Curiosità su Adobe PhotoShop

elisamito

Utente Attivo
5 Ott 2004
104
0
0
39
www.photobook-elisa.135.it
Ciao ragazzi,
utilizzo Photoshop da tempo, vorrei sapere se qualcuno mi sa dire come un'immagine in bianco e nero posso definirla a colori ovviamente scegliendo le sfumature che voglio ad esempio il colore delle labbra, i capelli ecc ecc...per cortesia qualcuno mi può aiutare? Dato che amo imparare nuove cose...sono un programmatore mi piace molto usare photoshop per la grafica ma questa curiosità vorrei impararla...
Grazie.
Elisa
 
elisamito ha scritto:
Ciao ragazzi,
utilizzo Photoshop da tempo, vorrei sapere se qualcuno mi sa dire come un'immagine in bianco e nero posso definirla a colori ovviamente scegliendo le sfumature che voglio ad esempio il colore delle labbra, i capelli ecc ecc...per cortesia qualcuno mi può aiutare? Dato che amo imparare nuove cose...sono un programmatore mi piace molto usare photoshop per la grafica ma questa curiosità vorrei impararla...
Grazie.
Elisa

Elisa benvenuta!

:-D
Potresti essere più precisa?
 
In pratica ho una foto in bianco e nero vorrei personalizzarmela a colori, ad esempio i capelli vorrei farli biondi con le sfumature giuste, sicuramente si potrà fare vorrei sapere come...
 
elisamito ha scritto:
In pratica ho una foto in bianco e nero vorrei personalizzarmela a colori, ad esempio i capelli vorrei farli biondi con le sfumature giuste, sicuramente si potrà fare vorrei sapere come...

Fondameltamente puoi farlo in due modi:

modo rozzo ma veloce - baccehtta magica e secchiello

modo serio ma lento - selezione con penna e secchiello
 
Ciao, cerco di darti una mano io.
Apri il file e poi convertilo in colori RGB. (Immagine --> metodo --> colore RGB)
Poi seleziona la zona che ti interessa colorare e vai su -->Immagine --> regola --> tonalità saturazione : spunta l'opzione colora e scegli il colore con la freccetta della tonalità della saturazione e della luminosita.
Oppure vai su Immagine --> Regola --> Sostituisci colore: selezione la tonalità (di grigio) che desideri colorare e scegli il colore sempre con le freccette della tonalità della saturazione e della luminosità.

Spero di esserti stata d'aiuto.

Ciauuuuuuu :byebye:
 
..perfetto!!

..diciamo che ..ognuno usa il suo metodo ..sicuramente quello descritto da serenitta è DOC ...anche perchè ..diversamente bisognerebbe lavorare sulle trasparenze ..quindi anche secondo me ..come dice serenitta è OK ...usa lo strumento lazo per selezionare la zona da colorare..

Ciao eee ...complimenti per le risposte
 

Discussioni simili