controllo su decimali e interi

elisamito

Utente Attivo
5 Ott 2004
104
0
0
39
www.photobook-elisa.135.it
Ciao ragazzi!
Prima di tutto buon inizio settimana!
Prometto che questo mio dubbio sarà l'ultimo, il prossimo mese frequenterò un buon corso di javascript tenuto da luke!
Io ragazzi ho creato questa funzione che permette di inserire due decimali e anche numeri interi, solo che ho due dubbi che non riesco a risolvere, ossia vorrei che il campo sia solo numerico ma che accettasse anche la virgola...ho provato con indexof ma niente da fare...la stessa cosa con il punto ho provato ad escluderlo con index of ma niente da fare anche quello...se qualcuno mi potesse aiutare!
Vi ringrazio infinitamente!Vi posto il link...
Un saluto.
Ely
http://it.geocities.com/elisa_keating/ok.html
 
Ciao Elisa! ;)

Ho appena dato un'occhiata e... funziona sai!! :)
Solo che nel text box devi mettere la virgola (,) per separare l'intero dai decimali, non il punto (.).

Prova a scrivere prima 55,55 e poi 55,555; vedrai che funge! ;)
Anche perchè qui siamo in Italia, e quindi è giusto che il separtore decimale sia la virgola. :)

SaLuT!
:byebye:
 
ciao Diego!!
Si si lo so che funziona!
Alla fine ci sono riuscita..!
Solo che appunto non riesco ad escludere il punto!
Se noti ho commentato del codice...ho provato ad escludere il punto...e poi a rendere il campo solo numerico eccetto la virgola...ma mi sn incartata!!
 
comunque volendo se il valore nella text venisse passato dinamicamente potrei usare il formatnumber(string,2)
che cmq rende visibile di default che c'è la virgola e due dec a seguito...pero' sai così per imparare me le invento un po' tutte..!:) poi cmq l'utente potrebbe scrivere quello che vuole... grazie molte per l'aiuto!
Ho letto il tuo articolo! E' fatto molto bene!oltre ad essere interessante!
 
elisamito ha scritto:
ciao Diego!!
Si si lo so che funziona!
Alla fine ci sono riuscita..!
Solo che appunto non riesco ad escludere il punto!
Se noti ho commentato del codice...ho provato ad escludere il punto...e poi a rendere il campo solo numerico eccetto la virgola...ma mi sn incartata!!
Ok, non avevo guardato il codice!! :D

Ci do un'occhiata veloce e ti faccio sapere,
ciao!!
:byebye:
 
Io resto dell'opinione che un controllo che accetti (o rifiuti) al contempo un tipo int ed un tipo decimal non è fattibile...

Ti avevo consigliato, Elisa, di provare ad implementare un qualsiasi controllo booleano tipo dei radio button piuttosto che una selectbox... ci hai provato?

:byebye:
 
Ciao Luke!
Si si certo ci ho provato!
Solo che non ho mai fatto controlli sui cheked...mentre scrivevo per fare quello, mi è venuto in mente come far accettare la virgola!
Allora mi ci sono rimessa sopra...ma è una cosa che ho inventato per imparare un po' come escludere certi valori e viceversa!
Ma la soluzione migliore se fosse da utilizzare nel web di certo è sicuramente la tua!Io se riesco a finire questo, mi ero promessa di imparare anche a controllare i radio!Se no se non riesco pazienza, cerchero' di fare solo come mi hai consigliato!:)
 
mi piacciono le persone che preferiscono imparare piuttosto che farsi risolvere dei problemi senza capirci nulla :)

brava!

in ogni caso, appena hai del codice di prova, postalo pure ;)
 
Eccomi qui! ;)

Allora, ho trovato l'errore:
il programma funziona correttamente solo se nel box viene inserita la virgola a causa di questo pezzo di codice:

-----------------
if ( numero.indexOf(",") == -1 )
{

return true;
}
-----------------

Così facendo appunto permetti di fare successivamente i vari controlli SOLO se numero.indexOf(",") == -1, ma ciò è sbagliato, perchè non è detto che il numero inserito sia sempre un decimale! :)

Togli quindi le righe qui sopra e vedrai che funge alla perfezione! ;)

:byebye:
 
grazieee si funziona!:mavieni: grazieee ho capito tutto!!
siete troppo carini amici!vi chiamo così perchè ormai vi considero tali:) grazie diego e grazie luca per quello che hai detto!Adesso posso fare quella cosa con i cheked!:fonzie:
Si, amo molto la programmazione e spero di imparare bene anche javascript!
Lo dico pubblicamente, ciò che sto per dire lo penso sul serio, vi ammiro un totale!E per tutto!Oltre che per la vostra preparazione, soprattutto per come siete dentro...e vi piace trasmettere il vostro sapere agli altri...
siete forti ragazzi!! e il forum lo è con voi!!!
Dedicato in particolare a luke e diego..!:) e a tutto il forum!
 
ciao ragazzi!
rieccomi qui...per cercare una risposta ad un dubbio feroce...
ho fatto una libreria in javascript tanto per imparare un po', con varie funzioni che ho fatto io...le ho messe tutte all'interno di una mega if con i suoi case...nn capisco perchè la funzione che ho fatto dei decimali a volte funziona a volte no...mentre le altre vanno che è una meraviglia...è stranissimo!voi cosa ne pensate?forse il regexp si incasina?perchè se la isolo all inizio della pagina con il suo tag script funziona..nn saprei proprio...ma inizialmente anche nella libreria...forse sarà meglio che cerco di rifare la funzione senza il regexp...
Grazie per i consigli!
 
secondo me luke mi da di quelle martellate in testa virtualmente!!
ahah ho capito l'errore!
avevo cambiato la variabile...questo perchè ieri smanettando sul fatto che volevo far in modo che il campo accettasse il - e il + davanti alla cifra avevo scritto così

var re = new RegExp("^[-+]?(\\[,]?\\d{1,"+ dec +"})?$")

per lo meno ci ho provato...allora è saltato tutto perchè nn va bene...e dunque poi sn andata in tilt!
Eh va be dai...l'importante è rendersene conto...!spero luca tu nn abbia guardato la pagina...!!grazie luca!!adesso vorrei proprio vedere come far in modo di mettere sto + o meno....vediamo!:)
 

Discussioni simili