MRW.it Forum
  • Home
  • Forum
  • Fare Web
  • Javascript

conteggio caratteri variabile

  • Creatore Discussione Creatore Discussione borgo italia
  • Data di inizio Data di inizio 3 Set 2008
borgo italia

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 3 Set 2008
  • #1
ho due campi di testo in cui in (es) nel primo devo scrivere al massimo 10 caratteri, nel secondo 7.
scopiazzando una funzione js l'ho così modificata (prima era Conta() e var massimo=10)

inizio a scrivere nel campo1 e tutto funziona (a 10 mi ferma con alert)
passo al campo2 e mi dice che ho gia scritto 7 caratteri, ripetendo porta a 7 i caratteri dell'1 e a 7 sul campo2 mi ferma

al contrario se inizio a scrivere sul campo2 e poi sull'1 tutto funziona regolarmente
dove sbaglio:confused:?

HTML:
<html>
<head>
<title>prova Conta caratteri variabile</title>
<script>
function Conta(numCar)
{
	document.form1.contaF1.value = document.form1.Dfoto1.value.length;
	document.form1.contaF2.value = document.form1.Dfoto2.value.length;
	var massimo = numCar;
	if (document.form1.Dfoto1.value.length > massimo)
	{
		alert("Massimo " + massimo + " caratteri!");
		document.form1.Dfoto1.value = document.form1.Dfoto1.value.substr(0, massimo);
		document.form1.contaF1.value = massimo;
	}
	if (document.form1.Dfoto2.value.length > massimo)
	{
		alert("Massimo " + massimo + " caratteri!");
		document.form1.Dfoto2.value = document.form1.Dfoto2.value.substr(0, massimo);
		document.form1.contaF2.value = massimo;
	}
}
</script>
</head>
<body>
<form name="form1" action="" method="post">
<textarea name="Dfoto1" cols="42" rows="6" id="Dfoto1" onKeyUp="Conta(10)"></textarea>
<input name="contaF1" type="text" class="conteggio" value="0" size="3" maxlength="3" readonly>
<br>
<textarea name="Dfoto2" cols="42" rows="6" id="Dfoto2" onKeyUp="Conta(7)"></textarea>
<input name="contaF2" type="text" class="conteggio" value="0" size="3" maxlength="3" readonly>
</form>
</body>
</html>

:hammer:
 
lukeonweb

lukeonweb

Utente Attivo
5 Mar 2003
5.175
13
38
47
Napoli
www.lucaruggiero.it
  • 6 Set 2008
  • #2
Gianni, considerando che l'articolo di riferimento penso sia mio :) ho prestato particolarmente cura al caso (wow) e francamente di errori non ne ho trovati, è molto strano.

Fatto stà che ho tagliato la testa a quella povera bestia del toro ed ho risolto con eval come nell'esempio che segue:

HTML:
<html>
<head>
<title>prova Conta caratteri variabile</title>
<script>
function Conta(idTxt, numCar)
{
	eval("document.form1.contaF" + idTxt + ".value = document.form1.Dfoto" + idTxt + ".value.length");
	var massimo = numCar;
	if (eval("document.form1.Dfoto" + idTxt + ".value.length > massimo"))
	{
		alert("Massimo " + massimo + " caratteri!");
		eval("document.form1.Dfoto" + idTxt + ".value = document.form1.Dfoto" + idTxt + ".value.substr(0, massimo)");
		eval("document.form1.contaF" + idTxt + ".value = massimo");
	}
}
</script>
</head>
<body>
<form name="form1" action="" method="post">
<textarea name="Dfoto1" cols="42" rows="6" id="Dfoto1" onKeyUp="Conta(1, 10)"></textarea>
<input name="contaF1" type="text" class="conteggio" value="0" size="3" maxlength="3" readonly>
<br>
<textarea name="Dfoto2" cols="42" rows="6" id="Dfoto2" onKeyUp="Conta(2, 7)"></textarea>
<input name="contaF2" type="text" class="conteggio" value="0" size="3" maxlength="3" readonly>
</form>
</body>
</html>

A me funziona, fammi sapere se va bene a che a te.

Un saluto!
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 6 Set 2008
  • #3
ciao luca
grazie
sembrerebbe di si
comunque se ho dei problemi riposto e riposto e riposto......:fonzie:

a proposito di tori (poveretti) ricordarti garcia lorca

alle cinque de la tarte
quattro tori castigliani
con le p...e ciondoloni
fanno ingresso nell'arena
Clicca per allargare...
:hammer:
 

lukeonweb

Utente Attivo
5 Mar 2003
5.175
13
38
47
Napoli
www.lucaruggiero.it
  • 7 Set 2008
  • #4
borgo italia ha scritto:
ciao luca
grazie
sembrerebbe di si
comunque se ho dei problemi riposto e riposto e riposto......:fonzie:
Clicca per allargare...

Certo, fammi sapere

borgo italia ha scritto:
a proposito di tori (poveretti) ricordarti garcia lorca
Clicca per allargare...

Immagino sia un torero finito male per "mano" di un toro, vero?

Io faccio sempre il tifo per il toro. Mi si perdoni il termine che non uso mai sul forum, ma la corrida è davvero un gioco del cazzo.
 

borgo italia

Super Moderatore
Membro dello Staff
SUPER MOD
MOD
4 Feb 2008
16.044
150
63
PR
www.borgo-italia.it
  • 7 Set 2008
  • #5
ciao luca
come vedi non mi faccio attendere, ma non per un malfunzionamento ma per una delucidazione
posso modificare:

function Conta(idTxt, numCar)
{
eval("document.form1.contaF" + idTxt + ".value = document.form1.Dfoto" + idTxt + ".value.length");
var massimo = numCar;
Clicca per allargare...

in

function Conta(idForm, idTxt, numCar)
{
eval("document.form"+idForm+".contaF" + idTxt + ".value = document.form1.Dfoto" + idTxt + ".value.length");
var massimo = numCar;
........
Clicca per allargare...

svincolandomi dal nome del form? e quindi scrivere il js su esterno richiamandolo col classico ....src="conaCaratteri.js".... ?

(dopo php sto iniziando ora con js)


p.s.
anche io tifo per il toro (e per la ferrari) e penso/spero che il forum ti perdoni per l'adeguatissimo termine
ciao
 

lukeonweb

Utente Attivo
5 Mar 2003
5.175
13
38
47
Napoli
www.lucaruggiero.it
  • 9 Set 2008
  • #6
Ciao Gianni, in linea di massima si, puoi, ma vedo che il tuo form si chiama sempre form1. Ti conviene parametrizzare la funzione anche con un "ID" del nome del form. La parametrizzazione funziona come in PHP e qualsiasi altro linguaggio

Ciao!
 
Devi accedere o registrarti per poter rispondere.

Discussioni simili

conteggio caratteri rimanenti
  • SolidSnake4
  • 21 Giu 2008
  • Javascript
Risposte
3
Visite
4K
Javascript 24 Giu 2008
borgo italia
conteggio caratteri
  • borgo italia
  • 6 Giu 2008
  • Javascript
Risposte
4
Visite
3K
Javascript 8 Giu 2008
borgo italia
G
Esiste conteggio caratteri in Dreamweaver?
  • ghisirds
  • 12 Feb 2008
  • Webdesign e Grafica
Risposte
4
Visite
3K
Webdesign e Grafica 13 Feb 2008
ghisirds
G
A
Conteggio caratteri senza tag html
  • _Alexander_
  • 21 Nov 2007
  • PHP
Risposte
1
Visite
2K
PHP 21 Nov 2007
Eliox
M
Conteggio con group by
  • Max61
  • 12 Ott 2021
  • PHP
Risposte
3
Visite
3K
PHP 16 Ott 2021
Max61
M
[EXCEL] Conteggio ore all'interno di una settimana
  • felino
  • 15 Gen 2021
  • Windows e Software
Risposte
7
Visite
3K
Windows e Software 19 Gen 2021
felino
Conteggio nella query
  • Alex_70
  • 10 Ago 2020
  • PHP
Risposte
0
Visite
1K
PHP 10 Ago 2020
Alex_70
G
[MS Access] Query mese corrente con conteggio [RISOLTO]
  • GaeScar
  • 25 Nov 2018
  • MS Access
Risposte
2
Visite
4K
MS Access 26 Nov 2018
GaeScar
G
problema raccapricciante php conteggio query
  • trattorino
  • 31 Ott 2018
  • PHP
Risposte
4
Visite
1K
PHP 31 Ott 2018
macus_adi
C
[RISOLTO][PHP] Conteggio righe di una tabella
  • Coby
  • 9 Ago 2018
  • PHP
Risposte
4
Visite
6K
PHP 18 Ago 2018
Coby
C
M
[MS Access] Conteggio presenze nel db
  • Max61
  • 5 Gen 2018
  • MS Access
Risposte
8
Visite
3K
MS Access 6 Gen 2018
Max61
M
G
[MySQL] Conteggio records su tabella relazionata
  • gbwebapps
  • 30 Giu 2017
  • MySQL
Risposte
3
Visite
2K
MySQL 3 Lug 2017
gbwebapps
G
O
[PHP] Conteggio click
  • Oswold
  • 22 Feb 2017
  • PHP
Risposte
4
Visite
3K
PHP 23 Feb 2017
Oswold
O
A
progressbar con conteggio record da una chiamata Ajax
  • ans66
  • 2 Gen 2016
  • Ajax
Risposte
1
Visite
4K
Ajax 2 Gen 2021
ans66
A
W
Wordpress + woocommerce rimuovere pacchetto prodotti dal conteggio del carrello
  • wolftrick
  • 16 Lug 2015
  • WordPress
Risposte
0
Visite
2K
WordPress 16 Lug 2015
wolftrick
W
R
Sistema di conteggio (somma)
  • ReHades Hades
  • 5 Giu 2015
  • HTML e CSS
Risposte
4
Visite
1K
HTML e CSS 27 Giu 2015
ReHades Hades
R
S
Problema conteggio intervallo date
  • simo2508
  • 25 Mar 2015
  • PHP
Risposte
2
Visite
2K
PHP 5 Apr 2015
marino51
P
Conteggio con ciclo while
  • paradosso
  • 27 Set 2014
  • PHP
Risposte
1
Visite
2K
PHP 27 Set 2014
criric
Motori visitano il mio sito e il db segna il conteggio
  • Shyson
  • 4 Giu 2014
  • PHP
  • 2
Risposte
26
Visite
4K
PHP 6 Giu 2014
Shyson
G
conteggio pagine e visite utenti jsp
  • Giacomo_88
  • 12 Gen 2014
  • HTML e CSS
Risposte
0
Visite
2K
HTML e CSS 12 Gen 2014
Giacomo_88
G
Condividi:
Facebook X (Twitter) LinkedIn WhatsApp e-mail Condividi Link
  • Home
  • Forum
  • Fare Web
  • Javascript
  • Italiano
  • Termini e condizioni d'uso del sito
  • Policy Privacy
  • Aiuto
  • Home
Community platform by XenForo® © 2010-2024 XenForo Ltd. | Traduzione a cura di XenForo Italia
Menu
Accedi

Registrati

  • Home
  • Forum
    • Nuovi Messaggi
    • Cerca...
  • Novità
    • Featured content
    • Nuovi Messaggi
    • Ultime Attività
X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?

X

Privacy & Transparency

We use cookies and similar technologies for the following purposes:

  • Personalized ads and content
  • Content measurement and audience insights

Do you accept cookies and these technologies?