao è semplice.
Se ho ben capito vorresti ricevere dati da php in una campo dinamico flash o viceversa?
Cambia poco poichè si può fare entrambi, con flash ci ho fatto un e.commerce dinamico con contenuti gestiti da pannello di controllo ovverro gli ho fatto gestire immagini, testo calcolo prezzi e carrello tutto da BackEnd quindi...
Flash comunica oltre che con il solito e classico XML anche con PHP e Javascript e con i fogli di stile css .
A breve ti preparerò uno script di esempio in ActionScript 3.0 facendo riferimento ad una classe AS 3.0 da richiamare dall'ambiente flash.
Ecco qua spero di esserti stato utile basta chiamare questa classe da flash e creare i campi di testo
in questo esempio: nome_prodotto.txt e prezzo.text
E' di vitale importanza però un buono script Lato Server PHP e fare l'explode in php dei dati da inviare a flash.
PHP:
package {
import flash.text.*;
import flash.display.*;
import flash.events.*;
import flash.net.*;
public class cancella {
private const PHP_URL:String="http://www.tuosito.it/php/file.php";
private var variabili:URLVariables;
private var chiamante:URLLoader;
private var richiesta:URLRequest;
private var caricatore:Loader;
public function cancella(mov:MovieClip):void {
clip=mov;
}
public function vaiPHP(evt:MouseEvent):void {
trace("Qui mando automaticamente alla funzione di invio dati a PHP");
chiama_php();
}
private function chiama_php():void {
trace("in questa funzione inviamo in scrittura dati a PHP con il metodo POST ");
variabili=new URLVariables();
variabili.nome_prodotto=nome_prodotto.text;
variabili.prezzo=prezzo.text;
richiesta=new URLRequest();
richiesta.url=PHP_URL;
richiesta.method=URLRequestMethod.POST;
richiesta.data=variabili;
chiamante=new URLLoader();
chiamante.addEventListener(Event.COMPLETE,rispostaPHP);
chiamante.dataFormat=URLLoaderDataFormat.VARIABLES;
chiamante.load(richiesta);
}
private function rispostaPHP(evt:Event):void {
var risposta:URLVariables=new URLVariables(evt.target.data);
trace(risposta.risposta);
// qui PHP risponde con un explode dicendo a flash quali dati ha inviato lui
}
}
}
dato che ho la suite macromedia originale del 2004 opero con flash mx pro e dovrei convertire l'itero sito in as 3.0 ed anche se ho anche l'itera suite originale del cs4, attualmente non ho il tempo materiale di studiarmela. e' affascinante l'aggettivo da te utilizzato 'semplice' e ritengo possa funzionare, ma come eventualmente dovessi convertire il sito, strutturo la pagina php e come salvo i dati in un file od in un db?
Cmq sei stato gentilissimo e mi voglio scusare per una mia non repentina risposta, ma lavoro dalle 6 del mattino alle 14.00 in azienda e poi mi dedico alla grafica, ai montaggi ed tanto altro ancora.
Se hai un'altro espediente più semplice e più completo considerando che conosco molto poco as 2.0 php e per niente mysql.
Ciao, come salvi la variabile php?
Ti allego un file Fla CS4 avente all'interno lo script sotto forma di codice diretto e non di classe OOP.
Ti basta aprirlo e cliccare con il tasto destro del mouse sul livello as e di seguito sulla voce azione potrai così visualizzare il codice e cambiare i nomi alle variabili e i nomi ai capi di testo dinamico.
In alternativa potresti usare flashvar dall'html ma non credo sia una soluzione molto professionale.
ho provato ad aprire il file che hai allegato col cs4 ma da il seguente errore formato di file imprevisto.
Ora nn conosco il contenuto di quel file, ma nn avresti un semplice trasferimento di contenuto di variabili da flash mx a php possibilmente in action script 2.0
Ciao, Flash Mx ormai non si usa più tuttavia prova a fare cosi'.
Questo è un piccolo script in AS 2.0 semplice, stringato e diretto per inviare valori da Flash a PHP prova ad inserirlo nel primo frame della timeline cambiando
opportunamente i paramente per esempio: contenuto.text con il nome della tua stringa di testo dinamico.
Ho trovato in rete ma neanche questo funziona cmq è ciò che mi serve.
Sapresti dirmi pkè nn funziona o potresti darmi un esempio pari a quello nel file allegato ma funzionante?
quello che mi serve è pressappoco questo
in sostanza salvataggio e prelevamento in una cartella delle foto o filmati con relativi dati
Ciao, quello che vorresti creare non è semplice.
Richiede una certa preparazione, sia di Actionscript che di PHP.
Comunque ho scovato un vecchio script "che non ho creato io".
Si tratta di un formail 2.0 "che molto probabilmente non è più compatibile "ma che è stato creato anche per la versione Flash_mx.
Mostra il dialogo tra Flash e as 2.0 e PHP.
Se non dovessi riuscire a risolvere il tuo problema ti consiglio di studiare as 3.0 e utilizzare almeno la release di Flash cs3 poichè non avrebbe senso creare un'applicazione con un linguaggio vecchio e con una release di Flash vecchia.
Farlo significa creare un prodotto non compatibile e di conseguenza non professionale.