Copia articolo

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Max 1
  • Data di inizio Data di inizio

Max 1

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
29 Feb 2012
4.445
338
83
Mi è stato chiesto da un utente se è legale e si può fare copiare un articolo da una rivista e inserirlo in una pagina web del suo sito.
Io non ho una risposta sicura qualcuno di voi sa dirmi qualche cosa di preciso?
Grazie
 
Cominciamo col dire che ogni scritto, purché sia dotato di sufficiente originalità, è protetto dalla normativa sul diritto d'autore che prevede prima di tutto che siano tutelati i diritti morali dell'autore, attraverso la corretta attribuzione dell'opera, che avviene citando la fonte. In assenza di questa indicazione si è sempre nell'ipotesi di un illecito.
Poi vi sono i diritti economici, per rispettare i quali, semplificando, non è consentito sfruttare commercialmente o per lucro un opera in assenza di consenso dell'autore.

Se parliamo di articoli giornalistici di attualità, di carattere economico, politico o religioso pubblicati in riviste, giornali, oppure diffusi via radio o televisione, o anche via internet, questi possono essere liberamente riprodotti in altre riviste o giornali, anche radiotelevisivi, purché la loro riproduzione o utilizzazione non sia stata espressamente riservata, e purché si indichino la fonte da cui sono tratti, la data e il nome dell’autore, se riportato.
Se invece si vuole riprodurre l’articolo in un sito o un blog ci si avvale del diritto di citazione, in sostanza si estrapola una breve parte dell’articolo (se si copia tutto l'articolo non è più citazione, è copia e basta!) e si collega il tutto alla fonte tramite un link. La riproduzione però non deve avere scopo di lucro.
Per le agenzie giornalistiche o d’informazione la riproduzione senza autorizzazione non può essere effettuata prima che siano passate 16 ore dalla loro diramazione e comunque non prima che siano state pubblicate dai giornali autorizzati alla pubblicazione.

In particolar modo, in relazione a siti e blog non costituenti testata editoriale online (quindi siti o blog amatoriali) è possibile applicare l’articolo 70 della legge sul diritto d’autore che prevede il cosiddetto diritto di corta citazione: “Il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi se effettuati per uso di critica o di discussione, nei limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all'utilizzazione economica dell'opera; se effettuati a fini di insegnamento o di ricerca scientifica l'utilizzo deve inoltre avvenire per finalità illustrative e per fini non commerciali”. Ovviamente è necessario citare il titolo dell’opera, il nome dell’autore e dell’editore e, se presente, del traduttore.
 
Ti ringrazio della lunga ed esaustiva spiegazione.
Nel suo caso si tratta di un amatore che quando vede un articolo/tutorial su una rivista di informatica lo utilizza per il suo sito amatoriale di tutorials senza scopo di lucro e senza pubblicità solo a scopo puramente amatoriale e di passione
 

Discussioni simili